Pagina 1 di 2
Alimentatore x pedalboard
Inviato: 20/06/2012, 12:12
da Rei
Ciao, ho trovato questo bellissimo sito sul web cercando dopo essermi imbattuto nei costi degli alimentatori ho deciso che è meglio costruirselo da soli. Facevo l'elettricista e adesso faccio il programmatore, so tenere un saldatore in mano, mi manca lo schema e le dritte.
A me serve costruire un alimentatore da mettere nella pedalboard e dentro (separando le due cose ovvio) metterci anche la "scatola di derivazione" con le femmine jack e midi, questo lo so fare, mi manca uno schema e le dritte di costruzione dell'alimentatore che deve avere 4/6 uscite a 9V e 4 a 12V..
una cosa del genere :
Mi potete dare un paio di link? io poi me la so cavare da solo..
Grazie e ciao a tutti.
Re: Alimentatore x pedalboard
Inviato: 20/06/2012, 12:32
da Hades
Per quanto riguarda la sorgente a 12V, puoi seguire
QUESTO, semplice, low cost ed efficace.
Per quanto riguarda le prese invece, puoi seguire
QUESTO thread. Per avere le prese a 9V e 12V (invece che 9V e 5V come da layout) usa un 7809 o un 78S09 come consigliato.
Per il layout vedi tu, io utilizzerei una PCB unica integrando i due circuiti e il numero di prese lo decidi tu.
Occhio pero' agli assorbimenti.

Re: Alimentatore x pedalboard
Inviato: 20/06/2012, 12:53
da Rei
Grazie ;-)... è roba che se vado in un negozio di elettronica la trovo facile?..
mm pensavo di isolare le due sezioni internamente con qualche forma di schermatura tipo compensato rivestito di stagnola e collegata a terra.. il tutto in unico chassis di legno (metallo non troverei la misura che voglio io...
Naturalmente sono due cose separate per i connettori in fondo non mi servirebbe una scheda entro ed esco quindi... ma effettivamente con una scheda potrei sicuramente avere più flessibilità...
Mi si pone il problema di come isolare il tutto al fine di evitare ronzii...
Perchè occhio agli assorbimenti?.. il secondo schema mi pare ok, dipende quanti mA ci posso attaccare.... credo che sommando tutto quello che ho arrivo al massimo a 500/600mA...
Re: Alimentatore x pedalboard
Inviato: 20/06/2012, 13:00
da Hades
Occhio agli assorbimenti perche' non so cosa ci devi alimentare.
Per i componenti sono tutti comunemente reperibili.
L'unica cosa che dovresti isolare sarebbe il trasformatore, ma se prendi un piccolo toroidale 220V->12V risolvi gia' il problema di eventuali campi elettromagnetici.
Per la scheda intendevo soltanto la parte di alimentazione, unisci in un'unica scheda i due "pezzi", per gli IN/OUT amp e loop pedali non starei nemmeno io a fare una scheda, jack femmina da pannello e cavo schermato sono sufficienti.
Re: Alimentatore x pedalboard
Inviato: 20/06/2012, 13:14
da Rei
Ho capito... Beh ho 5 pedali , looper e delay che ciucciano.. poi l'idea "pazza" era quella di aggiungere il "secondo piano" alla pedalboard così posso alimentare anche un roland GI20 e un Korg X5DR ecco il mio setup :
http://imageshack.us/photo/my-images/26 ... setup.png/
Ma voglio renderlo "componibile" se mi serve il sinth mi porto il secondo piano altrimenti lo lascio a casa, con vantaggio della mia povera schiena...
Penso che con 2A (seguendo le indicazioni del tuo reply di prima) sto a posto...
Arigrazie...
Re: Alimentatore x pedalboard
Inviato: 20/06/2012, 17:33
da Hades
Il secondo schema come ti dicevo prima dipende da che regolatore usi, se metti un 78S09 hai 2A a disposizione.
Prendendo per buono che i 5 pedali a 9V assorbano in tutto 500mA, aggiungi il GI20 (450mA) e arrivi a 950mA. Fai bene i calcoli prima di procedere all'acquisto e tieniti piu' alto, anche se sono pochi euro eviti magari qualche danno.
Direi che se vuoi stare sul sicuro prendi come regolatore il 78S09 e un trasformatore toroidale da 40VA, oltre ai componenti del primo circuito che ti regola i 12V.
Per il secondo piano direi che ti basta aggiungere un listello di legno montabile alla bisogna sopra alla parte delle prese dell'alimentatore... Cosi' non copri i pedali del piano inferiore.
Re: Alimentatore x pedalboard
Inviato: 21/06/2012, 14:27
da Rei
Certo, ho capito.. Quindi il primo è soltanto la trasformazione della 220 a 12 stabilizzata ed è uno e vabbè, il secondo attraverso quel chip che mo' non ricordo come si chiama mi consente di avere più uscite sia a 9 che a 12 volt, quindi come giustamente dici tu ha senso unire in un unica scheda e fare una scatolozza con dietro le connessioni da inserire nella pedalboard, più o meno come nella foto che ho postato, l'unica differenza è che le connessioni io le faccio verso il fondo e non verso l'alto, per il motivo che probabilmente la farò componibile.
Quindi la pedalboard sarà di due pezzi componibili (legno come dici tu va benissimo) ma alimentando i due "piani" da questo alimentatore.
mm 2A.. non vorrei stare sul filo del rasoio, visto che lo faccio mi piacerebbe sovradimensionarlo, arrivare a 4ampere così da alimentare pure la lucetta del mixer :-) scherzi a parte, conviene dimensionarlo, oppure creare un doppio alimentatore ciascuno da 2A max?
E cmqsto decidendo se prendere il loolper da terra oppure una da rack (400 contro 150 euro mica bau bau micio micio, prezzo usato), in questo modo cambio il punto di vista del setup, faccio bene il mio rack e sicuramente risparmio sui cavi (!) ma ciò non toglie che l'alimentatore me lo faccio lo stesso, soltanto me lo faccio in un formato rack da 19" da un posto, quindi tutto il discorso che abbiamo fatto resta valido, cambia soltanto lo chassis.
Una domanda, per le schede mi conviene comprarmi il kit per metterci le piste di rame, oppure posso farle a manella con del cavo da 0,5 mm ad esempio?
Poi devo creare la lista dei componenti dagli schemi che mi hai proposto e andare a comprare il tutto..
Basta leggere le sigle sui due schemi no?
Un saluto e grazie ancora
Re: Alimentatore x pedalboard
Inviato: 21/06/2012, 14:47
da Rei
cerco di fare un calcolo più o meno esatto dell'assorbimento, arrotondo per eccesso:
3 pedali boss dly cho e dist .... 150mA
1 GI20............................. 500mA
1 Korg expander.................. 500mA
1 looper .......................... 500mA
la pedaliera si alimenta da sè (beringher fcb1010) accanto ci metto il wha (800mA) e il pedale del volume col tuner e quindi qui me la cavo con un alimentatore standard che già ho da 300mA.
per il rack direi che sto sui 2000 e ci vado bene... non ho bisogno di altro...
tutto questo naturalmente se scelgo la soluzione a rack... mumble mumble mumble.... ma se è un rack posso anche usare una bella ciabattona e alimentatori singoli che tra l'altro ho già (confused)...
Re: Alimentatore x pedalboard
Inviato: 22/06/2012, 11:00
da Angus Young
Considera che le correnti assorbite dichiarate dai produttori sono già approssimate (di molto in alcuni casi) per eccesso.
Ma che Wha è che ti assorbe 800mA? Considera che un Cry Baby o simile assorbe circa 10-15mA.
Re: Alimentatore x pedalboard
Inviato: 25/06/2012, 9:16
da Rei
Hai ragione Angus, ho copiato la castroneria che ho trovato sul web... consuma niente il wha e cmq ho deciso che se dovessi collegare alla pedalboard il piano superiore lo alimento con gli alimentatori degli strumenti in dotazione con gli stessi.
Quindi rimango sui 2000 mA e ci vado alla grande.. In settimana prendo i componenti, una domanda mi sovviene, la PCB (io la chiamo basetta) dove mettere i componenti : le "strisce" di rame cioè i collegamenti conviene farli con uno strumento apposito oppure basta saldare bene piccoli pezzetti ci filo di rame da 0.5mm o più piccolo?
Qualcuno mi darebbe una mano a stilare la lista dei componenti che devo comprare? (a buon rendere si intende, io sviluppo software in C#).
Ciao a tutti
Re: Alimentatore x pedalboard
Inviato: 25/06/2012, 9:17
da Rei
Ah per inciso ho definitivamente rinunciato al looper, come ti muovi sono soldi, ne faccio a meno e amen...
Re: Alimentatore x pedalboard
Inviato: 26/06/2012, 14:13
da imac27usa
]io ho realizzato questo poi alla fine utilizzi il daisy chain:
http://www.fennecelectronics.it/smf/ind ... pic=2554.0
Re: Alimentatore x pedalboard
Inviato: 26/06/2012, 14:31
da Rei
notevole la tua pedelboard, mi piace molto come l'hai progettata, ma non mi piace la componentistica "a vista", si vede il trasformatore, però l'idea è ottima, seguirò la tua linea guida grazie. Ho notato che nel tuo schema pero' il max assorbimento è di 500 mA.. cos'è il daisy chain? :-) scusa perdona la mia poca dimestichezza con i termini..
Re: Alimentatore x pedalboard
Inviato: 26/06/2012, 17:06
da Angus Young
Quel circuito è "superfluamente" ricco di filtri. Basta qualcosa di più semplice. Una daisy è un moltiplicatore di uscite. Un Input e tanti output in parallelo.
Re: Alimentatore x pedalboard
Inviato: 27/06/2012, 8:35
da Rei
Capisco Angus, grazie per la info.
Io ora mi accingo a cercare di buttar giù la lista dei componenti che occorrono per lo schema iniziale, mi piace di più per la sua "elasticità" 9-12 volt e poi può sopportare 2000 mA...