Pagina 1 di 2
switch looper quasi perfetto....
Inviato: 22/06/2012, 18:11
da silvanok
Ciao a tutti,
ho realizzato questo schemino (che di elettornica non ha nulla) che con un semplice Relè comandato da un pedale esterno, permette di processare o meno il segnale proveniente dalla chitarra, insomma un looper normalissimo a costo quasi 0.
Non "sporca" o deteriora il segnale e funziona perfettamente ma il problema è il BUMP che proprio non riesco ad eliminare e si sente nel momento in cui si torna al by-pass in particolare.
Qualcuno ha qualche idea su come risolvere?
Vi ringrazio anticipatamente, siete forti!
Re: switch looper quasi perfetto....
Inviato: 22/06/2012, 18:56
da Tucos
1) l'uscita dell'effetto no ha pa resistenza di pull off. ma questa potrebbe non essere l'unica causa.
2) non conviene pilotare direttamente la bobina del relè con lo switch ma indirettamente con un transistor
3) se non dovessi risolvere comunque il problema sta nell'effetto. Ti conviene ridurre il cap di di uscita ma ciò modifica inevitabilmente il suono
4) non switchare l'ingresso può aiutare a ridurre il pop ma crea gravi problemi al segnale che dopo ogni pedale trova davanti a se una impedenza di ingresso dimezzata (pedale successivo + quella del pedale precedente) ... vedi la mod true bypass che si fa sui wah.
5) puoi provare con l'
AB bypass o l'ideale sarebbe il
TBP a uC
Re: switch looper quasi perfetto....
Inviato: 23/06/2012, 10:06
da silvanok
Grazie Tucos per la risposta.
In realtà la bobina del relè viene comandata da uno dei due switch presenti sul G-Major.
L'idea era quella di realizzare un qualcosa di ultra-semplice e soprattutto che non "rubasse" o alterasse in alcun modo il segnale.
Non credo che il pop sia creato dall'effetto comunque in quanto ho provato con 5 pedali diversi e con tutti si sente, in particolar modo quando si torna alla modalità senza effetto.
Proverò con la resistenza anche sull'out dell'effetto.
Se nel frattempo vi vengono altre idee "semplici", grazie a tutti.
Re: switch looper quasi perfetto....
Inviato: 23/06/2012, 11:01
da Tucos
prova a pilotare la bobina con un transitor. spesso fa miracoli. guarda qui
http://www.jaycar.com.au/images_uploaded/relaydrv.pdf
Re: switch looper quasi perfetto....
Inviato: 25/06/2012, 9:10
da Rei
Interessante lo schema di un looper casereccio :-))) .... seguirò quest'argomento, putroppo non posso aiutarvi, non ne capisco molto di elettronica, ma mi interessa la possibilità di costruirmi un looper molto spartano...
Buon inizio settimana a tutti.
Re: switch looper quasi perfetto....
Inviato: 25/06/2012, 10:42
da silvanok
La cosa buffa è che funziona in modo perfetto ed il segnale è inalterato. L'unico problema è sto POP quando si torna al by-pass.
Boh...
Re: switch looper quasi perfetto....
Inviato: 28/06/2012, 8:48
da Rei
Ho notato che sto POP lo fa anche il mio cry baby, ma solo la prima volta, dopo non lo fa più. ed è stato modificato true-bypass (non da me)
non sarà che c'è qualche segnale spuria che sporca il circuito e ti dà quel pop? (parlo da NON esperto eh).
un altra cosa che mi viene in mente è silenziare quel pop disattivando l'output per 10ms e poi ripristinarlo..
magari è solo un fatto di contatti del relè che non sono adatti, ci vorrebbero contatti d'oro come nei jack professionali..
non so, sono idee le mie eh
Re: switch looper quasi perfetto....
Inviato: 28/06/2012, 9:43
da Tucos
ogni true bypass semplice poppa (anche con il migliore dei relè). C'è solo una differenza di intensità del pop dovuta a molte variabili (cap di filtro, res di pull down, velocità di commutazione etc).
PEr un TBP semplice il sistema più silenzioso è pilotare con un transistor la bobina di un relè che sopporti meno corrente possibile... l'ideale sono quelli SMD (che però si riescono a saldare comunque).
Rei ha scritto:un altra cosa che mi viene in mente è silenziare quel pop disattivando l'output per 10ms e poi ripristinarlo..
L'uomo evolve perchè non deve ricominciare ogni volta da zero ma perchè riparte da dove si sono fermati gli altri uomini... magari la prossima volta che ti linkano qualche progetto puoi anche leggere il 3d, magari scopri che c'è chi ha già fatto quello che tu volevi fare!
Re: switch looper quasi perfetto....
Inviato: 28/06/2012, 9:55
da Rei
non capisco, ti riferisci a quello che ho scritto io?.. ho detto solo le mie idee specificando che non sono un esperto in materia..
Re: switch looper quasi perfetto....
Inviato: 28/06/2012, 10:00
da Tucos
se avessi letto i 3D ti saresti accorto che il principio di azione dei due sistemi di switch è quello di mutare l'uscita per alcuni millisecondi.
Ma da questa affermazione:
Rei ha scritto:un altra cosa che mi viene in mente è silenziare quel pop disattivando l'output per 10ms e poi ripristinarlo..
capisco che non li hai letti.
Re: switch looper quasi perfetto....
Inviato: 28/06/2012, 10:12
da Rei
eh non li ho letti, ho letto solo l'intenzione di fare sto looper e il problema del pop, e ho risposto non da tecnico ma da uno che suona e basta. la prossima volta starò più attento
Re: switch looper quasi perfetto....
Inviato: 03/07/2012, 9:21
da silvanok
Ciao a tutti,
sto cercando di procurarmi un transistor anche se qui da me non è semplice.... i negozi di elettronica si sono tutti convertiti a negozi di telefonia....
Qualcuno sa indicarmi il transistor esatto da usare o dove trovarlo?
Grazie a tutti in anticipo.
Silvano
Re: switch looper quasi perfetto....
Inviato: 03/07/2012, 10:01
da Angus Young
Rei ha scritto:Ho notato che sto POP lo fa anche il mio cry baby, ma solo la prima volta, dopo non lo fa più. ed è stato modificato true-bypass (non da me)
Se poppa in modo esagerato è stato fatto male. Il pop non è rimovibile del tutto utilizzando sistemi meccanici (switch e Relè) ma si può minimizzare a livelli accettabilissimi.
silvanok mi sorge un dubbio, le resistenze di pulldown le hai messe sui Jack?
Vanno messe direttamente sulle pcb degli effetti altrimenti vengono escluse al momento della commutazione ed è come se non ci fossero.
Molti effetti commerciali hanno bypass a flip-flop o non sono true bypass quindi non le hanno e basta.
Poi non ho capito una cosa, stai usando uno switch per comandare un relè che ti funge da looper singolo? Dallo schema non sembrerebbe True Bypass, l'In della chitarra va cmq al pedale FX.
Re: switch looper quasi perfetto....
Inviato: 03/07/2012, 15:49
da silvanok
Ciao giusta osservazione, è un loop singolo ma lo scopo è in questo modo di poter azionare una catena composta da 2 pedalini semplicemente premendo una tasto della pedaliera midi che controlla il G-Major.
in pratica, sui soli, con un unico "pestone", modifico l'effetto aggiungendo ciò che serve e con questo loop, attivo un TS9DX e un booster alla bisogna.
L'attivazione di questo loop avviene attraverso uno dei due relè disponibili nel G-Major.
True By-pass o no, ti assicuro che se non fosse per il rumore allo spegnimento in particolare, lo userei live senza problemi in quanto sia da acceso che da spento, non noto udibili segni di degrado del segnale della chitarra, per questo mi sono permesso di dare il titolo ironico "quasi perfetto".
Se il progetto funzionasse, nulla vieterebbe aggiungendo altri 5 euro (il costo è quello dei jack) di renderlo doppio sfruttando entrambi i relay del G-Major.
Questa era l'idea di base nata dalla necessità di suonare live senza pensare troppo alle combinazioni da accendere spegnere.
Grazie, ciao.
DEVO ELIMINARE IL POP!!!
Allego schema con tutte le resistenze "inutili" che ho utilizzato.
Re: switch looper quasi perfetto....
Inviato: 03/07/2012, 16:21
da Tucos
non bypassanto l'uscita avrai gravi problemi di rumore di fondo. Il pedale con l'ingresso flottante genera un rumore in uscita (se non proprio una oscillazione) questo rumore va sempre a sporcare il segnale dato che non bypassi l'uscita.