Pagina 1 di 2

alimentatore puuf

Inviato: 23/08/2012, 0:31
da nicolaluciano1
raga sono nuovo del mondo del diy , vi espongo il problema
ho costruito un alimentatore per la mia pedalboard
il trasformatore è un 13,5x2 3.2A
gli ho fatto 8 uscite 9v e 2 a 12 una ac e una dc
ora viene il bello
funziona xfettamente però appena collego l'effetto che va a 12ac con uno qualsiasi che va a 9v il condensatore del 9v "si schiatta" :hummm_1: come mai succede questo ?
allego schema
Immagine

Re: alimentatore puuf

Inviato: 23/08/2012, 1:08
da mick
Ciao, che significa "il condensatore si schiatta"?
Dalla foto che hai messo (metti se possibile un'immagina più nitida) noto che i due rami in basso a destra non hanno gli ingressi collegati....

Re: alimentatore puuf

Inviato: 23/08/2012, 1:33
da Fix_Metal
Allega uno schema con risoluzione più alta, non si vede niente.
Poi non mi è chiaro come tiri fuori 12VAC da un 13.5VAC - che per giunta raddrizzi, rettifichi e regoli. Non credo si possa collegare un carico pre e post ponte.

Re: alimentatore puuf

Inviato: 23/08/2012, 1:37
da nicolaluciano1
mick ha scritto:Ciao, che significa "il condensatore si schiatta"?
Dalla foto che hai messo (metti se possibile un'immagina più nitida) noto che i due rami in basso a destra non hanno gli ingressi collegati....

ciao grazie x la risp..
alora la mia esclamazione "si schiatta" vuol dire che il cap qando collego i due effetti tramite jack (1 è a 9v l'altro a 12ac)
si gonfia ed esplode ....quasi ...comunque spara fumo e acido dappertutto

lo schema è così fatto:

trasformatore 2x13,5---> 1 linea va al ponte raddr. della 9v , l'altra linea al ponte della 12 dc , a monte di tutto prendo 1 linea e lo 0v per fare i 12ac , dopo i ponti c'è in successione cap 4200uf->100uf->470uf->100uf-->lm78xx-->1000uf--> 47uf -->uscita
sull'78xx c'è un diodo 1n4001 messo tra il 1°e il 3° pin , ed un diodo 1n4001 al centrale .....

Re: alimentatore puuf

Inviato: 23/08/2012, 1:46
da nicolaluciano1
Fix_Metal ha scritto:Allega uno schema con risoluzione più alta, non si vede niente.
Poi non mi è chiaro come tiri fuori 12VAC da un 13.5VAC - che per giunta raddrizzi, rettifichi e regoli. Non credo si possa collegare un carico pre e post ponte.
il trasformatore è un 13,5 volt x 2 da 3,2 A almeno così sta scritto sopra non saprei dirti in VA quanto sia .....
prova se si vede meglio così
http://i45.tinypic.com/2j3403r.jpg
http://tinypic.com/r/2j3403r/6
Immagine

Re: alimentatore puuf

Inviato: 23/08/2012, 2:42
da Vicus
Allega sch che è meglio. Ci sono cose non chiare come il regolatore in alto.

Comunque dipende da come usa l'alternata il pedale se puoi o meno collegarti alla stessa presa del trasformatore. Il sue secondari sono indipendenti o hanno un terminale in comune?

Re: alimentatore puuf

Inviato: 23/08/2012, 3:15
da Fix_Metal
Ma se vuoi una AC perchè hai un terminale sul riferimento?
Devi prendere da subito dopo il trafo, prima della linea che va al ponte. Lì hai la AC.
Comunque non si distingue niente dall'immagine, allega l'sch che famo prima...

Re: alimentatore puuf

Inviato: 23/08/2012, 12:24
da robi
foto spraaat ;)

Re: alimentatore puuf

Inviato: 23/08/2012, 16:06
da nicolaluciano1
Vicus ha scritto:Allega sch che è meglio. Ci sono cose non chiare come il regolatore in alto.

Comunque dipende da come usa l'alternata il pedale se puoi o meno collegarti alla stessa presa del trasformatore. Il sue secondari sono indipendenti o hanno un terminale in comune?
il trafo è fatto così : ha il primario con 2 cavi e quì è normale poi , il secondario ha 3 cavi i 2 positivi e lo 0v comq ha 3 cavi al secondario 2 gialli e 1 nero quindi sarebbe 13,5-0-13,5 .
se collego l'alimentatore originale dell'effetto questo non succede ...come mai ?

Re: alimentatore puuf

Inviato: 23/08/2012, 16:07
da nicolaluciano1
Fix_Metal ha scritto:Ma se vuoi una AC perchè hai un terminale sul riferimento?
Devi prendere da subito dopo il trafo, prima della linea che va al ponte. Lì hai la AC.
Comunque non si distingue niente dall'immagine, allega l'sch che famo prima...
infatti la prendo subito prima del ponte la ac .......

ps.. come si posta uno schema preso da eagle ?

Re: alimentatore puuf

Inviato: 23/08/2012, 16:15
da nicolaluciano1
Immagine

Re: alimentatore puuf

Inviato: 23/08/2012, 22:08
da raf71
da quello che vedo, per i regolatori inferiori, la massa è il meno del ponte B4 e non lo 0 del trafo.

Re: alimentatore puuf

Inviato: 23/08/2012, 22:11
da raf71
idem dicasi per il ponte B3. Forse dovresti provare a riferire a massa lo 0V del trafo.

Re: alimentatore puuf

Inviato: 25/08/2012, 1:04
da nicolaluciano1
raf71 ha scritto:idem dicasi per il ponte B3. Forse dovresti provare a riferire a massa lo 0V del trafo.
si la massa per il 12v ac è lo 0v del trafo , invece al 9v e al 12v dc è la massa del ponte ......
pensavo ma non è che collegando anche un effetto a 12dc mi faccia lo stesso scherzo ?
quindi dovrei prendere la massa invece che dal ponte , dal 0v del trafo x tutti ? così da avere totale massa comune sia x i 12ac che x i 12dc che x i 9v ?
ed il meno del ponte lo devo collegare ??

Re: alimentatore puuf

Inviato: 25/08/2012, 22:26
da raf71
che ne dici di metterlo a massa.....