Pagina 1 di 2

Advance Scale COncepts and Licks-for guitar

Inviato: 15/11/2006, 18:07
da EL84
E pure questo ve lo sgnalo perchè ci sono utilissime informazoini e licks assai fusion - sempre per chitarra !
TRatta pentatonali-Armoniche Minori-Melodiche Minori-Scale a TOniINteri e Diminuite

Autore: Jean Marc Belkadi

Ciao
PS questo è assai 'pesante' come licks ... NON FACIL !!! :trip:

Re: Advance Scale COncepts and Licks-for guitar

Inviato: 15/11/2006, 18:49
da nevrotico
Anto io ce l'ho questo: originale col cd!!!!!!  :har1:

Non è il mio genere, e quindi  ha tanta polvere , però è tenuto bene :face_green:

fai a cambio con una bottiglia di qualche vinello delle tue parti???    :arf2: :arf2: :arf2:

Re: Advance Scale COncepts and Licks-for guitar

Inviato: 15/11/2006, 20:07
da Liquid Shadow
Ce l'ho anche io.
Ancora non l'ho studiato approfonditamente (sto studiando altre cose) ma l'ho trovato abbastanza jazz-fusion oriented...MI PIACE!

Re: Advance Scale COncepts and Licks-for guitar

Inviato: 16/11/2006, 10:25
da EL84
@samu:
eh eh eh pure io c'è l'ho "completo" .... ;O)
PS mica detto che per Natale non ti arrivi un 'regalino'  :beer:
PS2 il mirto è in freezer da ieri pom

@liquid:
e te l'ho detto che è 'pesantino' ... sai cosa ho notato che alcuni licks hanno quei maledetti salti "strani" che l'orecchio prima di assimilarli bene in un contesto armonico .... c'è ne vuole !!

Re: Advance Scale COncepts and Licks-for guitar

Inviato: 16/11/2006, 23:46
da Liquid Shadow
EL84 ha scritto: @samu:
eh eh eh pure io c'è l'ho "completo" .... ;O)
PS mica detto che per Natale non ti arrivi un 'regalino'  :beer:
PS2 il mirto è in freezer da ieri pom

@liquid:
e te l'ho detto che è 'pesantino' ... sai cosa ho notato che alcuni licks hanno quei maledetti salti "strani" che l'orecchio prima di assimilarli bene in un contesto armonico .... c'è ne vuole !!
Beh, sinceramente non lo trovo poi tanto pesante, tratta applicazioni abbastanza standard di scale e arpeggi su accordi. Se vuoi qualcosa di pesante da studiare  :duec:fammi un fischio...
Con "salti strani" credo tu intenda gli intervalli larghi che si usano molto nel jazz e nella fusion per evitare di suonare le scale su-giù e ottenere sonorità meno scontate.
Se ti piace questo modo di suonare (ma anche se non ti piace) ti consiglio di ascoltare Carl Verheyen. E' uno dei più grandi chitarristi esistenti IMHO, il suo nome è sconosciuto alla maggior parte delle persone, anche se quasi tutti hanno sentito qualcosa suonata da lui dal momento che è uno dei più grandi (se non proprio il più grande) session man americano. Ha un suono da paura, è un improvvisatore incredibile, crea fraseggi imprevedibili ed è in grado di suonare più o meno tutti i generi: un mostro!
Ti consiglio anche il suo video didattico Intervallic Rock.

Consiglio anche un libro, probabilmente se dovessi scegliere un solo libro di didattica chitarristica da portare sulla famosa isola deserta sarebbe questo: The Advancing Guitarist di Mick Goodrick.
L'unica parola che posso usare per descriverlo è: GRANDIOSO. Ti cambia totalmente il modo di vedere lo strumento e ogni volta che lo leggi scopri cose che la volta precedente non avevi considerato (almeno con me e con tutte le persone che conosco e che lo usano funziona così :yes:).

Re: Advance Scale COncepts and Licks-for guitar

Inviato: 17/11/2006, 10:14
da EL84
Grande liquid mi hai "sorpreso "  :mart:
Carl Verheyen ... non lo conosceranno gli altri ma IO SI ' !!
Ed ho pure il video citato eh eh eh - modestamente !!  :lol1:
Molto bello e ben sviluppato per comprendere come suonare più  ad intervalli/o in modo verticale + che scalare/orizzontale  :seetest:

The Advancing Guitarist di Mick Goodrick: mi hai fatto venire voglia di trovarlo .... il mulo lo ha ?!  :ops:

Re: Advance Scale COncepts and Licks-for guitar

Inviato: 17/11/2006, 12:00
da Liquid Shadow
Credo che sulla mulattiera ci sia la versione in inglese  :yes:.
Se non la trovi o se la preferisci in italiano fammi un fischio. :numb1:

Re: Advance Scale COncepts and Licks-for guitar

Inviato: 17/11/2006, 17:56
da EL84
Per me leggere in inglese è 'stimolante' alcune volte non capisco una mazza e devo guardare sul vocabolario i significati di alcune parole .... ti tiene "allerta", non mi piace ""sedermi e aspettare" di diventare veramente ... VECIO !!!!!!!!!!!  :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

Re: Advance Scale COncepts and Licks-for guitar

Inviato: 17/11/2006, 18:58
da trevize
EL84 ha scritto: Per me leggere in inglese è 'stimolante' alcune volte non capisco una mazza e devo guardare sul vocabolario i significati di alcune parole .... ti tiene "allerta", non mi piace ""sedermi e aspettare" di diventare veramente ... VECIO !!!!!!!!!!!  :lol1: :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:
allora non sei uno di quelli che dopo pranzo va a "butarse" :) Alè che el sol magna le ore!

Re: Advance Scale COncepts and Licks-for guitar

Inviato: 18/11/2006, 23:04
da EL84
NO trevize ihihih - no me butto in pajon !!! AHAHAHAHHAHA

liquidshadow ha scritto: Consiglio anche un libro, probabilmente se dovessi scegliere un solo libro di didattica chitarristica da portare sulla famosa isola deserta sarebbe questo: The Advancing Guitarist di Mick Goodrick.
L'unica parola che posso usare per descriverlo è: GRANDIOSO. Ti cambia totalmente il modo di vedere lo strumento e ogni volta che lo leggi scopri cose che la volta precedente non avevi considerato (almeno con me e con tutte le persone che conosco e che lo usano funziona così :yes:).
Lo stò leggendo e .... effettivamente è bello perchè, a mio modestissimo parere !!,  ti fà vedere la chitarra come STRUMENTO PER SUONARE MUSICA  :seetest:

Non si perde in discorsi prolissi o  relativi agli ipertecnicismi ma và all'essenza dello strumento effettivamente la parola GRANDE è GIUSTISSIMA !!  :duec:

Re: Advance Scale COncepts and Licks-for guitar

Inviato: 18/11/2006, 23:58
da Liquid Shadow
Grande Antonello, hai centrato lo scopo del libro: vedere la chitarra come strumento per fare musica e far sviluppare un modo di suonare creativo ed individuale.
Mi fa piacere che ti stia piacendo.
E' un libro che secondo me va letto parecchie volte, è talmente pieno di contenuti che per assimilare tutto ci vorrebbero molti anni. Ogni volta che lo rileggo ho l'impressione di imparare qualcosa di nuovo.

PS Goodrick ha scritto anche altri due libri interamente dedicati agli accordi (da impazzire!) , e nel 2007 pubblicherà il terzo.

Re: Advance Scale COncepts and Licks-for guitar

Inviato: 19/11/2006, 19:40
da EL84
Liquid ...  :beer:

Studiare la chitarra, come qualsiasi altro strumento musicale, ...... RICHIEDE una vita intera per davvero  :eek1:  :seetest:

Re: Advance Scale COncepts and Licks-for guitar

Inviato: 20/11/2006, 0:30
da Liquid Shadow
EL84 ha scritto: Liquid ...  :beer:

Studiare la chitarra, come qualsiasi altro strumento musicale, ...... RICHIEDE una vita intera per davvero  :eek1:  :seetest:
Sono d'accordo con te.
Secondo me ci vuole una vita anche solo per poter sperimentare tutte le cose suggerite da Goodrick. Lui stesso nell'introduzione afferma di non conoscere (dopo aver suonato per 28 anni!) tutti gli argomenti trattati nel libro.

Re: Advance Scale COncepts and Licks-for guitar

Inviato: 04/12/2006, 16:57
da EL84
Liquid ... oggi, dopo alcuni giorni di studio su questo libro posso solo dirti
:Gra_1: 1.000.00.000 di volte

Veramente adesso ho un'"ottica" diversa di vedere le note/accordi  sulla tastiera ... assolutamente più facile di quello che sembra pur essendo complessissimo  :yup1: :yup1: :yup1:

Re: Advance Scale COncepts and Licks-for guitar

Inviato: 04/12/2006, 19:23
da Liquid Shadow
Prego!  fon3

Questo è solo l'inizio, credimi...più tempo passi a studiare questo libro e più cose scopri.

Ti do un consiglio: quando hai finito di studiarlo tutto (ci vuole un bel pò di tempo) ricomincia da capo...scoprirai cose che alla prima lettura non avevi notato.