Ampeg SVT 4 americana, ricablare il traformatore.
Inviato: 28/01/2013, 11:34
Ciao a tutti, sono al primo post, nonstante vi segua da un bel pezzo. Oggi ho bisogno di un consiglio: ho comprato una testata ampeg SVT 4 usata, originariamente destinata al mercato USA (infatti l'etichetta riporta 120 V 60 Hz).
Diverse testate ampeg (tra cui la mia ) hanno un trasformatore con doppio primario che ha la possibilità di essere cablato in diversi modi per poterlo adattare a tensioni dai 110 ai 240 volt.
Controllando con lo schema elettrico, ho visto che il cablaggio della mia testata è stato rifatto per 240 volt, e non per 230, come dovrebbe essere.
D'accordo che 10 V sono meno dell'oscillazione permessa dall'enel alla tensione della rete domestica rispetto al valore nominale, ma in linea teorica, se collego l'apparecchio ad una rete che nominalmente fornisce 230 volt, dovrei cablare l'alimentatore per 230 Volt, o no ? Cosa dite, ricablo per 230 volt o è meglio lasciarlo così in via cautelativa?
C'è anche un ronzio avvertibile che viene dal trasformatore, è un brutto segno secondo voi?
Grazie a tutti !!
Diverse testate ampeg (tra cui la mia ) hanno un trasformatore con doppio primario che ha la possibilità di essere cablato in diversi modi per poterlo adattare a tensioni dai 110 ai 240 volt.
Controllando con lo schema elettrico, ho visto che il cablaggio della mia testata è stato rifatto per 240 volt, e non per 230, come dovrebbe essere.
D'accordo che 10 V sono meno dell'oscillazione permessa dall'enel alla tensione della rete domestica rispetto al valore nominale, ma in linea teorica, se collego l'apparecchio ad una rete che nominalmente fornisce 230 volt, dovrei cablare l'alimentatore per 230 Volt, o no ? Cosa dite, ricablo per 230 volt o è meglio lasciarlo così in via cautelativa?
C'è anche un ronzio avvertibile che viene dal trasformatore, è un brutto segno secondo voi?
Grazie a tutti !!