Pagina 1 di 1
MOLLA di RIVERBERO come EFFETTO sul MIXER
Inviato: 04/03/2013, 1:51
da tierradesangre
Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo su questo forum ma vi seguo da un po'.
Si può dire che sono alle prime armi nel DIY anche se è da un po' di tempo che leggo e mi cimento in piccole cose.
Ora ho un'idea ma vorrei sapere esattamente come realizzarla, e per questo vi chiedo consiglio.
Ho bisogno di far suonare, come EFFETTO sul MIXER, una MOLLA di RIVERBERO, per capirci quelle che stanno negli amplificatori. Ora il problema è quello della potenza di segnale, e non ho ben capito come devo gestire la situazione ohm/impedenza.
In pratica io ho dei registratori, un campionatore, ognuno nel loro ingresso nel mixer (MACKIE 1202 VLZ Micro Series). Vorrei che la molla effettasse tutti gli strumenti collegati.
Vorrei collegare la molla di riverbero (modello Accutronics, un tipo abbastanza vecchio) come effetto sul Mixer. La molla ha un IN ed un OUT RCA. Un foro per l'IN ed uno per l'OUT.
Il mio problema è sicuramente quello dell'ignoranza teorica.
Ho pensato che potrei risolverla con un commutatore di segnale, un amplificatore o cose del genere, ma vorrei essere sicuro prima di procedere all'acquisto delle componenti necessarie.
Confido nel fatto che sappiate illuminarmi
Grazie e Ciao a tutti!

Re: MOLLA di RIVERBERO come EFFETTO sul MIXER
Inviato: 04/03/2013, 1:52
da tierradesangre
Scusate le lettere enormi
è la prima volta che scrivo e non avevo idea.

Re: MOLLA di RIVERBERO come EFFETTO sul MIXER
Inviato: 04/03/2013, 8:52
da Kagliostro
Sistemato font
---
Posta almeno il modello del tank
K
Re: MOLLA di RIVERBERO come EFFETTO sul MIXER
Inviato: 04/03/2013, 15:46
da tierradesangre
http://img3.mercatinomusicale.com/pics/ ... 483921.jpg
http://img3.mercatinomusicale.com/pics/ ... 483932.jpg
http://img3.mercatinomusicale.com/pics/ ... 483932.jpg
le immagini vengono da mercatino perchè ancora non ho l'oggetto con me, ma lo starei comprando. dovrebbe essere una molla Type 1 o Type 4, ma essendo vintage non saprei dire. Attendo dal venditore una risposta su ohm e impedenza.
cercando sulla rete ho capito più o meno che potrebbe bastare un preamp microfonico in uscita ed entrata alla molla, ma dipenderebbe comunque dai valori del segnale e non so bene come funziona tutta la cosa.
Ho anche letto che potrei utilizzare un circuito di controllo per regolare tutta la faccenda, ma essendo incapace di costruirmene uno vorrei evitare. Qui c'è qualcuno che saprebbe costruire una cosa del genere?
Il mixer è questo qui:
http://s.sbito.it/images/32/3286620014.jpg
vi ringrazio
Giuseppe
Re: MOLLA di RIVERBERO come EFFETTO sul MIXER
Inviato: 04/03/2013, 20:53
da tierradesangre
Nessuno? Mi dispiacerebbe abbandonare il progetto: se qualcuno sa indicarmi dove trovare un progetto adatto, o qualche azienda o privato che stampa circuiti, sarebbe uguale.
Ci tengo più a vederlo realizzato che a realizzarlo, dato che mi ci vorrebber prima un corso di perito elettronico.

aiuto! :)
Re: MOLLA di RIVERBERO come EFFETTO sul MIXER
Inviato: 04/03/2013, 21:05
da Kagliostro
Purtroppo, a volte, bisogna arrendersi
non ci si può imbarcare in qualcosa di cui non esiste già una versione senza avere le dovute competenze, rischieresti solo di rimetterci tempo e soldi
Un tank tipo quello delle tue foto, nuovo, costa circa un € 40.00
http://www.tube-town.net/ttstore/advanc ... cs&x=0&y=0
Per il tuo uso probabilmente ti servirebbe uno di questi (che è anche stereo)
http://www.preservationsound.com/?p=5906
http://www.ebay.com/itm/Pioneer-SR-101- ... 35c4fdf5e1
K
Re: MOLLA di RIVERBERO come EFFETTO sul MIXER
Inviato: 04/03/2013, 22:19
da felix
Ciao, di collaudato e semplice mi viene in mente lo stage center reverb
(
http://www.generalguitargadgets.com/dia ... a841b3e85a)
con un LM386 e un operazionale per il recovery TL072 o simili.
Come dice K, se lo vuoi stereo ce ne vanno due...

Re: MOLLA di RIVERBERO come EFFETTO sul MIXER
Inviato: 04/03/2013, 22:29
da Kagliostro
Veramente mi riferivo al fatto che di già costruita e reperibile c'era quell'unità
il fatto che sia stereo è un extra (non obbligatoriamente necessario)
Se non se ne intende proprio gli consiglio di trovare qualcuno che costruisca l'unità per lui o di lasciar perdere
K
Re: MOLLA di RIVERBERO come EFFETTO sul MIXER
Inviato: 05/03/2013, 1:49
da tierradesangre
Innanzitutto grazie a voi che avete risposto
Purtroppo le mie skills da elettronico sono decisamente basse, e cercando una cosa fatta bene forse è meglio optare per una soluzione più semplice.
Le unità di riverbero sono molto belle. Quella della Pioneer sembra fantastica. Ho visto anche alcuni modelli Sansui vecchi che mi piacciono molto.
Il problema di queste unità, nel mio caso, è che sono grossi e "pesanti", considerando che cercavo qualcosa di "trasportabile", da poter utilizzare nei live. (Lo so potrei prendere un pedale ma volevo un riverbero a molla senza troppi fronzoli, come effetto unico sul mixer.)
Non conosco neanche nessuno capace di fare una cosa del genere, se c'è qualcuno si faccia pure avanti in privato. (spero questo non violi il regolamento)
Sapete consigliarmi qualche rack semplice semplice con riverbero a molla?
se esiste già la discussione spero di trovarla.
grazie ancora
giuseppe
Re: MOLLA di RIVERBERO come EFFETTO sul MIXER
Inviato: 05/03/2013, 3:29
da tierradesangre
O anche delle unità di riverbero a molla compatte?
grazie