Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

PEDALIERA IN CORTO CIRCUITO

Problemi con un effetto? Esponili qui!
marketta
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/06/2012, 17:34

Re: PEDALIERA IN CORTO CIRCUITO

Messaggio da marketta » 15/06/2012, 12:01

hai ragione ma usando un alimentatotore con negativo centrale a detta della filosofia dei proggettisti americani si eliminano fonti di rumore.
sI RIESCE A TROVARE una schema o una foto almeno del cablaggio, perchè non essendo mio penso che qualcuno usando un alimentatore con positivo centrale abbia fatto danni ma per il momento non trovo nessun componente in corto salvo qualche integrato regolatore che devo controllare.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: PEDALIERA IN CORTO CIRCUITO

Messaggio da Hades » 15/06/2012, 12:04

Magari posta qualche foto, cosi' se ti sfugge qualcosa possiamo provare a darti una mano...
Controlla anche se ci sono zener sull'alimentazione che si sono cotti.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

marketta
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/06/2012, 17:34

Re: PEDALIERA IN CORTO CIRCUITO

Messaggio da marketta » 16/06/2012, 15:52

Hades ha scritto:Magari posta qualche foto, cosi' se ti sfugge qualcosa possiamo provare a darti una mano...
Controlla anche se ci sono zener sull'alimentazione che si sono cotti.
Dopo varie prove ho deciso di dissaldare IC15 che era caldo al momento di dare alimentazione fermandoni a 3/4 volt con un assorbimento pauroso circa 2ampere l'itegrato è un BD9861 del quale non riesco per ora a trovare il suo datasheet ma di uno simile BD9882 e sono della ROHM
Dalla foto si vede l'integrato dissaldato , purtroppo ho dovuto romperlo per dissaldarlo perchè aveva sotto il case una aletta saldata a sua volta sulla scheda che funge da dissipatore.
Se qualcuno trova dove acquistarlo e il suo datasheet potrebbe tornare utile a tutti quelli che hanno usato un alimentatore non appropriato cioè sbagliato col positivo centrale.
Dimenticavo che una volta dissaldato IC15 e ridata alimentazione fino ai 9volt senza nessun assorbimento e si è acceso normalmente il led rosso del CHECK logicamente senza alcun suono perchè gli altri circuiti sono non alimentati perchè IC15 è dissaldato dal circuito
fatemi sapere
un saluto
Allegati
IMG_0143 (Small).JPG
piste dove è saldato l'IC BD9861

marketta
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/06/2012, 17:34

Re: PEDALIERA IN CORTO CIRCUITO

Messaggio da marketta » 19/06/2012, 21:55

Ho trovato l'integrato
Quando arriva e lo provo vi faccio sapere

marketta
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/06/2012, 17:34

Re: PEDALIERA IN CORTO CIRCUITO

Messaggio da marketta » 25/06/2012, 16:17

Qualcuno ha fatto altre prove sullo stesso difetto?
io in attesa che mi arrivino gli integrati gradirei parlarne
un saluto

marketta
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/06/2012, 17:34

Re: PEDALIERA IN CORTO CIRCUITO

Messaggio da marketta » 26/06/2012, 12:17

Hades ha scritto:Magari posta qualche foto, cosi' se ti sfugge qualcosa possiamo provare a darti una mano...
Controlla anche se ci sono zener sull'alimentazione che si sono cotti.

ho postato foto come tu hai detto ma qui non risponde nessuno al momento che serve
comunque attendo e grazie

marketta
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/06/2012, 17:34

Re: loop station BOSS RC2

Messaggio da marketta » 06/09/2012, 0:12

amici non ho parole nessuno mi può aiutare non c'è un esperto al quale è capitato la stessa cosa ?
grazie a chi vuole rispondere

marketta
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/06/2012, 17:34

Re: PEDALIERA IN CORTO CIRCUITO

Messaggio da marketta » 06/09/2012, 12:03

Hades ha scritto:Magari posta qualche foto, cosi' se ti sfugge qualcosa possiamo provare a darti una mano...
Controlla anche se ci sono zener sull'alimentazione che si sono cotti.
IO LE FOTO L'HO INVIATE
SE NON RISPONDE NESSUNO VUOL DIRE CHE NESSUNO HA AVUTO QUESTO PROBLEMA CHE DI SOLITO CAPITA A CHI HA USATO UN ALIMENTATORE SBAGLIATO.
NON PRETENDO CHE MI SI RISPONDA MA DATO CHE SONO UNO CHE VA A FONDO ALLE COSE VORREI CERCARE QUANTOMENO DI ARRIVARE AD UNA CONCLUSIONE O BUTTARLO O VENDERLO COSì COME è FACENDO UN TORTO A CHI LO ACQUISTA
GRAZIE

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: PEDALIERA IN CORTO CIRCUITO

Messaggio da Vicus » 06/09/2012, 12:07

Io sono rimasto al fatto che hai ordinato l'integrato, poi che è successo? Mica lo hai scritto. Se l'integrato è rotto devi cambiarlo.

marketta
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/06/2012, 17:34

Re: PEDALIERA IN CORTO CIRCUITO

Messaggio da marketta » 06/09/2012, 16:07

ho sostituito l'integrato ma è la stessa cosa
lo dissaldo di nuovo e si accende sempre il led centrale rosso sono punto e daccapo

marketta
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/06/2012, 17:34

Re: PEDALIERA IN CORTO CIRCUITO

Messaggio da marketta » 06/09/2012, 16:13

mosergio ha scritto:maledizione ragazzi
non sono riuscito a trovare in rete la soluzione al problema

nemmeno in inglese

a nessuno sembra sia capitato questo problema

non immaginate che seccatura mettere da parte un pedale boss (che non mi è costato poco) praticamente nuovo perchè NON FUNZIONA!!!
:pasc:
hai usato un alimentatore con positivo centrale per sbaglio?

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: PEDALIERA IN CORTO CIRCUITO

Messaggio da Vicus » 07/09/2012, 1:27

Hai il datasheet del componente? La sigla esatta? Una riparazione del genere e difficile farla se hai esperienza e conoscenze. Farla online è impossibile.

marketta
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 11
Iscritto il: 14/06/2012, 17:34

Re: PEDALIERA IN CORTO CIRCUITO

Messaggio da marketta » 09/09/2012, 19:57

Vicus ha scritto:Hai il datasheet del componente? La sigla esatta? Una riparazione del genere e difficile farla se hai esperienza e conoscenze. Farla online è impossibile.
ho il componente fisico e ho competenze per saldare sono un tecnico

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: PEDALIERA IN CORTO CIRCUITO

Messaggio da Vicus » 10/09/2012, 1:53

Non è quello che ti ho chiesto.
E comunque non intendevo che è difficile sostituire il chip ma far rifunzionare il pedale.

Rispondi