Pagina 1 di 2
TUBE DRIVER mick
Inviato: 10/05/2007, 13:04
da Zed
Aloa a tutti!
ho terminato finalmente il mio tube driver evolution del quale posterò appena possibile qualche foto e qualche sample; premesso che funziona a meraviglia..
mi sembra però che il valvolozzo non si accenda a dovere.. cioè il filamento non diventa incandescente come mi è capitato di vedere in altri casi...
qualcuno può darmi qualche consiglio / suggerimento? attualmente è alimentato con un 12V 1A.
ZED
Re: TUBE DRIVER mick
Inviato: 10/05/2007, 13:30
da kruka
non tutte le valvole si "illuminano" allo stesso modo
le mie jj sembrano quasi spente mentre le groove tubes sembra
che prendano fuoco messe sullo stesso soket
1A per i filamenti di 2 valvole a 12v è piu che sufficiente
magari controlla che quando è acceso i filamenti si trovino sempre a 12v
e non cali troppo la tensione
Re: TUBE DRIVER mick
Inviato: 10/05/2007, 21:40
da Zed
ciao Kruka,
ho misurato la tensione sul filamento della valvola ( 1 sola 12ax7 sovtek ).. mi da 12,4 V e dovrebbe essere corretta .. secondo le specifiche date da Mick nel suo progetto, e del datasheet della valvola.
Magari era solo una mia idea..

quella del valvolone incandescente...magari per appagare la mia voglia di blow tube

comprero una groove tubes.
Ti ringrazio per la spiegazione .
ciao
Zed
Re: TUBE DRIVER mick
Inviato: 10/05/2007, 22:36
da nixandpavo
Ragazzi, ma quanto assorbe un pedale di questo tipo? quanto ampere?
Re: TUBE DRIVER mick
Inviato: 10/05/2007, 22:45
da guitarman89
Re: TUBE DRIVER mick
Inviato: 11/05/2007, 1:07
da mick
Hai seguito il tutorial? Quale versione hai fatto?

Re: TUBE DRIVER mick
Inviato: 11/05/2007, 9:08
da EL84
Zed ha scritto:
Magari era solo una mia idea..

quella del valvolone incandescente...magari per appagare la mia voglia di blow tube :twi: comprero una groove tubes.
Okko Zed, stò pedale suona BENE con IC TLC2272 e valvola MESA Boogie , con altre potrebbe suonare da skifo !!
Avvisato

Re: TUBE DRIVER mick
Inviato: 11/05/2007, 9:24
da Zed
mick ha scritto:
Hai seguito il tutorial? Quale versione hai fatto?
Ciao Mick ciao El84,
si ho seguito il tutorial ( fatto proprio bene

) e ho fatto la versione con il tonestack tipo marshall.. appena riesco posto un po di foto e samples..
EL84 ha scritto:
Okko Zed, stò pedale suona BENE con IC TLC2272 e valvola MESA Boogie , con altre potrebbe suonare da skifo !!
Avvisato
il suono mi va dal crunch alla SRV fino alla super disto in stile pantera

e sto utilizzando TL072 e valvola Sovtek 12ax7 .. provero comunque qualche altra combinazione
Il giudizio per il mio gusto per ora è
Zed
Re: TUBE DRIVER mick
Inviato: 16/05/2007, 11:37
da MarshallEL34
...scusate se mi inserisco nel topic..
Volevo chiedere,Zed non è che avresti il pcb, lo schema di montaggio e lo schema elettrico del tube driver da te montato?

Re: TUBE DRIVER mick
Inviato: 24/05/2007, 23:16
da guitarman89
se ha seguito quello del tutorial allora è in galleria
Cmq Zed hai scelto la stessa combinazione che avevo in mente io tl072/82+12ax7 Sovtek
Penso che se ci metti una Mesa boogie dovrebbe avere un distorto ancor più immane!!!
Lo voglio anch'io!!!!!!!

Re: TUBE DRIVER mick
Inviato: 12/06/2007, 19:33
da MarshallEL34
Ciao a tutti!
eccomi nuovamente qui...

Sto cercando di ultimare la versione standard del tube drive (mick).
Mi piacerebbe capire come collegare le masse in modo tale da eliminare rumori "molesti" e se c'è bisogno dell'uso, ( e credo proprio di si) dei cavi schermati come e dove vanno collegat i??

premetto che ho più di una volta ho controllato i varii post (per cercare la soluzione) mah....

Anticipatamente grazie!!!
Re: TUBE DRIVER mick
Inviato: 12/06/2007, 20:09
da MarAle
Devi collegare le masse tutte su un unico punto dello chassis (Massa a stella)!!In questo modo non intercorri in un LOOP DI MASSA!!

Re: TUBE DRIVER mick
Inviato: 12/06/2007, 20:09
da mick
Segui questo collegamento:
http://www.generalguitargadgets.com/dia ... dcjack.gif
non dovresti avere problemi :numb1:
Re: TUBE DRIVER mick
Inviato: 12/06/2007, 20:24
da MarshallEL34
si perfetto Mick grazie...
comunque una cosa mi servirebbe capire,come e dove vanno collegati i cavi schermati??
gli metto tra IN guitar (jack femmina dell'effetto dove collego la chitarra) e IN dello switch,
poi tra IN effetto e switch??
poi tra OUT (jack femmina dell'effetto dove collego l'ampli) e switch?
poi tra l'OUT dell'effetto e switch??

Scusami se magari non sono stato chiaro nel descriverti il tutto... :'(
Grazie!!

Re: TUBE DRIVER mick
Inviato: 12/06/2007, 21:31
da MarshallEL34
...dico questo perchè ho notato che quando è inserito l'effetto si sente nell'ampli,un bel fruscio...

Sono ben accetti i consigli

riguardo alla massa a stella, se collego tutti i negativi in un punto del box, poi devo collegare un filo anche alla massa del circuito? o no?

e se collegassi tutte le masse nella massa del pcb non necessariamente in un unico punto del pcb, (come ho fatto) è sbagliato? vado incontro ad un loop di massa?
GRAZIE