Pagina 1 di 2

PT-80 Delay...

Inviato: 07/10/2007, 13:13
da jackgray
Ciao a tutti!!

Ho da poco ultimato un delay PT-80 seguendo il progetto di GGG...
Premetto che di elettronica capisco veramente molto poco (sono ragioniere  :arf2:), ma comunque non è il primo effetto che autocostruisco.

Il problema è semplice: l'effetto non dà segni di vita!
Tolgo il bypass e...dall'amplificatore non esce più nulla...

Sinceramente non saprei proprio dove mettere le mani... :trip:

Ho inserito anche il charge pump da 17v ed ho notato che all'effetto arrivano soltanto 16,1v (valore misurato comunque con un tester di scarsa qualità e quindi forse non del tutto attendibile). Potrebbe essere causa del mio problema?

Avente qualche consiglio? A parte usarlo come MUTE per quando devo accordare o come fermacarte ovviamente...

Ciao e grazie a tutti!!!

:rockon:

Re: PT-80 Delay...

Inviato: 07/10/2007, 13:31
da gnogno
le tensioni ai vari pin degli ic sono le prime cose da controllare, dopo di che si passa al controllo dei componenti saldati (e loro verso) dopo di che si usa il Signal tracer (che trovi nella galleria del sito)

Re: PT-80 Delay...

Inviato: 10/10/2007, 11:26
da jackgray
Ciao!!
Ho controllato la tensione agli IC e mi sono accorto che dal 78L12 escono soltanto 2v, mentre credo dovrebbero uscirne 12!!
Ho provato a sostituire il voltage regulator, ma non cambia niente!!!

Re: PT-80 Delay...

Inviato: 10/10/2007, 11:29
da luix
Foto???

Secondo me hai fatto qualche ponte di stagno col saldatore...

Re: PT-80 Delay...

Inviato: 10/10/2007, 12:00
da luix
Vedo che l'inglese non è il tuo forte eh! La leggi la scritta sotto l'immagine???

CMQ i layout di GGG sono tutti testati e funzionanti quindi l'errore è sicuramente tuo, con quanto alimenti il 7812?

Re: PT-80 Delay...

Inviato: 10/10/2007, 12:05
da jackgray
ooooppsss...non avevo letto...  :mart:

al 78L12 arrivano 16,2v
ho anche provato a fare una prova (che forse è inutile o dannosa ma ci ho provato lo stesso) togliendo il 7812 e alimentando quella parte di circuito direttamente con una pila a 9v...e il risultato è sempre lo stesso...agli integrati arrivano solo 2v...

Re: PT-80 Delay...

Inviato: 10/10/2007, 12:15
da luix
Hai zoccolato gli integrati? Perchè se non hai fatto magagne con lo stagno può darsi che il SA571o il TL072 siano morti...

Re: PT-80 Delay...

Inviato: 10/10/2007, 12:19
da jackgray
si, tutto zoccolato!
e se provo a misurare quanto esce dal 78L12 togliendo TL072 e SA571?

Re: PT-80 Delay...

Inviato: 10/10/2007, 12:22
da luix
Esatto!

Re: PT-80 Delay...

Inviato: 10/10/2007, 12:26
da jackgray
provato...niente da fare...sempre 2 miseri volt...  :'(

Re: PT-80 Delay...

Inviato: 10/10/2007, 12:47
da luix
Vedi dove cade tutta quella tensione, sicuro che il tuo alimentatore eroghi 16V???

Re: PT-80 Delay...

Inviato: 10/10/2007, 13:14
da jackgray
l'alimentatore è un comune 9v stabilizzato della godlyke...
ad erogare 16v è il charge pump (sempre preso da GGG) che ho inserito nel pedale!

Re: PT-80 Delay...

Inviato: 10/10/2007, 13:36
da luix
Devi avere qualche corto in alimentazione, se non l'hai creato tu controlla qualche condensatore elettrolitico...

Posta una foto della board sia sopra che sotto...

Re: PT-80 Delay...

Inviato: 10/10/2007, 18:44
da jackgray
tolto l'elettrolitico da 100uF che c'era tra +12v e massa...ed ora funziona alla perfezione!!!
però a dire il vero...il condensatore mi sembra ke sia ok...
qual'era la funzione del condensatore?

Re: PT-80 Delay...

Inviato: 10/10/2007, 18:54
da luix
Filtra l'alimentazione, evidentemente è in perdita di brutto.

Visto che usi una charge pump dovresti mettere oltre agli elettrolitici dei condensatori ceramici che filtrano le alte frequenze (la charge pump lavora intorno a 20kHz)...