Pagina 1 di 2

Il solito pop nei true-bypass

Inviato: 08/01/2008, 1:48
da Zanna
Ciao a tutti,
molti costruttori, soprattutto artigianali, dichiarano che i loro pedali TRUE-BYPASS quando vengono inseriti NON hanno il fastidioso pop.
Bene, i miei ce l'hanno tutti.
Si è già parlato altre volte di questo difetto.
Ho provato come dice luix a mettere un elettrolitico in parallelo al led, prima da 10uF poi da 220uF (il led non si spegne più...  :uhaaa: ), ci sono le resistenze da 1M che scaricano a massa il cond di filtro in ingresso, c'è la resistenza da 1M tra in del pedale e massa.

A questo punto c'è forse qualche segreto che non so?!?  :muro:

Come fanno i loro pedali true-bypass a non fare il pop? gli switch sono migliori?
Io uso i 3PDT di tubes.it

Qualcuno ne sa qualcosa di più?

Grazie e ciao a tutti.

Re: Il solito pop nei true-bypass

Inviato: 08/01/2008, 1:59
da meritil
le resistenze di pulldown diminuiscile a 470k se continua portale a 100k e mettine pure una in uscita se già non è prevista dal pedale in questione


:ciao:

Re: Il solito pop nei true-bypass

Inviato: 08/01/2008, 2:16
da Zanna
Ok, grazie, domani provo.
Ma una res da 470k a massa non mi mangia parte del "tone" ?  :hummm_1:

Re: Il solito pop nei true-bypass

Inviato: 08/01/2008, 2:49
da ratman
Mah... sul mio Rat 2 ce n'era una da 33K in ingresso!!!  :trip:
Questa sì che ciucciava. :four:
Ho ripristinato  il valore del progetto originale (1M) e mi tengo il mio bel pop. :mart:

Re: Il solito pop nei true-bypass

Inviato: 08/01/2008, 3:42
da Aaron
:arf2: :arf2: io ho un solo pedale che mi fa iun leggero pop ed è  l'easy vibe  ma con il  sistema di in fx a massa all 95% DEI CASI IL POP NON me lo fanno mai ed  io gli switch li prendo solo da tubes.it

Re: Il solito pop nei true-bypass

Inviato: 08/01/2008, 9:36
da ian86
a me lo faceva un tube screamer a causa di un loop di massa

Re: Il solito pop nei true-bypass

Inviato: 08/01/2008, 14:51
da meritil
bah 470k è praticamente come la 1M la 100k forse con una chitarra con molto output te ne accorgi.. ma niente di che insomma...


cmqe si tratta di trovare un buon compromesso tra pop e perdita, mettici pure che se sei un amante dell'higain allora per te la vita sarà sempre dura con i pop  :ciao:

Re: Il solito pop nei true-bypass

Inviato: 08/01/2008, 16:23
da Zanna
"mettici pure che se sei un amante dell'higain allora per te la vita sarà sempre dura con i pop  "

Eh beh, quando ci vuole ci vuole...    :Chit:  :duec:  :Chit:  :duec:  :Chit:  :duec:  :Chit:  :band_1:

:rockon:

Re: Il solito pop nei true-bypass

Inviato: 09/01/2008, 11:04
da Zanna
Ok, ho provato resistenze in ingresso, uscita e entrambi fino a 120k, ma non ho riscontrato miglioramenti significativi.

In compenso ora il booster che avevo fatto a OPamp a gain basso inizia a oscillare (per lo meno io penso che sia così) e fare fischi strani, mi sa che ho fatto saltare in cond in entrata. Quando ho collegato la res si è vista una piccola scintilla sul contatto del morsetto  :doh:

La cosa però che ho notato è che il boost e lo sparkle drive di Paolo poppano, il compressore e il BSIAB2 no... mah...  :what:

:hummm_1:  :hummm_1:  :hummm_1:

Re: Il solito pop nei true-bypass

Inviato: 09/01/2008, 11:13
da meritil
se ti rimane il pop con le 100k allora ti conviene cercare il motivo da un altra parte... per esempio loop di massa come ti hanno detto sopra...

Re: Il solito pop nei true-bypass

Inviato: 09/01/2008, 11:19
da Zanna
Scusate, ci ho pensato adesso: ma quelli che fanno looper truebypass e non hanno il pop, come diavolo fanno? perché se metti dei circuiti che ritardano di qualche millisecondo il passaggio del segnale dopo l'apertura o chiusura dei relè non penso che saranno truebypass nel vero senso della parola.

Adesso dico una fregnaccia:  :tapai:  e se mettessi un condensatore in parallelo tra in e massa? non assorbirebbe parte della scarica dovuta allo switch?

Meritil: non dovrei avere loop di massa. Uso jack di plastica, le masse sono tutte collegate alla stessa traccia GND, i pot sono tutti a massa e anche il box nella seguente maniera. Mando a massa la carcassa di un pot saldandoci sopra un filo che va alla traccia GND e questo pot fa da tramite per il box hammond e per la carcassa degli altri pot del circuito.

Ma i loop di massa danno anche problemi di pop? io sapevo solo di hum.

Re: Il solito pop nei true-bypass

Inviato: 09/01/2008, 11:26
da meritil
guarda con le 100k se continui ad avere il pop hai un altro tipo di problema (ti assicuro anche che non fanno danni agli opamp) è il compromesso estremo e risolve nel 90% dei casi e attenua nel restante 10% tu dici che nemmeno migliora, poi dici pure che attaccando le resistenze ti partono le scintille ma a quanto li alimenti sti pedali? e perchè le attacchi a caldo e a circuito chiuso? questi giochietti si, fanno partire gli opamp :ciao:

Re: Il solito pop nei true-bypass

Inviato: 09/01/2008, 12:53
da Zanna
I pedali sono alimentati a 9V, gli schemi sono quelli usati da tutti con i collegamenti del 3PDT che uso sempre, quelli di GGG.

Forse non devo mettere a massa i pot che poi mandano a massa il box? solo che poi come lo schermi il circuito se non metti nulla a massa?

Questi "giochini" li ho fatti a circuito aperto per sentire le differenze al volo, non pensavo che una res tra in e massa potesse fare dei danni...  :'(

Re: Il solito pop nei true-bypass

Inviato: 09/01/2008, 13:12
da Mikestern
Ciao ragazzi, io sono ignorante in materia, però posso trasmettervi la mia esperienza:
io uso solo LED ultrabright con resistenza di 1k (colori diversi, switch 3pdt +o- di qualità) e non ho mai avuto problemi di pop, non so... magari non c'entra nulla ma vale la pena di provare.
:ciao:

Re: Il solito pop nei true-bypass

Inviato: 09/01/2008, 14:03
da Zanna
Anch'io uso solo led ultrabright con res mediamente da 4k -altrimenti mi acceco- e switch 3PDT presi da tubes.it

mah...