Pagina 1 di 3

OVERDRIVE....indisponente...

Inviato: 22/02/2008, 22:07
da Braccobaldo
Salve pensatori...
Ho pensato di aiutarvi a svolgere le vostre mansioni, risolvendo nel contempo un mio problema....Ordunque...dunque...que...
Dopo aver curiosato per il sito mi ero fatto "prendere" non da un affascinante biondina, ma dall' aura di mistero e di esotica magnetudo che aleggia intorno al "landgraff" overdrive, schema componenti e tutto postato dall' amico Hotguit.....(come spiegato in altri 2 post)
Risolto i misteri....
Definite le intenzioni...
Definito di farne 2 (per testare vari condensatori e resistenze....e i vari suoni che  ne derivano...daccordo anche un mio amico...ok 3 di tutto!)....
Reperito i componenti....wima, panasonic,silver mica,res carbone led rossi...(HO DETTO CARBONE EL84 CARBONE!!!), in una panasonic film metallico,panosanic,silver mica,metalliche led verdi nell'altra...
Fatto fare la basetta professionalmente....
Cristonato il giusto....(ma infondo questo è il piacere)
Tutto pronto....VIA!!!
Non Va!....va solo in bypass...
Capita(ho pensato io, una saldatura fredda, un componente difettoso,un errore di montaggio)(capitano anche con le biondine di cui sopra vuoi che non capiti con un componente?)Certo...
Nulla....solo con l'oscilloscopio e il generatore di funzioni un leggerissimo segnale in sottofondo, i pot funzionano, l'spdt pure, il segnale arriva, i valori sono TUTTI controllati, resistenze e condensatori, il cablaggio è corretto l'ic funziona (l'ho cambiata), non ci sono piste collegate per sbaglio, su tutte e 3 le basette lo stesso identico errore (anzi Orrore)!!!!
Occorrono cervelli svelti e superiori per un bebug con i fiocchi; il mio è quasi tutto impegnato a gestire la morosa che rompe i maroni...l'altra metà è fusa...
Siamo certi che lo schema in rete sia corretto?
E' stato testato?
Qualcuno lo ha realizzato?
Oppure:
Cosa posso testare?
Che santo prego?
San Meritil, tu che tutto vedi e ascolti e pubblichi (per esempio lo schema di hotguit)che mi dici?
A voi tutti...
Grazie
Max

Re: OVERDRIVE....indisponente...

Inviato: 22/02/2008, 22:28
da Braccobaldo

Re: OVERDRIVE....indisponente...

Inviato: 22/02/2008, 22:34
da Picatrix
Mi permetto di aggiungere:

visto che anch'io sono nella stessa identica situazione di Bracco:

Nella mia realizzazione (identica in tutto e per tutto) collegando la chitarra, alimentando con la pila a 9v (nuova) agendo sui pot qualcosa si sente nell'ampli, un'ombra di segnale proveniente dal pickup, che migliora di pochissimo se passo all'humbucker.

Se collego il pedale ad un alimentatore regolabile (serio) e RIDUCO il voltaggio, la situazione migliora, sino 4,5 Volts. Piu' giu' c'e' silenzio.

Ho pure provato a collegare una fonte audio (l'uscita del pc) e qui il circuito sembra funzionare QUASI... ma ho come l'impressione che il segnale in ingresso sia troppo basso, o meglio mi sembra che il circuito si aspetti un segnale molto piu' forte di quello che gli fornisco...

Anche se e' superfluo, anch'io ho testato e ritestato tutti i componenti uno ad uno non fidandomi delle scritte...

Dove sbaglio????

Re: OVERDRIVE....indisponente...

Inviato: 22/02/2008, 23:22
da gnogno
Ragazzi lo schema è verificato per forza, è un tube screamer!
Controllate se tutti i voltaggi (sia dei transistor che dell'ic) tornano e se tornano e ancora non funziona usate l'audio probe/signal tracer (cercate nel forum se ne è parlato trooooooooppe volte) :numb1:

Re: OVERDRIVE....indisponente...

Inviato: 23/02/2008, 0:11
da Picatrix
Grazie Paolo aka, ho trovato il post con la descrizione dell'audio probe, domani vedro' di seguire i tuoi consigli!

Re: OVERDRIVE....indisponente...

Inviato: 23/02/2008, 1:00
da Braccobaldo
OOOO il post era il mio!!! :mang: :mang: :mang:
Grazie del consiglio domani proviamo... :alt1:.
Con corretto intendevo le capacità e le resistenze non il circuito.... :enco1:
Comunque ok
:Gra_1:
:yrock:

Re: OVERDRIVE....indisponente...

Inviato: 23/02/2008, 21:57
da Picatrix
Problema individuato: sono i due  transistors.
Se collego il segnale DOPO il buffer di entrata, e prelevo il segnale PRIMA del buffer di uscita, il circuito funziona.
Ho dissaldato i transistors (sono due C1815) e da quanto posso vedere dal tester, la piedinatura, da sin verso dx, lato piatto verso l'osservatore,  e' B C E. Quindi il 9V arriva nell'emettitore.
Sbaglio o dovrebbe arrivare nella base?
Quando abbiamo ordinato i componenti sono relativamente sicuro di aver richiesto i 2sc1815 (ed evidentemente  quelli che ci hanno mandato hanno una piedinatura differente.

Qualcuno puo' darci una dritta sulla corretta piedinatura di questi transistors?

Grazie!

Re: OVERDRIVE....indisponente...

Inviato: 23/02/2008, 22:58
da Braccobaldo
Tu sarai realtivamente sicuro, ma io lo sono al 100% visto che l'ordine l'ho compilato io perchè come al solito eri occupato dietro le tue pollastre... :salu:
Nel nostro ordine ho messo i 2SC1815 come indicato dalla lista componenti di Hotguit e loro (BANZAI) ci hanno infilato nella busta i C1815...anzi per essere più precisi i C1815 GR 9L, io ho cercato il datasheet del 2sc1815 e l'ho trovato, dichiara 1:emettitore 2:collettore 3:base... :sleep:
Seguendo lo schema quindi mi troverei con il positivo sull'emettitore!!!!!
Non dovrebbe essere il contrario...???? :trip: :trip: :trip:
Non ho trovato invece il datasheet del transistor che ci hanno inviato per controllare la disposizione dei piedini....dove posso trovarlo? :????: :????: :????:
Si deve escludere che si siano potuti rovinare per le temperature durante il montaggio....ho messo lo zoccolino a 6 fori....e li ho montati a secco!
HAHHAHAHAAHAH
AIUTOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1 :trip: :trip: :trip: :trip: :trip: :trip: :trip: :trip: :trip: :trip: :trip: :trip: :trip: :trip: :trip: :trip: :trip: :trip: :trip: :trip: :trip: :trip:

Re: OVERDRIVE....indisponente...

Inviato: 24/02/2008, 13:56
da Braccobaldo
Ottimizzo la domanda.... :hun1:
I transistor C1815 GR 6L sono intercambiabili ai 2SC1815? :trip: :trip: :trip: :????:

Sono compatibili come piedinature? :trip: :trip: :trip: :????:

Dove posso trovare i datasheet per confrontarli? :trip: :trip: :trip: :????:
:wel1:

Re: OVERDRIVE....indisponente...

Inviato: 24/02/2008, 22:21
da Picatrix
Oggi ho montato il tutto nella sua box... funziona e pure bene, anche se una parte di circuito (i buffer) e' esclusa.
Finche' non torvero' un modo per montare  quei transistors come come souzione provvisoria puo' andare...
Grazie lo stesso a tutti!

Re: OVERDRIVE....indisponente...

Inviato: 25/02/2008, 2:26
da Braccobaldo
Grazie di cosa Pier :????: :????: :????:
non ci ha cagato nessuno... :what: :what: :what:

Re: OVERDRIVE....indisponente...

Inviato: 25/02/2008, 4:32
da trevize
ehm... avete verificato la piedinatura dei componenti? Avete scaricato UN datasheet, dico UNO a caso eh, tipo quello dei transistor che avete usato?

quando lo leggete sapete di che cosa si parla quando c'è scritto base, collector ed emitter?

basta un minuto di confronti fra il pcb e qualche datasheet per capire che il pcb è stato disegnato per transistor con CBE. Per far funzionare il tutto con i vostri transistor i vari pin devono essere un pò piegati, non vanno bene nell'ordine in cui sono. Ma in  questo caso va bene un normalissimo 2n3904, sfido chiunque a sentire la differenza...

Re: OVERDRIVE....indisponente...

Inviato: 25/02/2008, 10:43
da EL84
http://www.datasheetcatalog.com/

non serve altro !! Mettetelo subito tra i preferiti !!
Ciao
:salu:

Re: OVERDRIVE....indisponente...

Inviato: 25/02/2008, 11:59
da Picatrix
Grazie EL84, e' esattamente cio' che stavo cercando. Per lo meno ora mi e' chiaro che i transistors che sono arrivati da Banzai non sono quelli richiesti, la piedinatura non corrisponde. Ora dovremmo essere in grado di risolvere.

Grazie anche a trevize. Scusa se non tutti sono esperti come te, io sono qui per imparare. In effetti sino a qualche giorno fa ignoravo il significato della piedinatura dei transistors (ad essere sincero non mi e' ancora chiaro del tutto), e documentandomi piu' che altro ho intuito il nostro problema era proprio nella disposizione dei contatti... anche se ci ho messo piu' di un minuto...

Ora almeno per test provero' a piegare le zampette dei due c1815 per portarli alla piedinatura corretta, intando ci procureremo quelli giusti.

Re: OVERDRIVE....indisponente...

Inviato: 25/02/2008, 12:09
da trevize
nessun problema, anch'io sono un ignorante di elettronica!  :numb1:

ti consiglio di indagare un pò il funzionamento di un transistor.
trovi centinaia di pagine in cui si spiega in modo più o meno
http://it.wikipedia.org/wiki/Transistor ... e_bipolare

per avere un prontuario delle piedinature più comuni (è attaccato al muro di fronte al mio banchetto da lavoro, un documento davvero utilissimo)
ti consiglio di scaricare questo documento da ggg

http://www.generalguitargadgets.com/pdf ... istors.pdf