Pagina 1 di 1
DS-1 , problema ronzio
Inviato: 23/02/2008, 21:52
da Aulin
Ciao a tutti, come alcuni di voi sapranno, ho fatto il boss ds1 cn il progetto che fornisce il sito, e funziona abbastanza bene, il suono e ottimo, soltanto che quando uso il selettore del pickup della chitarra abbassato al massimo, si sente un ronzio abbastanza fastidioso, dal momento in cui suono, non si sente piu, o cmq viene coperto dal suono, premetto che prima di inserire il circuito nel contenitore, il ronzio c'era ma abbastanza trascurabile, cosa posso fare? cmq.. cn gli altri pick up, il ronzio sparisce.
Re: DS-1 , problema ronzio
Inviato: 25/02/2008, 13:04
da Picatrix
Ciao, se ho capito bene il ronzio ce l'hai con un solo pickup, quello al ponte, giusto? e' diverso dagli altri? Humbucker, single coil? come alimenti il pedale, pila o alimentatore? Il pedale e' da solo o in catena con altri?
Hai verificato se il ronzio cambia se tocchi una parte metallica della chitarra, tipo corde o ponte, e contemporaneamente tocchi il contenitore del circuito o l'esterno di uno dei jack?
Mi sa che il tuo ronzio e' dovuto alla massa non proprio perfetta... fai un po' di controlli incrociati, tipo circuito fuori e dentro la box, prova a collegare un filo volante tra lo scafo della box e una parte a sicuramente a massa della chitarra... se noti diffenze del ronzio vagli dietro xke' il problema e' li.. questo partendo dal presupposto che ha fatto tutte le saldature x bene e che i fili non interferiscono tra loro...
A me era successa una cosa analoga, un ronzio antipatico.. solo pro junior e chitarra collegate... poi toccando le corde il ronzio diminuiva... ho provato a toccare il ponte e contemporaneamente con l'altra mano un termosifone (era l'unica cosa a massa a portata di mano) e... (svamp! no... scherzo!) il ronzio e' cessato del tutto.
Te la faccio corta... il mio problema era un ritorno di tensione sul filo di terra... impianto elettrico vecchio o malfatto...
Spero di esserti stato utile, ciao!
Re: DS-1 , problema ronzio
Inviato: 28/02/2008, 22:52
da Aulin
Ciao sei stato direi piu che esaustivo, intanto grazie di avermi risposto, cmq.. il ronzio lo fa sia a batteria che con l'alimentatore, in ogni caso non credo siano le saldature xke subito prima di averlo messo nel contenitore ho anche applicato della plastica sprai sul lato stampato x evitare appunto questo tipo di malfunzionamenti T____T guarda un po -.- .. cmq... siccome per rismontarlo dovrei fare un bel casino.. volevo chiedervi una cosa, prima di provare, pensavo che forse il ronzio e causato dal pulsantino, in quanto ho usato un deviatore a pulsante che oltre ad essere molto piccolo essendo bipolare ho pensato sia di deviare il segnale audio e l'altro deviatore, sempre dello stesso pulsante diciamo, l'ho usato per aprire e chiudere il circuito di alimentazione, in modo che quando avessi l'effetto disattivato mi aprisse anke l'alimentazione, secondo voi puo essere questa al causa?
aaa.. dimenticavo, ho provato quella cosa della massa ma non cambia!!! rimane sempre il ronzio!!
Re: DS-1 , problema ronzio
Inviato: 29/02/2008, 0:48
da Picatrix
quindi abbiamo eliminato i ronzii da alternata dai sospetti... e per la stessa ragione (se lo fa anche con la pila) escluderei anche il deviatore...
Andiamo sul banale tanto che per non trascurare nulla: sei sicuro che la plastica che hai applicato non sia magari in minima parte conduttiva? Che so, contenesse magari della grafite o simili...
anche perche' l'unica cosa da fare temo sia proprio aprire. riprovare nella stessa situazione in cui dicevi che non ronzava e rifare tutti i passi, riprovando ogni volta finche non trovi il colpevole... che non penso possa essere altro che un lamierino o un filino che vanno a toccare dove non devono...
ciao!
Re: DS-1 , problema ronzio
Inviato: 29/02/2008, 2:01
da Braccobaldo
...come successe sul mio CS2...che mi faceva impazzire e picatrix mi ha attaccato un pezzo di scoch e adesso funziona....miracoli della tecnologia....