Pagina 1 di 2
problema urgente
Inviato: 27/05/2008, 20:23
da frankdas092
sto realizzando questo looper comandato da uno switch remoto ma ho un problema : appena dopo R non ho più nessuna ddp ...cioè se non la collego al jack leggo 6v invece dei 9 dell alimentatore ( e fino a qui ok ) ma appena la collego al jack smetto di leggere una ddp ...cioè dalla parte dell alimentazione leggo 9V e subito dopo la Resistenza leggo 0V
avete dei consigli ? ho provato 3 resistenze ma tutte con lo stesso esito dei 0V ... 150k , 10k e 1k
please help me

Re: problema urgente
Inviato: 27/05/2008, 22:25
da mick
Se il jack è sconnesso ai capi (entrambi) della resistenza devi leggere la tensione di alimentazione poichè il circuito è aperto... Se il jack è inserito e l'interruttore è chiuso dovresti leggere una tensione molto piccola (quasi zero) che è la cdt sul relè...
Ma il relè funziona correttamente?

Re: problema urgente
Inviato: 28/05/2008, 0:05
da frankdas092
mi hanno fatto notare che ho usato un jack di alimentazione non isolato e toccando sul case va a massa e per questo non dovrebbe passare corrente quando collego la resistenza al jack ...ora provo a isolarlo con due rondelle in plastica e vi dico il risultato

Re: problema urgente
Inviato: 28/05/2008, 23:14
da frankdas092
ok ora funziona ... ora non mi resta che trovare il valore di R esatto in modo da passare dai 9V dell alimentatore ai 6V che servono al relè che tolleranza mi consigliate confronto ai 6V ?
Re: problema urgente
Inviato: 29/05/2008, 1:42
da kruka
dai datasheet dovresti vedere quanta corrente passa nella bobina al momento dell'accensione del relè
e ti calcoli il valore di R per far cadere 3Volts
pero' secondo me in questo casi piuttosto che usare una resistenza meglio un regolatroe di tensione
perchè nell'ipotesi in cui invece di 9 hai 10 volts oppure 8 il regolatore ti mantiene sempre l'uscita a 6 volts
Re: problema urgente
Inviato: 29/05/2008, 16:06
da frankdas092
ho cercato un po in giro per la rete ma non ho trovato il datasheet ...potete darmi una mano ? è un relè meisei M4-6H reca anche il numero 9148 ...produzione japponese
Re: problema urgente
Inviato: 30/05/2008, 22:36
da ciccio.86
datasheet non se ne trovano... metti un amperometro in serie al circuito di eccitazione del relè, leggiti la corrente di eccitazione e poi calcolati la resistenza per la caduta di 3 volts.. tuto qui... suggerisco anche io l'utilizzo di un 78xx (regolatore di tensione), perchè se hai flessioni in entrata le avrai anche in uscita...

Re: problema urgente
Inviato: 03/06/2008, 17:43
da frankdas092
altro problema ragazzi ... allora adesso se attacco tutto non passa corrente ... prima era il jack di alimentazione che andava a massa e dopo averlo isolato andava bene ... ora se attacco il rele non passa più niente ...e se lo stacco invece passa ancora corrente ...cosa può essere ?
Re: problema urgente
Inviato: 03/06/2008, 21:28
da davidefender
ciao!
allora.. che cosa intendi per "non passa corrente"? dove intendi? cmq, SE il relè fosse cotto credo che questo sarebbe plausibile.. e visto che nel tuo circuito praticamente c'è un alimentatore, una resistenza e il relè... e considerando che la resistenza non si rompe.. mi sa che le alternative sono poche! se è tutto cablato come dovrebbe ci deve essere qualcosa di rotto!
piccola considerazione... allora, ci sono un paio di cose che non mi convincono:
1 - di solito il parallelo alla bobina si mette un diodo per proteggerla da eventuali oscillazioni durante i cambi di tensione...
2 - l'idea di mettere un regolatore di tensione, invece che un partitore non è solo una cosa corretta.. ma credo che in questo caso sia davvero necessaria; mi spiego meglio.. quando attacchi lo switch in realtà non è che la tensione passa da 0 a 6V.. SE NON DICO BOIATE ci sono delle sovraelongazoni... cioè, per capirci.. il valore non è subito 6 volt, ma potrebbe in un istante essere anche più alto, e se questo accadesse potrebbe rompere il relè (anzi, se questo accade ROMPE la bobina non ci sono scuse

)
morale della favola... io concentrerei le mie attenzioni sul rele! okay?
in bocca al lupo!!!
P.S. chiedo a gente molto più competente di me di rettificare eventuali ca...te dette!

gracias!
Re: problema urgente
Inviato: 04/06/2008, 13:42
da Vicus
Anche per me un regolatore e' d'obbligo, stai più tranquillo e il relè ha vita più facile.
Re: problema urgente
Inviato: 07/06/2008, 0:41
da frankdas092
domanda stupida ...ma guardando lo schema secondo voi è giusto ? a voi quali risultano i jack di in e out e quelli di send e return ?
Re: problema urgente
Inviato: 07/06/2008, 19:35
da davidefender
allora, tolta la parte di alimentazione al relè il resto funziona bene:
J2-J4 sono in e out
J3-J1 send & return
Re: problema urgente
Inviato: 09/06/2008, 12:23
da frankdas092
ok ...un ultima cosa ... nel pin in basso a dx è collegata la massa ...ma siamo sicuri che vada collegata ? perchè ho notato che se la attacco li non passa corrente nel relè , se invece è staccata passa ...
Re: problema urgente
Inviato: 11/06/2008, 14:49
da davidefender
ciao!
allora quei due pin in fondo, sono i connettori alla bobina, il senso è questo, tu dai una tensione alla bobina, questa si eccita e fa scattare il relè; il discorso è che per dare una tensione questa deve essere applicata in due punti, insomma... morale.. si! deve essere connesso uno a massa e un altro ai +V ma a uqetso punto, se ancora non ti funziona, mi sorge un dubbio... ma se SICURO al 100% che la piedinatura sia proprio quella in figura?
ne esistono diverse, sul relè (quello che hai tu) ci sono indicazioni di sorta??
ciao!

Re: problema urgente
Inviato: 11/06/2008, 18:17
da davidefender
ciao!
mi è venuta in mente una cosa, magari per te è scontata, ma non si sa mai!
sai che gli alimentatori per i pedali hanno polarità invertita vero? cioè l'esterno dello spinotto è a +9V e il centrale é MASSA, quindi devi usare per forza jack di alimentazione isolati, e la massa dal jack la prendi dal centrale, mentre il positivo dal rivestimento.. capito?
controlla bene!
P.S. credo che postare un paio di foto del circuito aiuterebbe un sacco
