Pagina 1 di 1

buffer che non funge...

Inviato: 21/07/2008, 23:20
da BlackSkull
ciao a tutti!!!
ho progettato qsto (schema sotto) "buffer" da accoppiare al pedale del volume ernieball VPJR. il problema è che il suono in uscita è soltanto rumore e si sente pochissimissimo lo strumento, se non per niente. come potete vedere dallo schema il segnale viene bufferizzato sia per l'uscita tuner che per l'out. da entrambe le uscite c'è lo stesso problema.
sapete dirmi quale potrebbe essere the problem?


:Gra_1: :Gra_1:

francesco

Re: buffer che non funge...

Inviato: 22/07/2008, 7:00
da _Alex_
Dunque, comincia col controllarti tutte le saldature, che non ce ne siano di fredde (opache) e che non ci siano dispersioni strane verso massa.

Poi vedo un altro problema:
il segnale della chitarra è già debole di suo, mettere un buffer così squilibrato come quello del percorso verso out mi pare poco saggio.
Il pot del volume dovrebbe stare sulla resistenza da 100k (r12) al piedino invertente dell'operazionale in basso, la resistenza di uscita dovrebbe diminuire rispetto ai 220k del pot (r4), per esempio provane una da 33k.
Questo perchè l'amplificazione del buffer, se non lo modifichi, in realtà rimande un'attenuazione di 100 volte il segnale.
Se ci metti il pot puoi far calare la res da 100k fino a valori di 1k come quella della retroazione (r13) o poco meno, in modo da ottenere in uscita un segnale pari o poco superiore a quello in ingresso.
Per evitare problemi puoi mettere in serie al pot una resistenza da 330 o 470 ohm, in questo modo il segnale in uscita all'operazionale non supererà mai il doppio di quello in ingresso.

Re: buffer che non funge...

Inviato: 22/07/2008, 7:58
da BlackSkull
ciao! grazie dela risposta.
il buffer verso l'uscita in realtà non attenua: G=1+r13/r12= 1,01. praticamente è quasi un inseguitore.
oltre ciò il circuito dopo c10 è identico a quello del pedale ernie ball e quindi dovrebbe funzionare anche se l'impedenza di uscita dell'opamp è bassa: avevo chiesto tempo fa sempre sul forum se con il buffer avrei dovuto prendere la versione a bassa impedenza o ad alta impedenza dell'ernie ball e mi hanno consigliato quella ad alta xkè avrebbe funzionato meglio.
Comunque sia il problema si presenta da entrambe le uscite! quindi non credo che sia l'out il problema.
avevo qualche dubbio sulla partitore di tensione, perchè sul piedino 3 e 5 leggo 6,5v invece che 4,5 (alimentando a 9v) che difatti ci sono ai capi di c4.
comunque ricontrollo bene le saldature e vi fo sapere!

Re: buffer che non funge...

Inviato: 22/07/2008, 9:59
da mick
BlackSkull ha scritto: il buffer verso l'uscita in realtà non attenua: G=1+r13/r12= 1,01. praticamente è quasi un inseguitore.
:yes:

io comunque cercherei di risolvere un problema alla volta: il circuito sembra corretto, prova però prima sdoppiare il segnale di ingresso e poi andare ai due operazionali con due condendsatori diversi  :numb1:

Re: buffer che non funge...

Inviato: 22/07/2008, 19:31
da BlackSkull
in realtà prima di postare lo schema iniziale era qllo che mi consiglia mick :D. poi credendo che il problema fosse stato nell'usare due condensatori, ho modificato il circuito e lo schema elettrico. il risultato è lo stesso :°(

Re: buffer che non funge...

Inviato: 24/07/2008, 19:04
da BlackSkull
nessun consiglio?

Re: buffer che non funge...

Inviato: 24/07/2008, 22:59
da Boss
La butto la...
C4 stabilizza i Vcc\2 per polarizzare correttamente i due op amp..
Che sono in configurazione buffer..
E i buffer simplex non necessitano di polarizzazione.
Quel c4 ti scarica tutta la bf...
Un buffer a op amp io lo configurerei cosi in->CAP->+OPAMP          e il -OPAMP cortocircuitato con l'out...
Prova a eliminare quella polarizzazione li levando R1 l'uscita tuner potrebbe funzionare l'altra no.
Per l'altra non so devi un po riprogettare.
Appena ho tempo ti posto la mia idea di questo circuito.
_______________________________________________________________________________________
Edit: Il circuito molto abbozzato.
Potrebbe essere un idea.. poi ho editato il tuo con paint. se c'è qualche errore è dovuto alla stanchezza.

Re: buffer che non funge...

Inviato: 02/08/2008, 14:45
da BlackSkull
Aggiorno lo schema. Ho rifatto con lo schema aggiornato ma non funziona!!!! :muro:

Avevo fatto tempo fa un altro buffer praticamente identico (http://www.diyitalia.eu/index.php?optio ... pic=2988.0) che funziona tutt'ora!!

Cosa potrebbe essere??? ci sto perdendo la testa :trip: :enco1:

Re: buffer che non funge...

Inviato: 07/08/2008, 22:21
da BlackSkull
boh va a capire... oggi ho riprovato e funziona............ ma chi ci capisce più!!
adesso però cè il problema del potenziometro: essendo 250k lo sweep cambia... devo cambiarlo con uno da 25k?? dove lo trovo uno che vada bene x l'enie ball??

Grazie comunque dei consigli!

Re: buffer che non funge...

Inviato: 08/08/2008, 6:42
da _Alex_
Se funziona a volte si a volte no c'è solo qualche saldatura fatta male o un isolamento non perfetto, guardati il dpdt, guarda se sono i pot a disperdere e controlla bene tutte le saldature.

Per il pot fai delle prove, tipo 100k.