Pagina 1 di 1
Help Phase 90 originale
Inviato: 04/08/2008, 15:47
da Zanna
Ciao a tutti, ho un problema con un phase 90 originale di un amico.
Me l’ha portato in condizioni disastrate, mi mandava in corto l’alimentazione.
L’ho aperto e ho visto subito che il diodo di protezione era saltato.
L’ho dissaldato, ho usato un po’ il signal tracer e ora vi racconto cosa ho trovato.
- il segnale dalla prima metà del TL062 esce amplificato mentre nella seconda metà si sente il ticchettio dell’oscillatore che cambia muovendo il pot del rate.
- Le tensioni sul TL062 e TL064 sono di 7 volt e qualcosa sul pin – e sul pin +
- Il segnale, dal TL064, esce solamente dall’out 1, le altre 3 sono quasi mute.
- Nei 4 5259 il segnale è presente sul drain solo su q2 e q3 mentre da q4 e q5 non esce quasi niente.
- Q1, il 4125, ha segnale sul collettore, mentre il resto è muto.
- Le tensioni su tutti i transistor sono di 4.60v sul drain, 4.60 v sul source e 3.0 v sul gate.
Dimenticavo: il segnale esce dal pedale un po' attenuato ma senza l'effetto phaser.

Come schema di riferimento ho seguito quello di tonepad per farmi un idea anche se è un po' diverso.
I nomi dei componenti sono invece quelli riportati direttamente sulla pcb originale.
Chi è che mi da una mano o anche solo un consiglio?
Grazie a tutti.
Zanna

Re: Help Phase 90 originale
Inviato: 04/08/2008, 18:01
da _Alex_
E' possibile che i problemi i alimentazione abbiano fatto diversi danni.
Io cambierei Q4, Q5 ed il Tl064, mentre il 4125 dovrebbe essere buono, visto che ha il segnale sul collettore.
Ma queste sostituzioni le farei dopo aver cercato altri componenti come resistenze e condensatori, non vorrei che siano loro a mandarti in corto il segnale da qualche parte e tu non vedi nulla.
Re: Help Phase 90 originale
Inviato: 06/08/2008, 17:40
da Zanna
Grazie, provero' in questo modo.
I transistor dovrebbero essere selezionati, comunque mi faro' andare bene quelli che trovero'.
Anche i miei sospetti erano sull'integrato.
Vedremo...

Re: Help Phase 90 originale
Inviato: 25/08/2008, 12:25
da Zanna
Ok, a titolo informativo vi informo che i guasti erano il quadruplo operazionale che per metà era saltato e un condensatore di filtro in ingresso che conduceva il segnale solo quando voleva lui.
Ora funziona.
Ciao a tutti!
Zanna
Re: Help Phase 90 originale
Inviato: 03/10/2008, 10:27
da Zanna
Aiutooooooo!!!!
Il phase 90 andava, l'avevo riparato, e soprattutto avevo detto al proprietario "tranquillo, è tutto ok!"
E invece, ieri sera, per scrupolo ho voluto riprovarlo e assieme al segnale effettato esce un rumore tipo fischio/sibilo/radio che si modula in frequenza con il phaser ma soprattutto anche girando il potenziometro.
In un momento poi ho sentito anche il ticchettio dell'oscillatore, poi è sparito.
Cosa può essere? un condensatore di filtro che ha deciso di mollarmi sul più bello?
Con la stessa strumentazione quando l'ho provato dopo la riparazione non lo faceva, poi è rimasto fermo un mese e adesso è così.
Provero' a riaprirlo sperando di trovare un corto magari tra due piedini.
Sti phaser sono proprio ostici...

Re: Help Phase 90 originale
Inviato: 04/10/2008, 15:20
da _Alex_
Io ricontrollerei condensatori ed oscillatore.
Re:Help Phase 90 originale
Inviato: 07/10/2008, 16:17
da Zanna
Dunque, dalle prime prove appena il segnale esce dalla prima R da 10 k in entrata inizia a schioppettare, come se ci fossero delle scariche.
Ho provato a sostituire la R e il primo cond da 10 nF in ingresso ma niente.
Inoltre, da una uscita a caso del quadruplo OP è partito un fischio nelle casse del signal tracer che mi ha perforato un timpano.
Porca miseria! Sto riparando sto pedalino per fare un favore a un amico ed è più il tempo che ci perdo che quello che ci guadagno (una birra........ piccola.......)

Re:Help Phase 90 originale
Inviato: 07/10/2008, 19:59
da _Alex_
Visto che schioppetta probabilmente ci sono falsi contatti, ma non tutti sono dovuti alle saldature.
Non so in che condizioni siano le tracce, ma se il problema iniziale è stato provocato da un corto robustello potrebbe darsi che qualche problema ce l'abbiano loro.
Per intenderci, sul lavoro abbiamo messo a ricambio un tester che per errore era stato lasciato su Ohm ed è stato usato per misurare la 220V di una presa.
All'istante del collegamento ti lascio immaginare cosa sia successo e, tra gli altri problemi, avevamo delle tracce che si erano staccate dalla basetta e bruciate, sembravano filigrana.
Prova a saldare sulla traccia un filo di rame che conduca al posto suo e vedi se il crepitio scompare.
Ricontrolla anche l'oscillatore e non fare misure a caso sull'opamp, prima di misurare cerca di capire cosa dovresti trovare (sull'oscilloscopio più che sul tester) e poi fai la misura con cognizione di causa.
Re:Help Phase 90 originale
Inviato: 07/10/2008, 21:48
da Zanna
Ok, grazie.
Le misure le ho fatte "a caso" perché avevo attaccato al volo il tutto prima di andare a letto.
Comunque non avevo collegato a caso l'OP, ma in una uscita del segnale a caso tra le 4 che lavorano sui fet.
Strano quel fischio, il pedale lo avevo riparato e andava, poi ha iniziato a fare così.
Re:Help Phase 90 originale
Inviato: 07/10/2008, 22:00
da _Alex_
Se non ricordo male lo hai già cambiato, prova a vedere se intorno tutto è ok e se si provane un altro.
Re:Help Phase 90 originale
Inviato: 13/10/2008, 15:36
da Zanna
Risolto!
Uno dei quattro operazionali del TL084 era saltato, non so come, e faceva scariche e fischi spaccatimpani.
L'ho sostituito e ora funziona.
