Pagina 1 di 1
problema con dallas rangemaster!
Inviato: 03/09/2008, 20:35
da novello
ciao raga ho bisogno di una mano!
ho fatto questo pedale ma di funzionare non ne vuole sapere.questo è il progetto
http://fuzzcentral.ssguitar.com/rangemaster.php
ora l'unica differenza è il transistor che ho sostituito con un
http://www.banzaieffects.com/AC152-pr-16630.html
ac152
visto la semplicita dello schema non saprei proprio quale potrebbe essere il problema.attaccato all'ampli si sente un rfuscio che varia al variare del potenziometro. ho provato a toccare col dito il circuito e ho avuto come l'impressione che si sentiva pero a volumi bassissimi(può essere sytata anche solo un impressione)avro sbagliato i collegamenti?
hquesto pot è giusto?
http://www.banzaieffects.com/AC128-hfe- ... 24445.html
qualcuno ha un idea??
ho anche preso questo di riserva
http://www.banzaieffects.com/AC128-hfe- ... 24445.html
help me!
Re: problema con dallas rangemaster!
Inviato: 03/09/2008, 20:56
da marco_984
controlla i datasheet dei 2 circuiti, e verifica l'hfe dei 2 transistor, sicuro ke la piedinatura l'hai messa bene? controlla la pista dell'input e dell'output e verifica che nn ci siano corti o piste dimenticate nel circuito
Re: problema con dallas rangemaster!
Inviato: 04/09/2008, 23:05
da novello
come controllo il transistor??
Re: problema con dallas rangemaster!
Inviato: 05/09/2008, 12:13
da marco_984
la cosa + semplice x verificare il transistor è mettici un altro pnp e fai attenzione alla piedinatura scaricati i datasheet.
io ho montato il rangemaster in versione brianmay booster co lo schema di tonepad e qualsiasi transistor pnp mi suonava poi logicametne in base a l'hfe suonava meglio o peggio dava + o - gain e noise xò la verifica + veloce che puoi fare è compra un altro transistor pnp e provacelo
ad es 2n5087 2n2222a o similari non per forza al germanio anche al silicio
Re: problema con dallas rangemaster!
Inviato: 06/09/2008, 22:56
da novello
allora aggiorno la situazione: non avevo visto che aveva la massa positiva.invertendo la polarita il pedale va pero con qualche problema.il volume è veramente basso da cosa potrebbe dipendere?
in piu non si accende il led ma crewdo che sia un problema di collegamenti.
qualche suggerimento?
ho messo il ac128
Re: problema con dallas rangemaster!
Inviato: 07/09/2008, 10:29
da marco_984
a me l'ac128 aveva dato un bel po di problemini e alla fine ho optato x un 2n2222a che avevo vecchio come il cucco....
nn so ma credo sia un problema di bias x questo devi aspettare risposte di qualcuno del forum che conosce l'ac128 meglio di me....
consiglio che ti do x il dallas fai lo schema di tonepad a me funge da paura a massa negativa
te quale schema hai usato?
se la massa è positiva e tu ora l'hai messaa negativa è normale che funga malissimo....
Re: problema con dallas rangemaster!
Inviato: 08/09/2008, 0:35
da novello
ho seguito lo schema di general guitar gadget.
http://www.generalguitargadgets.com/ind ... &Itemid=26
cmq mi sa che faccio quello di tonepad che rompimento!!!
mica sai in italia dove posso prendere il transistor?
Re: problema con dallas rangemaster!
Inviato: 09/09/2008, 9:06
da marco_984
allora l'oc44 che sarebbe il transistor originale del dallas è introvabile.
il 2n2222a non so se lo trovi prova in qualche negozio di elettronica è molto vecchio
se invece opti x altri transistor fammi sapere che io ne ho un bel po di 2n5087 a te serve un pnp ci possiamo accordare sul prezzo e te ne posso cedere qualcuno io se vuoi
io ho costruito quello di tone pad in verisone brian may mettendo su un 2n5087 come scritto da loro e funziona da dio
Re: problema con dallas rangemaster!
Inviato: 11/09/2008, 15:43
da novello
raga panico sto mettendo in dubbio le mie capacita.allora ho fatto la versione di brian may usando un 2n2222 le uniche modifice è che al posto del 0.005uf ho messo un 47nf e messo un potenziometro logaritimico al posto che lineare.no è che potresti postare unas foto del tuo??(all'interno forse dimentico qualcosa di fontamentale!!
attaccato in out e l'alimentazione senza 3pdt ma non va nessun segno anche toccando col dito le piste nessun segno eppure è cosi semplice sto scervellandomi! vi prego aiutatemi!!
Re: problema con dallas rangemaster!
Inviato: 12/09/2008, 0:20
da novello
forse ho capito l'inghippo!allora la versione brian may utilizza il 2n5087 che è un pnp mentre il 2n2222a è npn.credo che l'errore sia questo confermate??
tu il 2n2222 come l'hai messo??
Re: problema con dallas rangemaster!
Inviato: 13/09/2008, 7:56
da _Alex_
Beh, certamente un npn ed un pnp non sono scambiabili senza modificare il circuito.
I 2n2222 sono fin troppo diffusi, io ne ho a sfare, ma in genere vengono usati negli alimentatori switching, sono fatti per quello.
L'unico uso che mi viene in mente nell'effettistica per chitarra è un lo-fi.
Re: problema con dallas rangemaster!
Inviato: 13/09/2008, 15:37
da novello
che transistor potrei metterci?
Re: problema con dallas rangemaster!
Inviato: 13/09/2008, 17:53
da _Alex_
Cercando su alldatasheet usando come chiave pnp germanium transistor si trovano quasi solo transistor di potenza.
Eliminando anche gli switching restano i pnp alloy junction 2sa52 e 2sb493, gli altri che vedo sono tutti per applicazioni in altissima frequenza.
In sostanza secondo alldatasheet non ci sono in commercio transistor moderni pnp per piccoli segnali.
Se prova a comprare l'ac128 che hanno usato gli altri oppure, se vuoi usare il 2n5087 (non so se l'hai già preso) monta un pot al posto della res di emettitore per regolare il bias.
Infine, se vuoi usare gli npn inverti l'alimentazione e monta sempre il pot per il bias.
Re: problema con dallas rangemaster!
Inviato: 13/09/2008, 17:57
da _Alex_
Dimenticavo, il link che hai dato parla sia di oc44 che di oc71.
Hai provato a cercare il secondo?