Pagina 1 di 1

TS9 senza volume...

Inviato: 22/09/2008, 8:50
da CRIXOUT
Ciao ragazzi, ho recuperato il mio vecchio TS9, che non funzionava più dato che mi si era rotto il pulsante originale e a cui avevo eseguito la mods in ts808. Aveva anche tutti i fili di collegamento della PCB saltati.

Ieri, data la giornata di pioggia e la donna impegnata :punk1:, ne ho apporfittato per provare a resuscitarlo, volevo rifarlo funzionare per poi sperimentare tutte le mods che il grande Meritil suggerisce qui nel Vs. forum.

Allora, mi sono ricopiato tutto il wiring del mio nuovo TS9 (quando ho aperto quello nuovo ho avuto una bella sorpresa, la PCB è serigrafata Ibanez e non Maxon come il vecchio, e il chip è un JRC4558!! mentre in quello vecchio mi ricordo non era così... che culo).

Ho montato la basetta sotto il chip e volevo provarne altri che ho preso... accendo il tutto e ... niente, il mio vecchio TS9 funziona ma ad un volume bassissimo.

Premetto che ancora non ho effettuato l'installazione del pulsante per il true Bypass e l'on/off lo eseguo facendo toccare tra loro i due fili che andavano al Flip di accensione.

Come posso fare per capire qual'è l'elemento che non funziona più nel mio TS9? Io il tester ce l'ho ma non saprei come testare i singoli componenti. Ero quasi intenzionato ad eseguire prima le mods, nella speranza che il componente rotto fosse tra quelli da sosituire, ma penso che un colpo di fortuna così non mi fosse dovuto, poi così ne approfitto per imparare ancora qualcosa in più.

Qualcuno può aiutarmi? grazie :Gra_1:

Re: TS9 senza volume...

Inviato: 22/09/2008, 9:02
da _Alex_
Molto probabilmente hai fatto qualche saldatura fredda.

Comunque per vedere dove si perde il segnale collega all'ampli un sondino fatto così:
dal jack mono (quello collegato allo stereo) partono la calza ed il polo caldo.
La calza va collegata a massa prendendola dallo chassis, al polo caldo collega il negativo di un condensatore da 100nF.
Ora inietta un segnale nell'effetto (alimentato), puoi usare la chitarra e toccare le corde e, con il polo positivo del cond segui il segnale e vedi dove si perde.

Altri possibili cause di perdita di segnale sono il chip rotto, i transistor rotti, i condensatori, specie se elettrolitici, andati.

Tutto questo se il problema te lo fa su un solo canale (pulito/drive).
Se il problema è su entrambi devi controllarti il diodo di protezione sull'alimentazione e gli elettrolitici di filtro.

Re: TS9 senza volume...

Inviato: 22/09/2008, 11:21
da CRIXOUT
Ok, quindi mi faccio un cavetto dove la calza va collegata a massa mentre il polo caldo collegato al cond(-).
Poi? accenso il pedale collego un morsetto del tester al positivo del condensatore e verifico tutti gli elementi?

Potrebbe essere anche che ho collegato il Chip al contrario? stasera provo poi vedo. Al max cambio tutti gli elementi, saranno si e no 5/6 euri di materiale.
grazie

Re: TS9 senza volume...

Inviato: 23/09/2008, 17:25
da CRIXOUT
_Alex_ ha scritto:
Tutto questo se il problema te lo fa su un solo canale (pulito/drive).
Se il problema è su entrambi devi controllarti il diodo di protezione sull'alimentazione e gli elettrolitici di filtro.
Ok il problema ce l'ho quando attivo il pedale, ma sapresti indicarmi qual'è il diodo di protezione?

Re: TS9 senza volume...

Inviato: 24/09/2008, 11:43
da _Alex_
Dunque, il diodo di protezione è collegato al jack di alimentazione, in parallelo ai cond di filtro.
Di solito è un 1n4001, 1n4004, 1n4007 o similari.
Lo dissaldi e metti il tester su prova diodi, da un lato deve risultare aperto (cioè non condurre) e dall'altro deve condurre ed il tester deve mostrarti il valore della Vgamma sul display.
Di solito per i diodi al silicio è 0,7V, ma per la serie 1n400x stai sui 0,54.

Ora metti da parte il tester, il cavetto lo realizzi così:
taglia un cavo già pronto, il jack lo collegherai all'ampli quando farai le prove, spella qualche centimetro di cavo e tira fuori la calza ed il polo caldo.
La calza, come detto sopra, va a massa chassis (effetto), il polo caldo al negativo del condensatore che userai.
Ora collega il cavo all'ampli, accendi l'ampli, collega la chitarra all'effetto, suona qualche nota e segui, col positivo del condensatore il segnale sul ramo pulito. Se è tutto ok dovresti sentire dall'ampli il suono ogni volta che tocchi il circuito, ovviamente a volumi diversi a seconda del punto in cui sei.
Ora attiva il pedale, suona altre note e sposta la sonda seguendo il percorso del segnale distorto, quando senti un segnale alieno o non lo senti affatto controllati i pezzi che stanno intorno (tipicamente quelli che sono prima del problema).
Il chip montato al contrario è un'ipotesi.
Come vedi il tester non serve strettamente col sondino, ti serve per controllare i pezzi quando trovi il problema.