Pagina 1 di 2
MXR Flanger appena terminato che non da segni di vita!
Inviato: 05/10/2008, 20:57
da mario.ferroni
Ciao Raga, sono riuscito a rimediare un SAD1024A

cosa faccio? mi fiondo nella costruzione del MXR Flanger

Avevo un ordine aperto su banzai, prendo la lista di luix e aggiungo un ordine in coda...
Mentre popolo la pcb, mi accorgo che mancano dei componenti nella lista

Allora metto dei componenti (alcune resistenze e un paio di condensatori) con valori prossimi a quelli riportati

tanto mi dico tutto al più non avro un suono da dio ma almeno provo il tutto
Morale della favola...attacco il tutto senza nemmeno inscatolare e NESSUN SUONO...
Ho giocato con i trim, con i pot ma non esce niente nemmeno un ronzio, un fruscio un fischio il NULLA
Potrebbe essere colpa dei componenti che non hanno il valore giusto!
Controllate saldature.
Controllate posizioni dei IC.
Ci sono valori di tenzioni da controllare sugli integrati? (alimento con 15V stabilizzati da un 78L15 è forse troppo piccolo?)
Aiutatemi!!!

Re: MXR Flanger appena terminato che non da segni di vita!
Inviato: 06/10/2008, 9:40
da capello
il circuito funziona,io ne ho realizzati 3 quindi sicuramente hai fatto qualcosa di incorretto.
poi,per l'ultima volta,la lista componenti e' quella dello schema elettrico.
infine,dal circuito non esce proprio alcun suono,nemmeno quello diretto della chitarra?
in tal caso e ne sono sicuro,hai errato qualcosa.
Re: MXR Flanger appena terminato che non da segni di vita!
Inviato: 06/10/2008, 12:57
da mario.ferroni
Il pedale è in truebypass, quindi se schiaccio lo switch il suono della chitarra diretto esce, è quando attivo il pedale che non sento nulla...
adesso mi prendo ben benino lo schema e ricontrollo i valori...e cerco di reperire i componenti mancanti giusti...
ma qualche rilevazione di tenzioni che posso controllare?
Grazie
Re: MXR Flanger appena terminato che non da segni di vita!
Inviato: 06/10/2008, 13:12
da capello
mario.ferroni ha scritto:
Il pedale è in truebypass, quindi se schiaccio lo switch il suono della chitarra diretto esce, è quando attivo il pedale che non sento nulla...
adesso mi prendo ben benino lo schema e ricontrollo i valori...e cerco di reperire i componenti mancanti giusti...
ma qualche rilevazione di tenzioni che posso controllare?
Grazie
e' ovvio che parlo ad "effetto attivato",a prescindere dal true bypass.
a te non passa nemmeno il segnale non effettato,quindi c'e' indubbiamente qualcosa di sbagliato.
a quale layout hai fatto riferimento per la pcb?
Re: MXR Flanger appena terminato che non da segni di vita!
Inviato: 06/10/2008, 14:08
da mario.ferroni
A quello presente nella galleria/effetti di questo sito

non vedo il tasto per allegare file...
perchè esiste un layout "corretto"?
Re: MXR Flanger appena terminato che non da segni di vita!
Inviato: 06/10/2008, 16:03
da capello
Nella galleria sono presenti 2 pcb,la seconda e' quella corretta,nel senso che comprende anche il collegamento dei pin 13+14 del CD4013 verso i +15Volt,modifica che puoi fare semplicemente saldandoli insieme.
Ma comunque,non c'entra nulla con il fatto che non ti esce nemmeno il segnale non effettato,quindi c'e' sicuramente un errore sul tuo circuito.
Re: MXR Flanger appena terminato che non da segni di vita!
Inviato: 06/10/2008, 23:51
da mario.ferroni
Ho fatto il ponte tra il 13-14 piedino, ho sostituito i transistor...ma niente
Dubbio...e se fosse l'IC SAD1024A che è fasullo?
potrebbe se l'integrato è rotto non uscire nessun suono?
Non capisco cosa posso aver sbagliato... i condensatori sono inseriti giusti, gli integrati sono inseriti giusti, ho ricontrollato i potenziometri...
Potrebbe essere un problema di tenzione?
cioè se non gli arrivano i 15volt?
comunque più ci penso più sono sicuro di aver preso una cantonata con il SAD1024...
come posso postare una foto?
Re:MXR Flanger appena terminato che non da segni di vita!
Inviato: 07/10/2008, 9:48
da capello
allora mario,
ti sei andato a impelagare in un circuito complesso,che richiede discrete conoscenze elettroniche per poi poter trovare eventuali malfunzionamenti.
da quello che scrivi mi sembra di capire che non hai ben chiaro il funzionamento di effetti di modulazione,e gia' questo potrebbe permetterti di cercare il problema.
gli effetti di chorus,flanger e anche delay si ottengono SOMMANDO IN USCITA il segnale NON effettato a quello RITARDATO dalla BBD.
Gia' questo ti farebbe intuire che sul tuo circuito,in uscita,non arriva nemmeno il segnale "diretto" cioe' quello che ENTRA in IC4 sul pin 5,esce dal pin 7 per dividersi in 2:da una parte va verso IC2 tramite R35(e in seguito verso la BBD),dall'altra tramite R37 va verso la seconda meta' di IC4;questa seconda meta' di IC4 e' il circuito di MIX che somma il segnale entrante a quello modulato e filtrato della BBD (segnale che arriva in USCITA tramite R41).
Se a te,a effetto ATTIVATO non esce alcun suono,allora significa che gia' la parte interessata da IC4 non funziona.
Inoltre la SAD1024 dovresti metterla solo alla fine e cioe' quando arriva almeno il segnale in uscita diretto.Tale chip e' abbastanza sensibile alle scosse elettrostatiche quindi ti suggerisco anche di non toccarne i pin con le dita.
Infine parli anche di leggere le tensioni in gioco:dallo schema elettrico/pcb componenti,e' abbastanza semplice perlomeno misurare le tensioni di alimentazione degli operazionali,ma anche quelle sul CD4013 e sulla SAD.
gli operazionali devono avere tutti circa 15 Volt tra il pin 8 e la massa;
sui pin 3 e 5 di IC4 devi leggere circa 7.5 volt
sul pin 5 di IC2 devi leggere circa 7.5 volt
sul pin 3 di IC2 devi leggere circa 7.5 volt con il potenziometro del MANUAL a meta corsa;girandola da una parte all'altra devi leggere da 0 a circa 7,5 volt
sul pin 3 di IC1 devi leggere circa 7,5 volt
sui pin 8,9,11,13,14 di IC3 devi leggere circa 15 volt
sui pin 7 e 9 della SAD devi leggere circa 15 volt
Re:MXR Flanger appena terminato che non da segni di vita!
Inviato: 07/10/2008, 9:51
da capello
le foto si postano utilizzando le opzioni addizionali quando rispondi a un argomento
Re:MXR Flanger appena terminato che non da segni di vita!
Inviato: 07/10/2008, 14:10
da mario.ferroni
Grazie mille per la disponibilità e le spiegazioni

Lo ammetto sono un elettronico della domenica

Ma spero di addentrarmi sempre di più...poi con gente come te è anche stimolante
Stasera vedo se posso mettere mano al circuito, tolgo subito la SAD1024 e cerco di risolvere il problema del segnale che non arriva!
Magari è U4 che è partito!
p.s. comunque se espando le "Opzioni Addizionali" non trovo nulla per inserire degli allegati... prova a controllare, magari è un problema mio...

Re:MXR Flanger appena terminato che non da segni di vita!
Inviato: 07/10/2008, 20:11
da mario.ferroni
FUNZIONA
mi era andata a massa un componente...ma le dritte di capello sono state INDISPENSABILI
in pratica non avevo i 7.5v sul piedino 5 del IC4
Adesso recupero tutti i componenti come specificato sullo schema e sostituisco quelli che ho messo temporanemaente
Consigli su come tarare i trim?
una procedura una successione di operazioni?
Attendo consigli
...e comunque F U N Z I O N A ! ! ! ! !
W capello

Re:MXR Flanger appena terminato che non da segni di vita!
Inviato: 21/10/2008, 13:02
da mario.ferroni
Dunque... red_face
Mi sono arrivati i componenti che mi mancavano, ho terminato il circuito con TUTTI i valori riportati sullo schema...ma sono due giorni che lavoro con i trim come capello mi ha suggerito ma non riesco a tirare fuori un suono come quello dei sample che ha pubblicato in galleria...
Dove sbaglio

x capello
tu come li hai settati i trim (su che valori per intenderci)

Hai fatto qualche modifica

Mi sono innamorato del suono sul sample che hai messo in galleria devo arrivare a quel suono

Il mio è mooolto più leggero...come effetto....
Re:MXR Flanger appena terminato che non da segni di vita!
Inviato: 21/10/2008, 15:32
da capello
anzitutto,come colleghi il flanger?
i sample che senti sono col flanger nel loop della testata mesa boogie,con la distorsione del boogie.
Re:MXR Flanger appena terminato che non da segni di vita!
Inviato: 21/10/2008, 17:48
da mario.ferroni
Capello stai diventando un mito per me usi mesa...il mio sogno!
Comuqnue mi riferivo al sample
pulito...
Capisco che la strumentazione sia importante, ma non ho assolutamente il suono che hai tu nel sample pulito!!!
Io uso un Valvestate VS100 (ma mi faro il mesa se riesco...

) e una Gibson LP Std.
Re:MXR Flanger appena terminato che non da segni di vita!
Inviato: 22/10/2008, 9:34
da capello
uhmmm,dovresti realizzare un sample per darmi un'idea migliore
ad ogni modo non avevo modificato nulla.
il sample "about it later" aveva i pot cosi regolati (su una scala da 0 a 10)
manual=7
width=8
speed=6
regen=9
il sample "chorus" aveva i pot cosi:
manual=4
width=4-5
speed=6
regen=0
Per i trimmer:metti R43 a meta' corsa
Se senti l'effetto poco presente,forse hai regolato R48 ad un valore troppo basso:
metti i pot cosi:
manual a 0
width a 0
speed:non importa
regen:a 10
adesso regola R48 facendo in modo che senti quasi il fischio di feedback sul segnale effettato
ti ricordo di tarare R49 in modo che il segnale sia il piu' possibile pulito
oggi se riesco ti faccio un sample con i pot in varie posizioni cosi hai un riferimento per paragonarlo al tuo