Pagina 1 di 1

Aiuto sd-1 drive

Inviato: 05/12/2008, 12:41
da spirit2008
Ciao ragazzi
ho letto sul sito che per avere piu' gain sul sd-1 bastava cambiare la resistenza r5 e cambiarla con una da 2m "rosso rosso verde giusto?" il gain e' aumentato ma non mi funziona piu la manopola del drive cioe' a zero gain ce' sempre la massima distorsione premetto che ho fatto anke questa di modifica guardate la foto aiutatemi

grazie mille in anticipo

Re:Aiuto sd-1 drive

Inviato: 05/12/2008, 20:56
da _Alex_
Ho paura che tu abbia aumentato troppo il gain dell'opamp per cui si trova sempre in un punto di lavoro tale da amplificare troppo.

Non ho sottomano lo schema, comunque prova a prendere una res di minore valore, per esempio 470k (giallo, viola, giallo) e dicci come va (se il valore di quella originale è maggiore scegline uno tra l'originale e la 2,2M).
Per la cronaca rosso, rosso, verde è 2,2M  :face_green:

Per quanto riguarda la modifica che hai fatto mi sembra più orientata a modificare la pasta sonora che il gain.

Re:Aiuto sd-1 drive

Inviato: 05/12/2008, 23:44
da blustrat
Ciao Spirit2008, la resistenza che solitamente si usa sostituire per avere più gain nel'sd1 è R6 non R5 che lavora invece in coppia al pot e ne controlla controlla il margine di suono pulito, ecco perchè il gain non funziona più. Prova a sostituire R6 con una res da 3,3k (se vuoi ancora più gain prova 2,2k o 1,8k), Considera però che al minimo del controllo di gain il suono non sarà piu "pulito" come prima, per ovviare a questo sostituisci R5 con una res un pò più bassa della 51k di fabbrica (33k dovrebbero andare).
Ciao.

Re:Aiuto sd-1 drive

Inviato: 06/12/2008, 10:26
da spirit2008
Grazie mille ragazzi sempre gentili,provero subito come avete detto

grazie ancora alla prossima
:Gra_1:

Re:Aiuto sd-1 drive

Inviato: 06/12/2008, 10:35
da spirit2008
:doh:
Scusate ancora ragazzi ,
se abbasso la resistenza avro meno gain vero?
come faccio per avere piu' del doppio del gain originale bello cazzuto

grazie ancora
:yrock:

Re:Aiuto sd-1 drive

Inviato: 06/12/2008, 11:58
da ratman
blustrat ha scritto: Ciao Spirit2008, la resistenza che solitamente si usa sostituire per avere più gain nel'sd1 è R6 non R5 che lavora invece in coppia al pot e ne controlla controlla il margine di suono pulito, ecco perchè il gain non funziona più. Prova a sostituire R6 con una res da 3,3k (se vuoi ancora più gain prova 2,2k o 1,8k), Considera però che al minimo del controllo di gain il suono non sarà piu "pulito" come prima, per ovviare a questo sostituisci R5 con una res un pò più bassa della 51k di fabbrica (33k dovrebbero andare).
Ciao.

Re:Aiuto sd-1 drive

Inviato: 06/12/2008, 14:03
da spirit2008
:Gra_1: Ratman
ancora una cosa se voglio variare queste due resistenze con uno switck per avere piu gain e mano gain come lo collego??

grazie

Re:Aiuto sd-1 drive

Inviato: 06/12/2008, 19:21
da spirit2008
:lol1:

Qualcuno puo' aiutarmi?

:Gra_1:

Re:Aiuto sd-1 drive

Inviato: 07/12/2008, 12:52
da checco1280
se proprio vuoi metterci un pot io farei così:
metterei un pot cablato come resistenza variabile al posto di r6 (il valore lo scegli in base al valore originale di r6) mettendoci magari una resistenza in serie per dargli una soglia limite...
su r5 lascerei il valore originale....o un po' + basso
coisì il nuovo pot ti funziona come un "extragain"......che alzi solo quando vuoi sparare il gain a manetta....

oppure (se è come dice blustrat) le due resistenze dovrebbero per coisì dire "aumentare o diminuire" insieme...potresti provare un' opzione con un pot stereo cablato in modo da avere 2 resisteze variabili...facendo ovviamente attenzione a mettere per esempio una resistenza in serie in r5 e una in parallelo in r6 per avere i valori voluti....

esempio:
voglio che r6 possa variare tra 1k e 5k e contemporaneamente che r5 vari tra 25 e 50K:
prendo un pot stereo da 25k, metto al posto della r5 2 fili, su uno ci saldo una bella resistenza da 25K e li  vado a collegare al pot in modo da avere una resistenza variabile,poi metto al posto della r6 altri due fili e ci saldo su uno una resistenza da 1k e collego i fili al pot in modo da avere una resistenza variabile, poi prendo una resistenza da 6,2K e la saldo tra i 2 pin su cui ho saldato i fili che ho messo al posto della r6....e spero che il risultato sia soddisfacente!!!!

Re:Aiuto sd-1 drive

Inviato: 07/12/2008, 13:18
da checco1280
porco c...o  :idiot: ho fatto tutto sto casino e poi mi sono accorto che non volevi un pot ma uno switch :mart: :mart:

Re:Aiuto sd-1 drive

Inviato: 07/12/2008, 13:45
da spirit2008
ciao Checco
mi piace la tu idea,non ho capito bene come vuoi fare scusa non sono un esperto ,mi puoi spiegare meglio o al massimo con un disegno,

:Gra_1: :Gra_1:

Re:Aiuto sd-1 drive

Inviato: 07/12/2008, 14:17
da checco1280
per esempio con un pot da 25k stereo....(se ne usi uno di diverso valore vanno ricalcolate le resistenze....)

Re:Aiuto sd-1 drive

Inviato: 07/12/2008, 14:23
da checco1280
questa cosa dovrebbe permettere di variare contemporaneamente  i valori di r5 e di r6...

devi vedere se ne vale la pena....
altrimenti + facilmente metti un pot mono per variare solo R6, che aumenterai solo quando vuoi un extra gain

vedi un po' cosa ti serve veramente....magari risolvi anche con uno switch come avevi detto tu....

Re:Aiuto sd-1 drive

Inviato: 11/12/2008, 21:11
da blustrat
checco1280 ha scritto: se proprio vuoi metterci un pot io farei così:
metterei un pot cablato come resistenza variabile al posto di r6 (il valore lo scegli in base al valore originale di r6) mettendoci magari una resistenza in serie per dargli una soglia limite...
su r5 lascerei il valore originale....o un po' + basso
coisì il nuovo pot ti funziona come un "extragain"......che alzi solo quando vuoi sparare il gain a manetta....

oppure (se è come dice blustrat) le due resistenze dovrebbero per coisì dire "aumentare o diminuire" insieme...potresti provare un' opzione con un pot stereo cablato in modo da avere 2 resisteze variabili...facendo ovviamente attenzione a mettere per esempio una resistenza in serie in r5 e una in parallelo in r6 per avere i valori voluti....

esempio:
voglio che r6 possa variare tra 1k e 5k e contemporaneamente che r5 vari tra 25 e 50K:
prendo un pot stereo da 25k, metto al posto della r5 2 fili, su uno ci saldo una bella resistenza da 25K e li  vado a collegare al pot in modo da avere una resistenza variabile,poi metto al posto della r6 altri due fili e ci saldo su uno una resistenza da 1k e collego i fili al pot in modo da avere una resistenza variabile, poi prendo una resistenza da 6,2K e la saldo tra i 2 pin su cui ho saldato i fili che ho messo al posto della r6....e spero che il risultato sia soddisfacente!!!!
è una delle mod al ts9 che c'è in galleria  :salu: