Pagina 1 di 1

Problema con squeal in progetto DIY!

Inviato: 04/01/2009, 14:53
da Superfuzz
Aiuto gente! Ho realizzato un Overdrive/Fuzz per un mio amico, per non so quale assurdo motivo, quando metto il volume al massimo mi parte in squeal, proprio una cosa fastidiosissima, non feedback, proprio un fischio acutissimo, anche con il gain a zero, e quando uno prova a suonare e magari tiene una nota, addirittura la interrompe! Ripeto me lo fa SOLO quando il potenziometro arriva a fondo corsa, ho controllato tutto, ricablato e risaldato..pensavo avessi il potenziometro fritto e che magari la gambetta che va a massa nn funzionasse bene, ma anche cambiandolo con un altro continua a farlo!

P.S.
il circuito l'ho ideato io e nn suona nemmeno poi così male, non sono alle prime armi e ho cercato di realizzarlo con più cura possibilie. Appena posso posto il circuito disegnato con Eagle, con in quale ho pure realizzato la PCB (non so se può servire, i potenziometri sono direttamente saldati sulla scheda)

AIUTOO!

Re:Problema con squeal in progetto DIY!

Inviato: 04/01/2009, 19:24
da _Alex_
Non è che il pedale ha troppo gain?

Se il pot del gain sta nella retroazione prova a metterne uno di valore minore.

Comunque aspettiamo il circuito.

Re:Problema con squeal in progetto DIY!

Inviato: 04/01/2009, 20:18
da Superfuzz
ecco il circuito!
Immagine

Re:Problema con squeal in progetto DIY!

Inviato: 05/01/2009, 0:05
da _Alex_
Lo schema sembra ripreso dal Bmagic, comunque fa queste prove in sequenza:

1. diminuisci C2 (o toglilo del tutto)
2. aumenta R2, questo dovrebbe spostare il punto di lavoro del bjt in una zona meno problematica
3. prova ad inserire una resistenza tra C3 ed il nodo R2/R3 così quando il pot è bypassato del tutto non hai un guadagno esagerato
4. se hai usato il mosfet come buffer prendi il segnale di uscita dal + di C5 e prima di C6 metti una resistenza, maggiore è il valore della res più grassottello sarà il suono, al contrario diminuiendola il suono sarà più aperto (è lo stesso principio del Ts9/Ts808).

Non ti conveniva usare un jfet al posto del bjt?

Vabbè che sei un amante delle onde quadre che più quadre non si può ma un minimo di ritegno...  :arf2:

Re:Problema con squeal in progetto DIY!

Inviato: 05/01/2009, 2:58
da Superfuzz
Allora, per le onde quadre no problemo! Sono un grezzone! :face_green:
Già oggi ho cambiato C2 in 470pF, C3 in .047uF, però il problema dello squeal rimane, e poi nn capisco perchè nn dipende dal gain, anche con il pot 1 (fuzz) al minimo, lo fa ugualmente..è proprio un discorso di quando il pot 2 (volume) arriva a fondo corsa, proprio si sente che cambia qualcosa, fa un rumore simile al "crackle ok" nei super hard on, e comincia sto cacchio di squeal..oggi ho provato a mettere una resistenza da 1k dopo il pot del volume per vedere se cambiava qualcosa ma..nulla..
Ieri invece avevo provato un pot da 50kA, ma anche lì nada..
In più ho scoperto che se tocco con le dita la saldatura dell'input e con l'altra mano lo chassis del pedale, il rumoraccio va via...MAH

Domande:
1)Ma se io alzo la resistenza R2 (ovvero alzo l'impedenza del primo stadio di gain) non aumenta anche la distorsione?
2)E se mettessi una resistenza tra il nodo C4-R5-R6?
3)Cosa vuol dire "se il problema del potenziometro sta nella RETROAZIONE"? (<--questa è solo curiosità, me ignorantone)

Ciaoo e grazie per adesso!

Re:Problema con squeal in progetto DIY!

Inviato: 05/01/2009, 12:21
da luix
Beh il tuo dito funge da condensatore/resistore verso massa, prova a mettere un condensatore da 47-100pF in parallelo con la resistenza R6 del mosfet...

Re:Problema con squeal in progetto DIY!

Inviato: 05/01/2009, 12:25
da luix
Mi correggo da 100pF il taglio degli alti è troppo basso...

100pF -> 1.6kHz
47pF  -> 3.4kHz
22pF  -> 7.2kHz
10pF  -> 16kHz

direi che 22pF e 10pF vanno bene...

Re:Problema con squeal in progetto DIY!

Inviato: 06/01/2009, 16:31
da _Alex_
Immagina il circuito tagliato prima di C3 e dopo C4, hai il normale circuito di polarizzazione di un bjt.

Ora, a che potenziale sta la base?
Circa a 1V, cioè circa la tensione Vbe che serve a polarizzare tranquillamente il bjt.
A me era sfuggito che mancava la Re, si può sempre aggiungerla, comunque se alzi R2 ed aggiungi la Re di conseguenza alzi il potenziale Vb e dai all'onda in ingresso un pò di respiro in più così la parte negativa dell'onda non va troppo vicino all'interdizione del bjt e viene clippata meno.
Tutto quello che ti ho detto prima era solo per diminuire il gain del bjt che poteva creare il problema, ma poi ci ho ripensato e credo che sia esattamente quello che vuoi, far sanguinare il bjt e farlo distorcere come una sega elettrica, se è così prova a mettere il cond come ti ha detto Luix.

Re:Problema con squeal in progetto DIY!

Inviato: 06/01/2009, 17:28
da Superfuzz
:arf2:
Sì! ho sempre avuto una certa passione per i LPB1 senza resistenza sull'emitter! sono brutali, ma allo stesso tempo si "puliscono" bene quando abbassi il volume della chitarra o metti una resistenza davanti a loro!
(Re, intendi la resistenza sull'emitter giusto?)
Cmq oggi ho provato vari valori come condensatori di bypass sul collettore del mosfet, avevo un 22pf e nn gl'ha fatto una mazza, poi ho provato un 100pf e idem, sempre squeal..poi ho perso la pazienza e c'ho messo un 470pf (  :mang:) e alla fine il f**tutissimo  fischio se n'è andato! Inutile dire che adesso è cambiato un po' il suono, soprattutto perchè avevo messo il mosfet per dare un po' di brillantezza ed "effetto valvola" al pedale, vabè... cmq adesso spara decisamente sui medi che nn è male, considerando che al tipo che me l'ha richiesto serve per fare i soli..
Mille grazie cmq! credo che se avrò un'altra richiesta per questo tipo di pedale in futuro, proverò a mettere davanti al mosfet una bella resistenza da 68k, così dovrei "bufferizzare" il segnale, perdere quello squeal (oltre a un filo di gain) e ottenere dallo stadio a mosfet un suono ancora più simile ad uno stadio di input di un ampli valvolare..

P.S.
Correggetemi se ho sparato una c**zata mostruosa, io alla fine nn ho mai studiato elettronica e la imparo un po' così, facendo fuzz! :face_green:

Re:Problema con squeal in progetto DIY!

Inviato: 06/01/2009, 18:48
da luix
470pF sono tantissimi!!!

Prova a metterla direttamente tra drain e massa o tra gate e massa ma da max 47pF!

Hai usato il cavo schermato per il pot del volume?

Re:Problema con squeal in progetto DIY!

Inviato: 06/01/2009, 19:59
da Superfuzz
il pot del volume è saldato direttamente sulla pcb..di solito gli disegno così i miei circuiti..può essere questo uno dei problemi?

Re:Problema con squeal in progetto DIY!

Inviato: 07/01/2009, 15:53
da luix
No non credo sia quello il problema ma ti posso dire che i mosfet sono proni all'oscillazione, hai saldato i pin più bassi possibili?

Prova comunque a mettere il condensatore che ti dicevo tra gate e massa...magari lo saldi sotto la pcb che uno di quelli ceramici sono sottili...

Re:Problema con squeal in progetto DIY!

Inviato: 07/01/2009, 20:57
da Superfuzz
Interessante sapere queste cose sui mosfet..avrei intenzione di sperimentare ancora su questa falsa riga..mi piace, sopratutto con un condensatore di bypass sul source,  prende un suono molto valvolare..con tutti i booster esistenti a giro chissà quante combinazioni posso costruire su questo stesso circuito.. :twi:

P.S.
Comunque per la cronaca, ormai il pedale è tornato in mano dell'acquirente, ieri nel dubbio gl'ho spiegato un po' la cosa, l'ha provato e ha apprezzato la "mediosità" del suono..contento lui, contenti tutti! :face_green: