Pagina 1 di 1
Rumori di fondo... suggerimenti su come eliminare cio' che non serve??
Inviato: 25/08/2006, 21:36
da pagliafieno
Quei rumorini di fondo...fastidiosissimi... come fare per far si che la situazione dei nostri effetti attivati sia migliore?
ad esempio...
1) cavi schermati... per cosa? solo per i cavi conduttori di corrente, o anche per quelli di segnale "musicale"?
2) poi... Luix mi diceva delle prese jack.. MAI QUELLE DI FERRO che collegano la massa con il box!!!! bensi' quelle di plastica..
motivo, si rischia il loop di massa...
3) ho letto qua e la che non bisogna far fare la massa al box del pedale... è vero?
4) per evitare il famoso clip di attivazione sui pedali ad alto guadagno, EL84 mi ha detto di mettere un res di 1M nel jack di ingresso tra IN e MASSA
5) leggevo che per evitare "oscillazioni"(intendono clip di attivazione???) è meglio fare il TRUE BYPASS COSI'
http://www.generalguitargadgets.com/dia ... dcjack.gif
ANZICHè COSI'
http://www.diystompboxes.com/beginner/circswled.jpg
e cio' è motivato cosi :
If your bypass scheme leaves the effects input floating, the effect can feedback on itself if its high gain, and has a high impedance input stage. If the input gets grounded when the effect is bypassed, the feedback will stop, because the input is tied to a low impedance (ground is the lowest impedance), and any stray crosstalk from the ouput gets shunted off to ground.
Ok... è tutto... chi ne sa qualcosa di piu' preciso...ci faccia sapere!!!
GRAZIE!
Re: Rumori di fondo... suggerimenti su come eliminare cio' che non serve??
Inviato: 25/08/2006, 21:45
da luix
1) cavi schermati per ingresso ed uscita, in alcuni casi anche potenziometri (tipo ampli a valvole o pedali hi-gain)
2) Hai capito bravo
3) la massa va collegata alla carcassa in un solo punto, uno solo che sia una vite o il portaled. Nella mia esperienza ho visto che collegando la massa tramite il 3PDT si ha un bump di attivazione pazzesco quindi non collegatela mai sul 3PDT
4) questo può risolvere in alcuni casi, in altri casi sono gli elettrolitici che si scaricano che fanno questo scherzo quindi provare ad usare dei non elettrolitici in ingresso/uscita.
5) si giustissimo, però non intendono il bump di attivazione ma proprio delle oscillazioni tipo radio AM, facendo si che l'ingresso del pedale venga messo a massa quando si bypassa si eliminano le oscillazioni.
Un altro modo con cui mi è capitato di risolvere il bump è di usare un transistor possibilmente un mosfet per attivare il led, cioè si mandano 9V sul gate del mosfet tramite il 3PDT ed il mosfet messo vicinissimo al led e lontano dal 3PDT lo attiva.
In questo modo nel 3PDT non scorre la corrente impulsiva che accende il led e non si sente il bump...
Se qualcuno ha altre info....... prego
Re: Rumori di fondo... suggerimenti su come eliminare cio' che non serve??
Inviato: 25/08/2006, 21:51
da pagliafieno
3) Collegare la massa tramite 3pdt significa collegare il 3PDT diretto sullo chassy? non ho capito scusa luix...
Re: Rumori di fondo... suggerimenti su come eliminare cio' che non serve??
Inviato: 25/08/2006, 22:11
da mick
Mi pare che luix abbia detto tutto

Aggiungo solo che
1) è meglio evitare il millennium bypass, anch'esso è causa di rumori fastidiosi
2) se la res da 1M non dovesse essere sufficiente si può provare con valori più bassi ma possibilmente senza scendere sotto i 200-300K

Re: Rumori di fondo... suggerimenti su come eliminare cio' che non serve??
Inviato: 26/08/2006, 3:02
da trevize
5) si riferisce anche al fatto che alcuni effetti di modulazione hanno un tick udibile anche in bypass proveniente dall'lfo se non fai il wiring così. Tipo parecchi chorus o ad esempio il tremolo electro harmonix.
Re: Rumori di fondo... suggerimenti su come eliminare cio' che non serve??
Inviato: 26/08/2006, 9:16
da pagliafieno
OK!! perfetto Raga... continuiamo con le nostre esperienze e conoscenze, che poi magari possiamo fare una raccolta di regolette fatte in modo da non creare questi rumoracci inutili!!
ok??
GRAZIE!
Re: Rumori di fondo... suggerimenti su come eliminare cio' che non serve??
Inviato: 28/08/2006, 9:15
da pagliafieno
RICAPITOLANDO:
1) cavi schermati per ingresso ed uscita, in alcuni casi anche potenziometri (tipo ampli a valvole o pedali hi-gain)
2) prese jack.. MAI QUELLE DI FERRO che collegano la massa con il box!!!! bensi' quelle di plastica..
motivo, si rischia il loop di massa...
3) la massa va collegata alla carcassa in un solo punto, uno solo che sia una vite o il portaled.
Nella mia esperienza(LUIX) ho visto che collegando la massa tramite il 3PDT si ha un bump di attivazione pazzesco quindi non collegatela mai sul 3PDT
4) per evitare il famoso clip di attivazione sui pedali ad alto guadagno, EL84 mi ha detto di mettere un res di 1M nel jack di ingresso tra IN e MASSA;se la res da 1M non dovesse essere sufficiente si può provare con valori più bassi ma possibilmente senza scendere sotto i 200-300K
questo può risolvere in alcuni casi, in altri casi sono gli elettrolitici che si scaricano che fanno questo scherzo quindi provare ad usare dei non elettrolitici in ingresso/uscita.
5) leggevo che per evitare "oscillazioni"(intendono clip di attivazione???) è meglio fare il TRUE BYPASS COSI'
http://www.generalguitargadgets.com/dia ... dcjack.gif
6)è meglio evitare il millennium bypass, anch'esso è causa di rumori fastidiosi
Si potrebbe fare un documentino?? che ne pensate?
CIAO!!
Re: Rumori di fondo... suggerimenti su come eliminare cio' che non serve??
Inviato: 28/08/2006, 13:52
da mick
pagliafieno ha scritto:
2) prese jack.. MAI QUELLE DI FERRO che collegano la massa con il box!!!! bensi' quelle di plastica..
motivo, si rischia il loop di massa...
Puoi anche usare quelle di ferro: basta collegare la massa di quella di ingresso a quella del pcb... Al jack di uscita quindi andrà portato solo il filo del segnale e la massa del pcb non andrà connessa ad ulteriori fili verso il box

Re: Rumori di fondo... suggerimenti su come eliminare cio' che non serve??
Inviato: 28/08/2006, 14:06
da pagliafieno
Ah...mick, dici che cosi' pure va bene?
Re: Rumori di fondo... suggerimenti su come eliminare cio' che non serve??
Inviato: 28/08/2006, 14:19
da mick
pagliafieno ha scritto:
Ah...mick, dici che cosi' pure va bene?
Direi di si, io così non ho mai avuto problemi.... Mi sembra (ma non sono sicuro) che sia la soluzione che viene usata anche sui Boss...
Re: Rumori di fondo... suggerimenti su come eliminare cio' che non serve??
Inviato: 28/08/2006, 14:21
da luix
Si ma così prende la massa dal box in un secondo punto, potrebbe non succedere nulla ma potrebbe causare problemi...
Tempo fa mi regalarono delle scatole hammond già forate per i jack di metallo, ci ho fatto un BM ed un overdrive a jfet, il risultato era che si sentiva un leggero fruscio di fondo (non fastidiosissimo ma udibile) che ho risolto isolando le prese jack con il caro amico nastro isolante...
Re: Rumori di fondo... suggerimenti su come eliminare cio' che non serve??
Inviato: 28/08/2006, 14:27
da mick
luix ha scritto:
Si ma così prende la massa dal box in un secondo punto
Secondo punto?
Collegando il box SOLAMENTE alla massa del segnale in ingresso (e non al pcb) attraverso il jack non si richiude nessun collegamento a massa
