Pagina 1 di 1

DOD440 clone - ggg - problemi

Inviato: 21/02/2009, 23:15
da Intripped
ciao regaz,
ho bisogno del vostro aiuto!  :pardon1:

ho costruito questo effetto ma non riesco a farlo suonare come dovrebbe

mi spiego: il suono ha l'effetto di autowah (come è giusto) ma ha anche una indesiderata distorsione; questa si sente soprattutto se alzo il potenziometro denominato "range" (il link allo schema è questo: http://www.generalguitargadgets.com/pdf ... 440_sc.pdf)
anche smanettando sui potenziometri non si riesce ad eliminare questa distorsione: si sente sempre insieme allo "WAH" anche "BZZZZZZZTZTZT".

ho provato a controllare che i componenti fossero tutti giusti, che non ci fossero ponti di saldatura  e ho controllato in controluce che il circuito non avesse piste interrotte: tutto mi sembra a posto (allego comunque foto)

come vedete ho "socketizzato" 2 resistenze e i diodi per fare qualche prova di cui ho letto ...ma senza risultati
ho provato anche a cambiare l'IC - oltre al TL022CP ho provato il TL072IP e l'RC4558 - niente, la distorsione rimane

..non so più cosa fare  :trip:

ho preso i valori ai piedini dell'IC:

1 - 4.48          8 - 9.04
2 - 2.67          7 - 4.51
3 - 3.84          6 - 4.47
4 - 0.00          5 - 4.42 (3.65 col potenziometro level al minimo)

i valori dati da ggg sono:

1 - 4.34          8 - 8.70
2 - 4.30          7 - 4.36
3 - 4.37          6 - 4.37
4 - 0.00          5 - 4.30

:Gra_1: in anticipo

Re:DOD440 clone - ggg - problemi

Inviato: 22/02/2009, 10:23
da _Alex_
Abbassa la res da 2,2M sulla retroazione (portala gradualmente in basso, 1,5M - 1M ecc...), prova lo stesso con la res da 430k della retroazione del secondo opamp.

GGG aggiunge sempre la res in ingresso antibump, quella da 1,5M, anche quando nel progetto originale non c'era.
Abbassala a 1M o toglila del tutto.

Aggiungi un pot Volume in uscita dopo C8 da 100k log.

Dopo queste prove rifatti vivo.

Re:DOD440 clone - ggg - problemi

Inviato: 24/02/2009, 4:08
da Intripped
eccomi!
grazie Alex per la risposta

dunque, detto in poche parole: sto avendo la nausea da saldatore  :sick:
ho provato di tutto, seguendo i consigli che mi hai dato, poi alla fine mi è venuto in mente che avevo scaricato un altro schema di questo effetto, così sono andato a riprenderlo; lo metto in allegato

ho deciso di provare a fare esattamente questo circuito, che come consigliavi tu ha la res delle retroazione più bassa (470k invece di 2,2M) e altre piccole differenze: tra queste ce n'è una che ho trovato fondamentale: ha una res e un condensatore invertiti di posizione rispetto allo schema di ggg. i componenti in questione sono (seguendo la numerazione di ggg) R4 e C2 (e in più la res è di 4,7K e non di 10K)
altre differenze sono:
- nello schema ggg non c'è la res chiamata in questo schema R11
- idem per la res chiamata R1
- il potenziometro "range" è lineare e non logaritmico come in ggg (ed in effetti è meglio perchè se no si stringe troppo il margine d'azione del potenziometro)
- la res R6 di ggg, qui chiamata R14 è di 6,8K anzichè 2,2K (questa res governa il led della cella ottica???)
- R4 di ggg, qui R13, è di 4,7K invece di 10K
- non c'è la res da 1,5M chiamata R18 in ggg

nonostante questo circuito abbia i suoi difetti, si riescono ad ottenere buoni suoni cercando regolazioni di fino coi potenziometri
la distorsione è notevolmente diminuita - si sente ancora ma ha cambiato un po' "pasta" e si avverte solo in corrispondenza del culmine del "WHAUM", e a dirla tutta non ci sta neanche così male... anche se penso che non dovrebbe esserci.
i difetti sono che il potenziometro "range" funziona solo per l'ultima parte della sua corsa (e per fortuna che non è più logaritmico!): da 0 fino a 2 terzi della corsa praticamente non ha nessun effetto, poi c'è un piccolo margine utile alla regolazione del suono e poi proprio a fine corsa ritorna la distorsione "BZZZZZZTZTTZZ" che c'era col circuito ggg
altro difetto è che ha un volume d'uscita molto più alto di quello che c'è quando l'effetto è spento

comunque ci sono stati miglioramenti!!!
sento che ci siamo quasi!!
Alex per favore dammi qualche altro cosiglio! :pardon1:

PS: ma nessun altro ha provato a costruire questo effetto???

Re:DOD440 clone - ggg - problemi

Inviato: 24/02/2009, 17:26
da _Alex_
Ti avevo già scritto di aggiungere un pot volume in uscita, prima del jack out.

100k log e sei a posto.

Facendo riferimento allo schema di GGG metti r4 da 10k, r6 6,8k, togli r18, inserisci le 2 res che mancano, rimetti range logaritmico.

Dimmi poi come va.

Re:DOD440 clone - ggg - problemi

Inviato: 24/02/2009, 19:44
da Intripped
ciao,
senti il condensatore e la res invertiti di posizione (R4 eC2 in ggg) li tengo così o li rimetto come nello schema ggg?

ps: per adesso ho tenuto R4 e C2 invertiti - R4 messa da 10K - ho provato a montare pot logaritmico per il "range" (R16 ggg) ma il raggio d'azione della regolazione e strettissimo, e basta girare di un micron e cambia suono drasticamente.

adesso provo a invertire R4 e C2

ps2: ok ho provato a invertire i suddetti componenti e.. boh! non è cambiato molto mi sembra. mi sa che  prima avevo notato un gran miglioramento perchè avevo cambiato anche qualcos'altro
rimane il fatto che la regolazione "range" è micrometrica

Re:DOD440 clone - ggg - problemi

Inviato: 24/02/2009, 23:27
da _Alex_
R4 e C2 sono abbastanza indifferenti.

Per la regolazione, visto che lin e log non danno risultati, prova con un reverse log.

Poi dimmi con quello come si manifesta la distorsione.

Re:DOD440 clone - ggg - problemi

Inviato: 25/02/2009, 0:40
da Intripped
purtroppo di rev log non ne ho!
e non so nemmeno dove procurarmene uno...

comunque ho notato una cosa: la tensione al pin 3 dell'IC è 3.84V, mentre sugli altri è tra i 4.40 e i 4.50V (tranne ovviamente i pin 4 e 8). secondo te può voler dire qualcosa?

Re:DOD440 clone - ggg - problemi

Inviato: 25/02/2009, 11:44
da davidefender
se vai in fondo a questa pagina:

http://www.geofex.com/Article_Folders/p ... tscret.htm

viene spiegato come ricavare un pot rev log da un lineare! spero ti possa essere utile!

ciao!  :bye1:

Re:DOD440 clone - ggg - problemi

Inviato: 25/02/2009, 18:30
da Intripped
ciao davidefender!
(l'hai finita la tua mega-pedaliera? - stai facendo veramente una cosa esagerata!!!  :clap2:)

Ho dato una guardata veloce al link che hai postato e mi sembra tutto molto interessante!  :Gra_1:
da quanto ho capito bisogna solo mettere una resistenza in parallelo collegandola tra 2 pin del pot - ...molto semplice e molto intelligente! adesso ritorno a leggermi bene come si fa

ciauz!

Re:DOD440 clone - ggg - problemi

Inviato: 25/02/2009, 19:55
da _Alex_
Misura il pin 2 dell'Ic, dovrebbe stare allo stesso potenziale del 3 per la massa virtuale.

Se questo non avviene dovrebbe essere rotto l'opamp, oppure c'è qualcosa di strano come saldature fredde che lo fanno lavorare male (o magari non è entrato bene nel socket).

La cosa è pari pari per i pin 5 e 6, devono avere lo stesso potenziale o quasi.

Re:DOD440 clone - ggg - problemi

Inviato: 26/02/2009, 1:10
da Intripped
dunque ho misurato il pin 2 e dice 4.50V il pin 3 resta sempre a 3.84V.

avendo un altro tl022cp ho provato a sostituirlo e i valori sono identici.
fatta anche prova di continuità tra pin dell'IC e saldature della scheda: tutto ok

e questo valore al pin 3 è sempre stato così fin dall'inizio - al mio primo post avevo rilevato sempre 3.84V

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


ho montato un pot rev log da 83K (ho seguito le istruzioni linkate da davidefender e ho messo in parallelo una res da 100K con un pot lineare da 500K) e devo dire che va meglio

poi ho notato un'altra cosa: se suono con molta violenza la chitarra (troppa violenza però!) l'effetto "whaum" riesce ad esserci anche a regolazioni basse del potenziometro "range". non è che deve semplicemente arrivare più segnale all'effetto?? (e nel caso come si fa?)
o forse la regolazone "range", che su altri schemi viene chiamata "sensitivity" serve proprio a questo... boh!

pensandoci meglio però forse non deve arrivare più segnale all'effetto.. questo perchè il fatidico "WHAUM" è già bello alto di volume rispetto al suono che c'è quando l'effetto non innesca. sarebbe invece più giusto fare innescare l'effetto in generale più facilmente, e al limite diminuire la potenza del suono "whaummato"
  :idiot:

sia chiaro che non ho la minima idea di come fare tutto ciò...    :ban:

Re:DOD440 clone - ggg - problemi

Inviato: 26/02/2009, 15:07
da _Alex_
Per aumentare la percentuale di suono non effettato puoi diminuire R14 o aumentare R12.

Ma la distorsione è sparita?
E l'ingresso dell'effetto inizia prima?

Re:DOD440 clone - ggg - problemi

Inviato: 26/02/2009, 20:43
da Intripped
allora, ho fatto una bella prova dell'effetto e devo dire che adesso suona bene;  :face_green:
la distorsione, quella che aveva "cambiato pasta", sembra essere sparita: penso che questo sia perchè con il pot volume in uscita riesco a dosare bene il segnale prima di mandarlo all'ampli

la prima distorsione invece (quella "BZZZZZZTZTZ") ricompare solo a fine corsa del pot "range".. e va bene così: può dare un effetto in più

i potenziometri agiscono sulla maggior parte della loro corsa, come dovrebbe essere

l'unica cosa mi sembra che ci siano un po' troppi alti (alte frquenze) nel suono in generale - da quanto ho capito questa è però una cosa normale per un envelope filter autowha
non sarebbe male ridurli un po' comunque

..devo dire che suonandoci un po' questo effetto è davvero divertente! :punk1:
si riescono ad ottenere suoni molto particolari - quello che cercavo!  :ok_1:

proverò a diminuire un pochino R14 - Alex questa modifica è per dare meno potenza al led della cella ottica?

Alex se non te l'ho ancora detto..  :yrock:

Re:DOD440 clone - ggg - problemi

Inviato: 27/02/2009, 21:09
da _Alex_
Si, diminuire R14 fa scendere il potenziale ai capi di R15 e pone il punto prima del led ad un potenziale inferiore.

Per diminuire le acute metti un condensatore da C8 a massa, prima del pot volume che ti ho fatto aggiungere.

Parti con valori bassi, 22pico per esempio, aumentando per eliminare altre acute senza mai andare sopra i 100n.

Chiedi quando vuoi  :bye1:

Re:DOD440 clone - ggg - problemi

Inviato: 28/02/2009, 3:13
da Intripped
:cool1: :cool1: :cool1:
bene! anzi benissimo!
adesso non ho tempo di provare queste ultime mod che mi hai consigliato, ma lo farò a breve.

una volta raggiunta la situazione ottimale prometto che posterò lo schema con tutti i valori dei componenti che ho utilizzato: se mai dovesse tornare utile a qualcuno...

a presto e grazie ancora!