Pagina 1 di 2

Classic Fuzz con 2N2907

Inviato: 09/04/2009, 10:56
da Piero Tux
Ciao a tutti. Innanzitutto complimenti per il sito.
Sono nuovo di questo forum e anche dei progetti elettronici, così ho fatto un progetto semplice, cioè il classic fuzz, solo che non funziona.
Il suono resta pulito, e con la batteria o senza, le differenze sono poche.
Ho realizzato il progetto su una basetta millefori e, visto che sulle note di luix c'era scritto che come transistor si potevano usare i 2N2907, ho usato quelli.
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie mille.

Re:Classic Fuzz con 2N2907

Inviato: 09/04/2009, 22:42
da _Alex_
Anzitutto benvenuto  :beer:

Ma veniamo al problema, molto probabilmente ci sono saldature da rifare o sciocchezze del genere, ricontrolla queste cose assieme ai condensatori.

Re:Classic Fuzz con 2N2907

Inviato: 03/05/2009, 18:19
da Piero Tux
Ho ricontrollato tutto e ho anche cominciato a controllare con una sonda tutto perché il pedale era diventato muto. Ho anche escluso l'interruttore per evitare che i problemi fossero di questo.
Ora c'è un nuovo sintomo: il suono resta pulito e il segnale diventa debolissimo  :trip:
Mentre se tolgo la batteria il suono è pulito e al volume che deve essere.
A questo punto ho pensato che la causa deve essere qualcosa che faccia come da ponte tra la batteria e il percorso del suono, quindi i transistor. Appena posso controllo tutto di nuovo con la sonda.

Re:Classic Fuzz con 2N2907

Inviato: 03/05/2009, 18:36
da _Alex_
Prova anche a postare una foto dei jack che hai usato, specie quello di input.

Ho paura che al posto di prendere un jack stereo ne hai preso uno mono con la cortocircuitazione del pin di segnale.

Re:Classic Fuzz con 2N2907

Inviato: 03/05/2009, 19:06
da Piero Tux
Ho fatto la foto...
Non si vede molto bene perché l'ho dovuta fare col cellulare.
Per il jack dell'in ho usato un altro jack ma che è sempre uguale perché la foto di quello del pedale era venuta male.
Immagine

Re:Classic Fuzz con 2N2907

Inviato: 03/05/2009, 21:22
da _Alex_
E' sfocata e non si capisce bene, ma sembra quello che ho detto sopra, mette in corto 2 pin e ti crea il problema.

Inoltre sono jack di metallo, a contatto con lo chassis fanno rientrare un sacco di hum nel circuito, ti consiglio di cambiarli con quelli isolati o di non collegarci la massa.

Re:Classic Fuzz con 2N2907

Inviato: 06/05/2009, 18:13
da Piero Tux
Ciao, grazie delle risposte. :yrock:
Il pedale non fa hum perché è alloggiato in una scatola di compensato.
Comunque ho verificato con la sonda ieri, e il segnale partiva già debole.
Io ho collegato come può vedere su questa immagine:
Immagine
Si può verificare con il tester se il jack ha la cortocircuitazione del pin di segnale?

Re:Classic Fuzz con 2N2907

Inviato: 06/05/2009, 18:23
da _Alex_
La +9V non deve andare sul jack in, attenzione.

Quello mette in corto l'alimentatore.

La +9V va solo alla pcb per alimentare gli elementi attivi.

Al jack out vanno solo massa e segnale, al jack in vanno massa dal jack alimentazione, massa della batteria e segnale, ma sto parlando della femmina.

Per quanto riguarda il maschio il segnale va sulla punta, le masse vanno sul corpo e si chiudono in corto tra loro.

Re:Classic Fuzz con 2N2907

Inviato: 10/05/2009, 18:35
da Piero Tux
Ho riprovato.
Senza batteria il volume è tutto ok, mentre quando è su il volume sparisce.
Comunque sul jack in avevo già collegato la massa della batteria. devo avere sbagliato a scrivere.
Come potrei verificare la colpa di questa perdita di volume?  :Gra_1: ancora

Re:Classic Fuzz con 2N2907

Inviato: 10/05/2009, 18:54
da _Alex_
Forse il cavetto della batteria è saldato male o rotto?

Re:Classic Fuzz con 2N2907

Inviato: 10/05/2009, 19:03
da Piero Tux
No, è stagnata bene.
Ho provato col tester a vedere i volt della batteria mettendomi sul jack che dovrebbe essere collegato alla chitarra e al potenziometro e dava 9.25

Re:Classic Fuzz con 2N2907

Inviato: 10/05/2009, 19:09
da _Alex_
Allora hai sbagliato qualche saldatura alla res in alto o al condensatore in serie al pot, perchè da Kirchoff non si scappa e se passa corrente devi avere sulla res una caduta di tensione e leggere meno di 9V.

Re:Classic Fuzz con 2N2907

Inviato: 10/05/2009, 19:37
da Piero Tux
Ho pensato anch'io che non poteva essere più di 9 volt, così ho provato sulla pila direttamente e dava 9.26 di voltaggio.
È che la ho ricaricata da poco tempo.

Re:Classic Fuzz con 2N2907

Inviato: 11/05/2009, 6:10
da _Alex_
Si ma inserita nel circuito, per come l'hai misurata prima, doveva essere meno.

E' per questo che dico che hai sbagliato qualche saldatura su quella res o il condensatore accanto al pot.

Re:Classic Fuzz con 2N2907

Inviato: 14/05/2009, 16:25
da Piero Tux
Al potenziomentro sul primo contatto ho messo il +9, sul secondo ho messo il condensatore da 10µF, con il più verso il potenziometro e il meno dal jack e il terzo contatto l'ho collegato col condensatore da 0,1µF.
Comunque ho sentito meglio e c'è comunque una perdita di volume.
Non potrebbe essere che la massa del circuito quando c'è la pila va alla massa dell'amplificatore e la chitarra ha solo la massa della pila?