Pagina 1 di 2
problemi di pop con AMZ superbuffer
Inviato: 20/04/2009, 17:46
da Intripped
dunque ho questi pop (molto forti)
ho accoppiato il suddetto buffer con una AB box (quella di tonepad)
questi gli schemi:
http://www.muzique.com/lab/superbuff.htm
http://www.tonepad.com/getFile.asp?id=107
il buffer è prima dello switch AB, in modo che ci sia su tutte e due i canali
ho provato ad abbassare la res di pull down in ingresso - niente (anzi forse peggio)
ho provato a togliere la res di pull down in uscita (nessun cambiamento)
Zanna mi ha suggerito di mettere a 1M la res di IN e a 100K la res di OUT
adesso faccio le prove
Re:problemi di pop con AMZ superbuffer
Inviato: 20/04/2009, 18:17
da davidefender
ciao Intripped, ti ho già risposto in privato, cmq riguardando bene... non ho capito, il pop cel'hai sullo switch A/B o del Buffer?
perchè se è sul primo, la res di pulldown sul buffer non centra nulla...
P.S. posta la mia mail qui, altrimenti finirai per ricevere mail e messaggi tutti uguali e nessuno sa cosa è già stato detto o meno Capito? è molto più produttivo per te!

Re:problemi di pop con AMZ superbuffer
Inviato: 20/04/2009, 18:22
da Zanna
Dimenticavo; se il pop è sull'AB box manda sempre a massa, nello switch, il canale che non usi.
Es. Quando è attivo A, B è a massa e viceversa. Con me funziona.

Re:problemi di pop con AMZ superbuffer
Inviato: 20/04/2009, 18:29
da davidefender
Zanna ha scritto:
Dimenticavo; se il pop è sull'AB box manda sempre a massa, nello switch, il canale che non usi.
Es. Quando è attivo A, B è a massa e viceversa. Con me funziona.
se lo schema postato di tonepad è stato fatto correttamente, questo succede già

Re:problemi di pop con AMZ superbuffer
Inviato: 20/04/2009, 19:13
da _Alex_
Prova a mettere due diodi in ingresso come se dovessi fare un distorsore.
Non preoccuparti non clipperai mai un segnale basso come quello della chitarra ma in caso di pop ne limiterai l'escursione a livelli tollerabili.
Re:problemi di pop con AMZ superbuffer
Inviato: 20/04/2009, 20:23
da Intripped
intanto riporto la risposta che Davidefender mi ha dato in privato, poi cerco di ragionare sulle soluzioni proposte e fare qualche prova:
Ciao Intripped!!
ehhhh si! brutta brutta bestia il pop! come avevo scritto pure sul post del mio looper anche i miei tentativi con la 1M sono miseramente falliti, infatti il pop rimaneva bello intatto... altra cosa potrebbe essere il LED, per fare una prova fai uno switch eliminando il led, questo infatti fa passare un'alta corrente nello switch che potrebbe trasmettersi per induzione nel circuito audio.. se il problema è questo ci sono dei metodi per risolverlo, altrimenti puoi provare con res ancora più basse, invece che 1M, 500k o addirittura sotto.. con valori troppo basse ovviamente ci potrebbe essere una perdita di volume..
una piccola cosa.. la res dove l'hai messa? deve stare proprio a ridosso del buffer, NON prima dello switch, altrimenti non serve a nulla ok?
ciao!
Re:problemi di pop con AMZ superbuffer
Inviato: 20/04/2009, 21:54
da Intripped
ho letto con un po' più calma, prima ero di fretta:
i problemi di pop li ho soltanto a buffer ON - ho messo infatti un altro switch 2PDT a levetta per escludere il buffer se si vuole - i collegamenti di questo switch non penso siano problematici, comunque sono fatti così:
(buffer in) - - ---> (switch A\B)
-U-
quando il buffer è nel circuito e si aziona lo switch AB si sentono i famosi pop (si sentono anche a buffer escluso ma sono moooooooolto più bassi e del tutto accettabili)
anche "accendendo" o "spegnendo" il buffer si hanno i pop
una cosa che ho notato:
se all'uscita A non c'è attaccato niente (e all'uscita B vado all'amplificatore) il pop si sente solo passando da B ad A (ossia tagliando fuori l'ampli)
se all'uscita A ci metto un altro effetto il pop si sente in tutti e due i sensi
non ho ancora fatto delle prove, appena ho qualche dato lo posto
Re:problemi di pop con AMZ superbuffer
Inviato: 21/04/2009, 17:24
da Intripped
allora ho fatto queste prove:
1 - ho escluso i led dello switch A\B dissaldando la res dal 3PDT : nessun miglioramento
2 - ho montato tra IN e massa del buffer un res da 1M, che in parallelo con le altre due da 2,2M (R5 e R6)
comporta avere una res da circa 500K in ingresso : nessun miglioramento
3 - ho provato a mettere un altro effetto tra questo pedale e l'ampli : ci sono miglioramenti ; soprattutto
mettendo l'sd-1 (acceso) - però succede un'altra cosa: in questa configurazione, a buffer ON, se aziono lo switch dell'sd-1 (che è modificato true bypass) ci sono i pop!!!
e la cosa strana è che questi pop col passare del tempo (nel giro di 10\15secondi) diventano da lievi a molto forti
...prendo il buffer AMZ e lo cestino?
PS: @Alex non ho capito come e dove devo saldare i diodi
Re:problemi di pop con AMZ superbuffer
Inviato: 22/04/2009, 2:50
da Intripped
qualche altro dato:
ho misurato il voltaggio sui Jack di IN e di OUT (sul tip)
- IN zero volt
- OUT 0,5 volt (ho letto su diystompboxes che è questa la causa del pop) questo voltaggio si stabilizza a 0,5V ma ci arriva gradualmente (in una decina di secondi) da quando aziono lo switch A\B, partendo da 0,1V [ecco perchè i pop aumentano dopo un po']
- anche azionando lo switch on\off del buffer (quello a levetta 2PDT) il voltaggio varia, però parte da 2,5V

e scende gradualmente fino a stabilizzarsi a 0,5V
ho controllato il verso dei condensatori polarizzati (da10uF) - è giusto
domanda: vanno bene i cond. al tantalio?
PS: ho sostituito i condensatori al tantalio e la situazione è notevolmente migliorata (soprattutto il condensatore in out del buffer) - ho provato sia elettrolitici normali che elettrolitici non polarizzati: meglio quelli non polarizzati
alla fine ho messo un elettrolitico normale in parallelo a R9 e uno N.P. in out
adesso i pop dovuti al buffer sono praticamente spariti (azionando lo switch A\B non si nota differenza tra buffer ON e buffer OFF) - c'è ancora il pop se aziono lo switch on\off ma dato che utilizzarlo sarà molto raro mi va bene così
...restano i pop dovuti allo switch A\B, che prima mi sembravano accettabili ma che in realtà non lo sono
rimango in attesa di suggerimenti, perchè qui non so cosa fare
PS2: ho letto del problema di switch "microfonici"... ebbene ho provato a ..."sgrillettare" sul pulsante del 3PDT e ho notato che ogni tanto, anche senza cambiare da A a B si producono i famosi pop (per "sgrillettare" intendo schiacciare il pulsante fino a prima dell'azionamento vero e proprio e poi far scivolare via il dito facendo scattare indietro il pulsante stesso)
che ne pensate?
Re:problemi di pop con AMZ superbuffer
Inviato: 22/04/2009, 12:42
da davidefender
bhè intanto compliemnti perchè hai individuato da solo una fonte del problema... poi:
per quanto riguarda quello che di ce Alex (che a me sembra davvero furbo! :D) credo che intenda di mettere fra OUT e MASSA (lui dice fra In e Massa.. non so bene perchè, credo che in realtà se lo metti prima dell'out dovrebbe funzionare uguale) due diodi in serie
-------------------- Out / in
_|_
\ /
_|_
\ /
----------------------- massa
così facendo qualsiasi segnale più alto di circa 1,2 volt viene segato (in teoria il segnale della chitarra dovrebbe rimanere sotto questo valore e quindi non dovrebbe distorcere)....

forse comincio a capire perchè alex ti suggeriava all'in.. forse è possibile che in out hai un segnale da 1,2 volt? ma in questo caso, trattandosi di un buffer.. giusto?
ciao!!
Re:problemi di pop con AMZ superbuffer
Inviato: 22/04/2009, 14:34
da Intripped
messi i diodi i serie tra segnale e massa di:
- IN Buffer > nessun risultato
- Jack OUT canale principale (B) > nessun risultato
provato a escludere i led > nessun risultato
questi pop, che si avvertono solo a volumi alti dell'ampli, mi sa che me li devo tenere
vado a leggermi bene la soluzione proposta da Luix, magari faccio qualche tentativo
Re:problemi di pop con AMZ superbuffer
Inviato: 22/04/2009, 14:44
da davidefender
la soluzione di luix si basa proprio sull'esclusione del led che ti avevo suggeruto... ma se non funziona senza led è inutile...
Re:problemi di pop con AMZ superbuffer
Inviato: 22/04/2009, 15:15
da Intripped
..già, ho visto
ho trovato questo articolo su wikipedia che parla di problemi di "contact bounce" degli switch
ci sono anche dei metodi di risoluzione proposti, ma non ho le competenze necessarie per capire se possono andare bene o no (e come farli)

secondo me i pop che sentiamo nei nostri effetti sono proprio dovuti a questo problema
provate un po' a dargli una lettura:
http://en.wikipedia.org/wiki/Switch#Contact_bounce
Re:problemi di pop con AMZ superbuffer
Inviato: 22/04/2009, 15:29
da fr3d
davidefender ha scritto:
per quanto riguarda quello che di ce Alex (che a me sembra davvero furbo! :D) credo che intenda di mettere fra OUT e MASSA (lui dice fra In e Massa.. non so bene perchè, credo che in realtà se lo metti prima dell'out dovrebbe funzionare uguale) due diodi in serie
-------------------- Out / in
_|_
\ /
_|_
\ /
----------------------- massa
così facendo qualsiasi segnale più alto di circa 1,2 volt viene segato (in teoria il segnale della chitarra dovrebbe rimanere sotto questo valore e quindi non dovrebbe distorcere)....

forse comincio a capire perchè alex ti suggeriava all'in.. forse è possibile che in out hai un segnale da 1,2 volt? ma in questo caso, trattandosi di un buffer.. giusto?
ciao!!
Così a logica direi che bisognerebbe metteli in antiparallelo, proprio in stile clipping (come mi è parso di aver capito dal post di alex)
Codice: Seleziona tutto
IN‾‾‾‾|‾‾‾‾‾‾|‾‾‾OUT
_|_ _|_
\ / / \
‾|‾ ‾|‾
GND___|______|___
il che dovrebbe limitare l'impulso che allo scattare dello switch ti genera il pop (anche se non so quanto possa essere definitiva come soluzione)
Re:problemi di pop con AMZ superbuffer
Inviato: 22/04/2009, 16:13
da Intripped
fatte le prove anche con i diodi in antiparallelo: niente!
però ho rifatto anche la prova di escludere i LED e effettivamente un miglioramento c'è (prima non l'avevo notato) - rimangono i pop ma meno forti
quindi potrei prendere in considerazione la soluzione di Luix
ma qualcuno ha letto l'articolo su Wikipedia che ho linkato prima? a me sembra moolto interessante, ditemi la vostra!