Pagina 1 di 1

dritta sul debugging

Inviato: 02/05/2009, 1:45
da Intripped
condivido l'esperienza che ho fatto (e che mi ha fatto letteralmente sclerare!!!  :enco1:)

è la cosa più stupida del mondo, ma da trovare può risultare rognosa:
assicuratevi che gli spinotti per l'alimentazione, sia quello collegato all'alimentatore che quello collegato all'effetto non siano ossidati
la conseguenza di uno spinotto ossidato è che sentirete scoppiettii vari crackck ll l l crcrrr stack! -- crekk
..e uno inizia a pensare ai condensatori partiti,
..e poi fa un'audio probe
..e poi controlla le saldature
...e poi controlla le prese jack

....e poi spacca qualcosa dal nervoso..

e alla fine scopre che gli spinotti nuovi che aveva preso per farsi dei cavetti di alimentazione di scorta, essendo leggermente più lunghi di quelli che usa normalmente vanno a fare contatto im un punto diverso (ossidato) e da lì tutti i problemi....

spero che sapere questo eviti a qualcuno di impazzire per un pomeriggio e una sera come ho fatto io, per di più con l'angoscia di dover per forza mettere tutto a posto per il concerto del giorno dopo