Pagina 1 di 2
Problemi conil ts9
Inviato: 02/05/2009, 11:36
da killermushroom
Ciao a tutti,
sto cercando di costruire il ts9 utillizzando layout e schema elettrico che si possono trovare su questo link
http://www.tonepad.com/project.asp?id=1.
Ho ricontrollato mille volte i circuito ma non da ancora segni di vita. premetto che sono alle prime armi ma qualche effetto l'ho già costruito ma questo proprio non riesco trovare l'errore!!
per l'integrato ho utilizzato un tl082 mentre per i transistors due bc546. mentre per i condensatori quelli che mi preocupano di + sono i condensatori da 0.22 tant che a quanto ho capito dovrebbero essere al tantalio ma guardando le foto sul sito sembrano essere dei normali condensatori non polarizzati. Per adesso ho inserito 2 condensatori non polarizzati da 0.22.
qualsiasi consiglio è accettatocon moolto piacere visto che è da un bel po' di tempo che ci sto sopra e vorrei capire cosa non va.
Grazie a tutti in anticipo per i consigli !
Re:Problemi conil ts9
Inviato: 02/05/2009, 12:00
da Aaron
Ciao
attento che se sono al tantallio potrebbero essere polarizzati quindi se sbagli il verso potrebbero anche darti il problema di cui parli!!!
Ma il pedale è proprio muto?
Re:Problemi conil ts9
Inviato: 02/05/2009, 12:06
da HOTGUIT
i tantalici SONO polarizzati ma li puoi sostituire anche con dei cond. non polarizzati.
verifica l'alimentazione e il verso dei trans.
Hot
Re:Problemi conil ts9
Inviato: 02/05/2009, 13:51
da killermushroom
i transistor sono alimentati e posizionati nel verso giusto i condesatori tantalici gli ho sostituiti con dei non polarizzati quindi non dovrebbe essere li il problema.
Ricontrollando il circuito con il tester mi sono accorto che i pot non regolano. Naturalmente devono regolare quindi non riesco a capire cosa possa essere ma siccome non ero sicuro sui tantalici pensavo fossero quelli ...

.
adesso che questo problema dei tantalici è risolto non so + dove andare a parare!!
Re:Problemi conil ts9
Inviato: 02/05/2009, 14:15
da killermushroom
ah dimenticavo scusate

Re:Problemi conil ts9
Inviato: 02/05/2009, 14:16
da killermushroom
il pedale non è muto anzi fa un bel po' di rumore.. ma solo quello
Re:Problemi conil ts9
Inviato: 02/05/2009, 14:23
da dap
hai qualche pista in corto...probabilmente con la massa se quando suoni senti solo spernacchiare o casini del genere
Re:Problemi conil ts9
Inviato: 02/05/2009, 14:27
da killermushroom
Le piste ho controllate però non si sa mai cmq ho sbagliato ad esprimermi perchè il segnale passma ma non viene distorto!!
Re:Problemi conil ts9
Inviato: 02/05/2009, 14:37
da _Alex_
Ti consiglio di farti la sonda audio e cercare dall'ingresso per poi farti tutto il pedale.
Cerca di capire cosa dovresti sentire testando i componenti uno ad uno anche escludendo i jack o il 3pdt, non è raro che siano le parti esterne alla pcb a fare corti strani.
Per fare la prova salda il centrale del pot Vol direttamente sul jack out e sul jack in ci saldi direttamente il cavo che va alla pcb al primo buffer.
In questo modo escludi il 3pdt e vediamo se è lui a rompere.
Re:Problemi conil ts9
Inviato: 02/05/2009, 14:42
da killermushroom
Il 3pdt non l'ho ancora saldato figurati!! mi sono fermato vedendo che non dava segnale in uscita... e se non è troppo disturbo mi potresti spiegare meglio cos'è un buffer red_face non ci ho capito molto...
grazie mille cmq per il
consiglio
Re:Problemi conil ts9
Inviato: 02/05/2009, 14:53
da _Alex_
Ah ecco, tu non conosci l'elettronica, prendi i circuiti fatti da internet e li monti e se c'è qualche problema son dolori.
Ti consiglio di studiare prima di fare queste cose.
Comunque vediamo, il buffer è un elemento adattatore in generale, nel nostro caso fa in modo che il pickup della chitarra non venga mai sforzato e che l'effetto non chieda troppa corrente.
C'è in moltissimi pedali ed è utilissimo.
Se guardi lo schema lo trovi subito dopo il punto In, è un transistor con un paio di resistenze ed un condensatore.
Io ti avevo semplicemente consigliato di mettere il jack in direttamente sul punto In, ma visto che è già così allora andiamo avanti.
La sonda audio altro non è che un cavetto la cui massa va collegata a massa (ma và?) ed il cui polo caldo va collegato ad un condensatore da 100nF.
L'altro capo del condensatore è la sonda vera e propria.
Naturalmente ti resta un capo del cavo, lo colleghi al jack out, le prove le fai con la chitarra e l'amplificatore collegati.
Suona una nota, poggia il capo del condensatore all'uscita di TUTTI i componenti del tuo pedale ed immagina cosa dovresti sentire.
E' la stessa cosa che senti? Bene, Fino a quel punto il pedale è ok.
Prosegui finchè non trovi il problema.
Chiaramente non puoi sapere cosa dovresti sentire se non sai cosa fanno i componenti del pedale perciò ti consiglio di cercare un topic che si chiama Tutorialone.
Lì ho spiegato a grandi linee cosa fanno i vari componenti elettronici calando la spiegazione nel nostro piccolo mondo, un ragazzo mi ha fatto commentare in maniera specifica il Ts9.
Buona lettura.
Re:Problemi conil ts9
Inviato: 02/05/2009, 14:57
da killermushroom
io un po' di elettronica la conosco ma solo dal punto di vista fisico , cmq grazie mille per l'indicazione del tutorial era quello che mi serviva.
Grazie ancora!!
Re:Problemi conil ts9
Inviato: 02/05/2009, 19:46
da _Alex_
Cosa intendi dal punto di vista fisico?
Il movimento in se degli elettroni, legge di Coulomb, legge di Ohm e basta?
Spero anche qualche altra cosa.
Se si sono già contento perchè non devo stare a spiegarti tanti concetti come il potenziale, immagino nemmeno le res in serie e in parallelo, se mi fai una domanda posso essere più preciso nella risposta.
Re:Problemi conil ts9
Inviato: 03/05/2009, 10:45
da killermushroom
No le leggi come quelle che hai citato le conosco perfettamente si per quanto rigurada l'elettrostatica che per quanto rigurada l'elettromagnetismo, cioè mi spiego meglio so il principio di funzionamento di un diodo o di un condensatore ma ho poca esperienza sulla sua risposta quando si entra nel campo del sonoro!
Per i sistemi RC o RCL conosco i loro grafici dell'andamento della ddp rispetto al tempo ma ho ancora dei dubbi sul loro impiego come filtri .
Mentre per l'elettromagnetismo so cos'è e so applicare la legge di Faraday e cmq so come si propaga un campo magnetico con tutte le sue conseguenze cmq magari mi sono dimenticato di citare qualcosa ma se no non finisco + !!
Spero di essermi spiegato meglio di prima! ciao ciao
Re:Problemi conil ts9
Inviato: 03/05/2009, 18:39
da _Alex_
Ok va già bene.
Con l'esperienza ti spiegheremo come usare certi elementi come filtri.