Pagina 1 di 2
Help Distortion +
Inviato: 04/05/2009, 22:38
da bomba
Ciao a tutti, sono nuovo e in cerca di aiuto :pardon1:

ormai è da un po di tempo che bazzico nell'elettronica da autodidatta, nell'intento di preparare qualche pedalino;
dato che avevo già un po' di materiale in casa (saldatore, pompetta succhia stagno ecc), mi sono deciso a prendere l'occorrente per il mio primo pedalino, il fantomatico MXR DISTORTION +, di cui il link
http://www.diyitalia.eu/index.php?optio ... ey=0&hit=1 del sito di diyitalia.
nella realizzazione sono comunque sorti alcuni problemi, infatti oltre ad alcuni dubbi sul collegamento dei jack (dato che è presente solo la dicitura IN e OUT) al termine della realizzazione provandolo ho notato che non funzionava, o meglio, aumentando il volume solo il rumore di sottofondo aummenta, mentre non si sente la chitarra. ho controllato e ricontrollato ma non so dove è il problema :trip:
mi verrebbe da pensare che il problema è nell'input, qui ho un jack stereo ma non sono sicuro sui collegamenti, mentre in uscita ho uno stereo usato come mono (in negozio non ne aveva)
Re:Help Distortion +
Inviato: 04/05/2009, 22:44
da davidefender
ciao!
innanzitutto ben venuto in questa comunità!

allora, considera che POTREBBE essere una connessione errata di In e Out a darti questo problema, per cominciare ci devi dire se hai realizzato anche il sistema per l'alimentazione a batteria, le connessioni sono comunque qui riportate:
http://www.generalguitargadgets.com/ind ... &Itemid=27
devi individuare il wiring che ti occorre (di solito per i progetti normali è true bypass con led e battery clip...
http://www.generalguitargadgets.com/dia ... dcjack.gif)

Re:Help Distortion +
Inviato: 04/05/2009, 23:00
da bomba
ciao, apperò... siete tutti così veloci a rispondere ai post? intanto ti ringrazio della disponibiltà, comunque, come vedi, nel progetto non ci sono bypass, infatti prima di metterlo preferisco riuscire a farlo funzionare senza, poi quando riuscirò a farlo andare penso che lo metterò. utilizzo un trasformatore a 9v per alimetare, di pile per ora niente
in ingresso ho collegato, essendo il jack stereo, il segnale (tip) al condensatore da 10 nF (che nel mio caso è da 15 perchè non ne avevo da 10), il ring (l'altro segnale non usato perchè entra il jack mono) a terra e la terra (sleeve) non l'ho toccata, d'altronde basta il ring per mettere a terra, no? o è qui che ho cannato? :????:
Re:Help Distortion +
Inviato: 04/05/2009, 23:47
da guitarman89
bevenuto!!!
devi mettere soprattutto lo slave a terra! togli il ring dalla massa e mettila allo slave. Così connetti:
tipin->in effetto
slavein->massa
tipout->out effetto
slaveout->massa
sicuramente nn ti si sente nnt proprio per questo motivo!
Re:Help Distortion +
Inviato: 05/05/2009, 8:06
da davidefender
quoto guitarman, nei tuoi passaggi non hai menzionato lo sleeve dell'out, quello anche va a massa altrimenti stai connettendo l'out con un solo filo! mentre un segnale ha sempre bisogno di due poli: segnale e riferimento (massa) ok?
facci sapere! e se hai ancora dubbi puoi fare delle foto del circuito e postarle così gli possiamo dare un'occhiata!

Re:Help Distortion +
Inviato: 05/05/2009, 19:16
da bomba
faccio le saldature e vi fo sapere
Re:Help Distortion +
Inviato: 06/05/2009, 23:16
da bomba
ecco qua le foto, spero siano abbastanza chiare, ah non guardate le saldature, sono le prime che faccio, comunque ho controllato bene, non ci sono corti e conducono perfettamente, noterete che alcuni componenti sono diversi dallo schema originale, non li avevo al momento, li sostituirò quanto prima.
Re:Help Distortion +
Inviato: 07/05/2009, 16:16
da Checco91
Allora dalle foto nn si capisce bene cmq!
La parte lunga dell'ingresso jack è quella ke trasmette il segnale quindi l'in e l'out devono andare collegati ai rispettivi pin del circuito!
Re:Help Distortion +
Inviato: 07/05/2009, 17:56
da bomba
http://www.diyitalia.eu/images/zoom/D+/distortion_.gif questa è la foto del link di sopra, comunque, si lo so che la parte lunga è quella del segnale, quella corta dell'altro segnale stereo (che se però inserisco un jack mono va a terra) e la base a terra
ma non riesco a capire cosa non funziona, ho seguito scrupolosamente lo schema elettrico. Qualcuno sa dirmi dovè l'errore?
Re:Help Distortion +
Inviato: 07/05/2009, 19:22
da _Alex_
Scusami, ma mi sembra che il piedino 4 ed il piedino 7 non sono collegati a nessun cavo.
Non offenderti, ma sai dove andrebbero collegati?
Re:Help Distortion +
Inviato: 07/05/2009, 22:21
da bomba
l'integrato montato non è il tl071, è il tl082, opamp doppio, il piedino 4 è collegato al grosso groviglio centrale (massa), mentre il 7 si collega a un capo del condensatore che da schema è 18 pF (in parallelo con la resistenza da 1M sotto all'opamp)
Re:Help Distortion +
Inviato: 07/05/2009, 22:55
da davidefender
guarda credo che la miglior cosa sia farti un audio probe (ovvero banalmente, un filo con un cond in serie! per capire DOVE il segnale si interrompe.. anche perchè ad occhio personalmente non saprei davvero come aiutarti...

Re:Help Distortion +
Inviato: 07/05/2009, 23:15
da bomba
ma sto filo dove lo attacco? al Jack maschio o femmina?

Re:Help Distortion +
Inviato: 07/05/2009, 23:18
da _Alex_
Dunque, il piedino 7 andrebbe collegato all'alimentazione mentre quel condensatore da 18pF dovrebbe essere collegato al piedino 6 in parallelo alla res di retroazione da 1MOhm.
Prova a rifarlo.
Per non rischiare di fare altri layout con errori evitabili ti scrivo la pedinatura:
-1: offset, in questo progetto non serve
-2: ingresso invertente (segnato sullo schema col -)
-3: ingresso non invertente (segnato sullo schema col +)
-4: -Vcc (attenzione, gli opamp vanno alimentati con tensioni duali ma nei pedali per chitarra usiamo dei trucchi per poter mettere la massa su questo pin)
-5: non collegato
-6: uscita
-7: +Vcc
-8: offset
I pin di offset servono ad azzerare lo sbilanciamento degli ingressi dell'opamp in condizioni di assenza di segnale applicato, in questo modo l'amplificatore non schizza alla saturazione corrispondente al segno dello sbilanciamento
Re:Help Distortion +
Inviato: 07/05/2009, 23:32
da bomba
forse mi sbaglio, ma la piedinatura che mi hai dato te non è quella del tl071? Io sul circuito ho montato un opamp doppio, il tl082, qua cè la piedinatura che ho seguito
http://led.delen.polito.it/datasheet/pin_TL082.htm