Pagina 1 di 2
OCD FuxxTONE PROBLEMA
Inviato: 10/05/2009, 3:22
da Jaxx
come da titolo ho realizzato un ocd e suona veramente di brutto!!!
ho seguito questo schema:
http://2.bp.blogspot.com/_y4AYtND8Hz8/S ... Layout.jpg
veramente nessun problema di ogni tipo fino a quando non lo ho messo insieme ad altri pedali...
praticamente il risultato consiste che ''assorbe'' il segnale..
ovvero attenua il tutto...non sente quasi più niente...
usandolo sa solo, come già detto, suona veramente alla grande nessunissimo problema anzi alzando il gain bisogna tenere il volume basso perchè, anche con ampli quasi inudibile, una volta innescato l'arcano ti corica per terra
ad essere precisi di sente un bel pò di pop quando lo si accende e si spegne ma non mi disturba più di tanto.
cavolo tutte le cose che faccio funzionano alla grande ma solo da sole...
help guizz!!!
Re:OCD FuxxTONE PROBLEMA
Inviato: 10/05/2009, 8:13
da _Alex_
Non ho seguito tutto il circuito, ma ad occhio sembra che non sia dotato di buffer in ingresso nè in uscita.
Prova a costruirne un paio e metterli tra gli effetti.
Re:OCD FuxxTONE PROBLEMA
Inviato: 10/05/2009, 19:11
da Jaxx
alex io come minimo ti devo una cena!!!
ad ogni modo, non penso che la fulltone faccia pedali che non sono interfacciabili con altri e dato che lo schema è corretto forse il problema sta altrove,
dico forse perchè vado a deduzione.
il pedale non ha problemi ho controlato e ricontrollato il layout, ed è tutto ok..
che potrebbe essere?
indubbio è il fatto di mettere un buffer in uscita e uno in ingresso e molto probabilmente si risolve il problema ma potrebbe essere risolvibile in altri modi?
Re:OCD FuxxTONE PROBLEMA
Inviato: 10/05/2009, 19:16
da _Alex_
Guarda che dal layout questo fatto è evidente, il primo stadio è quello di gain.
Si sfrutta la naturale impedenza di ingresso dell'opamp per fare da buffer, se non hai commesso nessun genere di errore allora devo provare a metterne uno esterno.
Queste trovate sono molto usate e creano problemi inaspettati, prova a metterlo a valle di un pedale dotato di buffer di uscita e prova.
Re:OCD FuxxTONE PROBLEMA
Inviato: 11/05/2009, 9:09
da Jaxx
mi sono scordato di dire che ''mangiava segnale'' anche quando era disinserito, ma solo tra altri effetti,
se usato da solo nessun problema.
Re:OCD FuxxTONE PROBLEMA
Inviato: 24/05/2009, 21:29
da Hades
Il pedale e' true bypass? Se mangia segnale anche da disinserito hai commesso qualche errore nel wiring del true bypass, che ne so, tipo micro-ponticelli o altre cavolate simili...
Re:OCD FuxxTONE PROBLEMA
Inviato: 27/05/2009, 14:55
da Jaxx
effettuando prove,
mangia segnale se è preceduto da un effetto sia con entrambi inseriti che entrambi disinseriti.
mentre se è il primo della catena ovvero connesso alla chitarra non lo fa più.
che può essere???
il pedale è true bypass, e lo schema del true byp. utilizzato è quello indicato nei tutorial del tube screamer messo qua su diyitalia.
nel true bypass ci sono ponticelli ma il cavo più piccolo di tutti è da 0,75mm, quindi non penso sia troppo piccolo per segnali del genere...
ditemi voi.... thanxxxxxxxxxx
Re:OCD FuxxTONE PROBLEMA
Inviato: 27/05/2009, 15:03
da Hades
Il TRUE BYPASS, come dice il termine, praticamente bypassa l'effetto senza far passare il segnale in nessuna resistenza o componente a stato solido.
Se mangia segnale hai sbagliato qualcosa nel wiring del bypass, o hai fatto qualche saldatura fredda...
Ricontrolla tutta la piedinatura del 3pdt e ripassa le saldature, se e' fatta male il segnale non passa!
Re:OCD FuxxTONE PROBLEMA
Inviato: 27/05/2009, 15:17
da Jaxx
ok,
ma se passa in un senso, ovvero chitarra>ocd>purple plexi>ampli dovrebbe passare anche chitarra>purple plexi>ocd>ampli...
rincontrollo ancora, ma le saldature sono a posto come i collegamenti... ma ad ogni modo potrebbe essermi scappato qualcosa.
Re:OCD FuxxTONE PROBLEMA
Inviato: 27/05/2009, 22:30
da Hades
Non vorrei dire ma cosi' a naso potrebbe essere anche uno dei buffer del pedale...
Re:OCD FuxxTONE PROBLEMA
Inviato: 28/05/2009, 1:38
da Jaxx
il pedale non ha buffer..
cmq, ho riguardato tutti i collegamenti, tutto ok,
c'era un jack che però misurandolo con il multimetro(in posizione dove rileva i corti), dava più resistenza della'altro.
allora ho messo un pò di spray e piegato un pò il contatto,
non ha più dato problemi con i pedali che ho a casa. ora va riprovato nella pedaliera che non ho qua..
cmq l'effetto può essere causato in gran parte anche dal fatto che lo avevo messo dopo un wah?
e probabilmente essendo sprovvisto di buffer lo stesso wah causava l'attenuazione di volume???

Re:OCD FuxxTONE PROBLEMA
Inviato: 28/05/2009, 20:16
da Hades
Mah non so, forse se lo mettevi come primo della catena, essendo senza buffer in ingresso (ovvero con ingresso ad alta impedenza) ed essendo progettato cosi, lavorava meglio che con una bassa impedenza in ingresso data dal pedale precedente, mentre al contrario essendo l'altro pedale bufferizzato non risentiva dell'alta impedenza in ingresso.
Re:OCD FuxxTONE PROBLEMA
Inviato: 27/07/2009, 21:41
da Andrea90
ciao a tutti, non sto ad aprire un altro topic...
ho montato tutti i componenti sulla pcb, però ho notato delle cose strane...
che significa la parte cerchiata (lp/hp)?
cioè, che ci devo fare?
grazie
Re:OCD FuxxTONE PROBLEMA
Inviato: 29/07/2009, 21:04
da Jaxx
ciao Andrea,
devi montare un switch on off, in pratica serve a mettere o no in parallelo le res da 22 e 33K.
Re:OCD FuxxTONE PROBLEMA
Inviato: 12/08/2009, 15:24
da Slide
Scusate ma che diodi usa non essendoci nessuna scritta.
