Pagina 1 di 2

Problema Phase90

Inviato: 16/06/2009, 20:26
da Andrea90
Ciao a tutti, ho appena finito di assemblere il phase90 di tonepad:

http://www.tonepad.com/getFile.asp?id=42

ovviamente non funziona...
il pedale bypassato va perfettamente, quando invece attivo l'effetto il suono esce, ma esce come quando è bypassato con l'equalizzazione leggermente diversa...

i problemi che ho riscontrato nel montarlo sono i seguenti:

1) al posto dei 2n5952 o usato dei 2n5459. in ogni caso ho rispettato il Gate...
2) come condensatore da 15Uf ne ho messo uno bipolare da 100v... Il problema è che è enorme, più grande della pcb :lol1:
3) il trimmer da 250k non inunfluisce minimamente sul suono... anche se il pedale non funziona ho pensato che il trimmer dovrebbe comunque far qualcosa, e invece niente, o tutto aperto o tutto chiuso il suono rimane invariato


uno di questi 3 problemi può aver creato il non funzionamento nel pedale?


p.s ho riguardato le saldature e sembra tutto ok...
p.p.s. possibile che ogni volta che faccio un effetto mi ritrovo a dover scrivere nella categoria "Problemi"???
va beh... speriamo di risolverlo...

Re:Problema Phase90

Inviato: 16/06/2009, 21:01
da Fix_Metal
Andrea90 ha scritto: 3) il trimmer da 250k non inunfluisce minimamente sul suono... anche se il pedale non funziona ho pensato che il trimmer dovrebbe comunque far qualcosa, e invece niente, o tutto aperto o tutto chiuso il suono rimane invariato
Il trimmer è lì apposta per regolare il bias dei JFET. Devi girarlo pian piano fino a che senti l'effetto funzionare.
Se i transistor sono matchati e sono simili a quelli previsti dal progetto, devono sfasare correttamente.

Re:Problema Phase90

Inviato: 16/06/2009, 21:13
da Andrea90
beh, se sono simili non so...

ho guardato i datasheets e le differenze sono poche.. tipo quelli originali hanno su gate 30V e i miei ne hanno 25V, poi in mA i miei 310 e gli originali 360 (non so a cosa si riferiscano questi numeri... io gli ho letti e così li riporto :????:)

Re:Problema Phase90

Inviato: 17/06/2009, 9:15
da Andrea90
rga, poichè non so come si fa a capire se un transistor è equivalente a un altro potete darmi un occhiata a questi due datasheets?

http://www.datasheetcatalog.org/datashe ... 2N5457.PDF

http://www.fairchildsemi.com/ds/2N%2F2N5952.pdf

il secondo è il data del transistor che avrei dovuto montare, il primo è il transistor che ho montato.

come si fa a capire se sono equivalenti?

Re:Problema Phase90

Inviato: 17/06/2009, 9:51
da dap
il tuo problema è che non ti stanno funzionando i fet...probabilmente perchè non hanno la piedinatura giusta...prova a girarli tutti al contrario..comunque dovrebbero funzionare quasi tutti i fet con un guadagno basso tipo bf245a con il source sul piedino centrale..l importante è che siano uguali e machati..

Re:Problema Phase90

Inviato: 17/06/2009, 10:17
da Andrea90
allora, li ho comprati matchati ingruppi da 4, però tre sono uguali, e uno è sempre un 2n5459 ma ha il segnettino sopra (penso quello che mi fa identificare il gate) opposto rispetto agli altri tre.

quindi io ho posizionato i tre uguali ruotati di 180° rispetto a quelli che avrei dovuto montare, mentre quello diverso (ma sempre 2n5459) l'ho posizionato in maniera opposta...

in questo modo il segnettino sopra i transistor si trova per tutti e quattro in basso (come si vede dal layout di tonepad)...


nonostante questo il pedale non phasera :????:

Re:Problema Phase90

Inviato: 17/06/2009, 10:27
da dap
mettili tutti e 4 in un verso e vedi se funziona...se non va girali ma mettili sempre tutti in un verso...metti lo speed al massimo e ruota il trimmer

Re:Problema Phase90

Inviato: 17/06/2009, 11:03
da Andrea90
Funziona!!! grande dap! :ok_1:

una cosa sola, c'è un modo preciso per tarare il bias oppure lo devo mettere come più mi piace?

un'ultima cosa...

ho notato ch ha poco volume, è possibile umentarlo e magari gestirlo con un potenziometro?

Re:Problema Phase90

Inviato: 17/06/2009, 12:43
da Fix_Metal
Andrea90 ha scritto: Funziona!!! grande dap! :ok_1:

una cosa sola, c'è un modo preciso per tarare il bias oppure lo devo mettere come più mi piace?

un'ultima cosa...

ho notato ch ha poco volume, è possibile umentarlo e magari gestirlo con un potenziometro?
Il bias non qui non è come negli ampli. A un valore ben preciso, i fet sfasano correttamente. Con altri valori, sfasano in modi non udibili (e quindi l'effetto non va).

Per il volume, è possibile...ma io ieri ho provato montando un pot al posto della R in questione. Non cambiava un tubo, e anzi, chiudendo il pot (R=0) sembrava dare proprio fastidio al circuito (si sentivano dei brutti botti)

Re:Problema Phase90

Inviato: 17/06/2009, 12:45
da Checco91
Eccomi sono un intrusto!
Piccolo OT io lo sto facendo per basso bisogna solo cambiare i cond di in e ouT?  :ops:

Re:Problema Phase90

Inviato: 17/06/2009, 13:27
da Andrea90
another question!
dap ha scritto: la mod depth è quella che ti ha consigliato il collega nel post precedente...praticamente al posto della r da 1M che va al trimmer devi mettere una r da 470k in serie ad un pot lineare da 500k..
se io invece che collegare una resistenza da 470K in serie al pot da 500k mettessi un potenziometr da 1M andrebbe bene ugualmente?

che differenza c'è se lo metto logaritmico al poto di un lineare?

Re:Problema Phase90

Inviato: 17/06/2009, 14:21
da Fix_Metal
Andrea90 ha scritto: another question!

se io invece che collegare una resistenza da 470K in serie al pot da 500k mettessi un potenziometr da 1M andrebbe bene ugualmente?

che differenza c'è se lo metto logaritmico al poto di un lineare?
Io ho messo due da 470K in serie e un pot da 500k lineare. Con solo una resistenza, da metà pot in poi si disattivava l'effetto in pratica.
Col pot log, hai un improvviso cambiamento di tono. Meglio un lineare in quel punto.

Re:Problema Phase90

Inviato: 17/06/2009, 15:21
da Andrea90
ok, ma a cosa serve precisamente il depht? :lol1:

edit: ma per resistenza in seria al potenziometro si intende quello che ho disegnato?

Re:Problema Phase90

Inviato: 17/06/2009, 16:01
da Fix_Metal
Così non ha senso.
Il ramo pot-R è giusto. Dal pot collega il centrale verso il punto sulla pcb.

Il depth (da quel che ho provato io) permette di cambiare il tono del segnale sfasato. Per quello dicevo che con 470k fissa +500k pot , si arrivava al minimo del pot disattivando di fatto l'effetto sfasatura.

Re:Problema Phase90

Inviato: 17/06/2009, 16:42
da Andrea90
e l'ultimo piedino del pot lo lascio vuoto?