Pagina 1 di 1

problema con dynacomp

Inviato: 30/08/2009, 17:56
da novello
ciao a tutti ho un problema con il suddetto pedale.non mi funge.
mi spiego
fino a 4 giorni fa era tutto ok
oggi l'ho preso e non andava nulla zero neache il led si accende. ho provato a metterlo senza 3dpt ma niente lo stesso.
l'unica cosa che ho notat è che appena inserisco la 9 volt si accende il led per un attimo ma non va lo stesso il pedale.
cosa potrebbe essere?
un altra cosa se inverto la polarità si sente un gran rumore di fondo che aumenta e diminuisce col pot del volume.
l'integrato che si è bruciato?

Re:problema con dynacomp

Inviato: 30/08/2009, 18:04
da Peppazzz91
schema?

Re:problema con dynacomp

Inviato: 30/08/2009, 20:19
da Atolphase
Aprilo e comincia a fare qualche misura poi magari se hai lo schema meglio.

Re:problema con dynacomp

Inviato: 30/08/2009, 20:31
da Peppazzz91
mi auguro che sia giusto...
http://www.schematicheaven.com/effects/ ... ressor.pdf
comincia a controllare il condensatore e il diodo che stanno dopo il jack dell'alimentazione

Re:problema con dynacomp

Inviato: 31/08/2009, 0:07
da novello

Re:problema con dynacomp

Inviato: 09/09/2009, 19:07
da novello
niente non da segni di vita.ho provato a collegare senza 3pdt ma zero.

cosa potrei controllare?

Re:problema con dynacomp

Inviato: 09/09/2009, 19:37
da Aaron
per prima cosa controlla la presa alimentazione

Re:problema con dynacomp

Inviato: 09/09/2009, 19:56
da novello
fatto

Re:problema con dynacomp

Inviato: 09/09/2009, 20:29
da Aaron
1)foto
2)il pedale è un clone?
3) se è un clone e il led non si accende o  si è bruciato o non arriva corrente
4)controlla il positivo e la massa à
5)controlla il wiring dello switch
considerazione

se il led e il circuito non funzionano  vuol dire che c'è qualcosa che non va sull'alimentazione (è difficile che si romapano contemporaneamente il circuito e d il led  a meno che tu non abbia alimentato male il pedale ed in questo caso hai bruciato tutto)

Re:problema con dynacomp

Inviato: 10/09/2009, 18:56
da novello
allora:

il pedale è un clone.

tolto lo switch ho notato che se metto l'alimentazione va in corto.(esce anche qualche scintilla) anche senza l'ic!

il fatto credo che sia dovuto ad un alimentazione sbagliata del pedale(l'ho prestato ad un amico)

con un alimentazione sbagliato cosa avrei potuto bruciare(premettendo che non ci sono segni di bruciature ne cond scoppiati sulla pcb)

Re:problema con dynacomp

Inviato: 10/09/2009, 19:21
da Aaron
proviamo step by step

1)i prova a sostituire il led tanto per vedere se è bruciato

2)dai una riguardata al wiring per sicurezza

3) sostitui sci il ca3080 e e vedi se la cosa migliora se la cosa non migliora è il momento di passare a cose poco ortodosse

4)Controlla se ci siano stati dei problemi con i diodi

5)incrocia le  dita e prova a sostituire il  transistor n 5  cioè quello che si trova prima del pot sustain a volte è proprio lui che salta

6) adesso  passiamo alla fase non ortodossa metti un paio di cuffie che non usi + nell'output del compressore, nell'in metti un cavo corto con il pollice piazzato sull' input   mentre con un giravite sottile metti in corto base ed emettitore di ogni transistor nel momento in cui risenti il segnale in uscita hai ritrovato il transistor rotto

PER EVITARE POLEMICHE TI HO SUGGERITO UNA COSA CHE HO FATTO IO SU UN COMPRESSORE FATTO DA  UN AMICO CHE AVEVA AVUTO LA TUA STESSA ESPERIENZA ERA UNA PBC CHE DOVEVA ESSERE CESTINATA E QUINDI MI SONO PRESO IL LUSSO DI FARE QUESTO TIPO DI ESPERIMENTO IN LINEA DI MASSIMA NON CI DOVREBBERO ESSERE ULTERIORI DANNI MA TI DICO CHE SE NON  TE LA SENTI  SALTA LO STEP  N 6   E COMINCIA LE MISURAZIONI CON IL TESTER NEL CASO AVESSI ANCORA DUBBI   CAMBIA DIRETTAMENTE TUTTI I TRANSISTOR

SE NON FUNZIONA ALLORA  PRENDI DELL'ACQUA SANTA  :arf2: :arf2: :arf2:

Re:problema con dynacomp

Inviato: 10/09/2009, 19:55
da Atolphase
Ti do un piccolo consiglio occhio quando dissaldi i componenti per le piazzole.

Re:problema con dynacomp

Inviato: 09/11/2009, 8:53
da Spider
Cambia Q4, Q5, il condensatore da 0.001u, quélo da 0.01u e tutti gli elettrolitici.
Naturalmente anche l' IC...
Ho fatto la tua stessa cazzata (di invertire la polarità) e cambiando quesi componenti è ripartito subito.
Dove è il ponticello del positivo magari metti uno Zener...
:wel1: