Pagina 1 di 1

Problema metal zone

Inviato: 29/10/2009, 0:24
da kelso87
Ciao a tutti, ho realizzato il metal zone seguendo questo progetto
http://web.tiscali.it/boxsmt2clone2005home/index.htm
ho però un dubbio sul collegamento dell'alimentazione, seguendo la pcb:
http://web.tiscali.it/boxsmt2clone2005h ... am_OK3.PDF

partendo dal + del dc jack, c'è un diodo 1N400x, con il catodo rivolto verso il + ed l'adodo a massa. Poi cìè una resistenza da 10R (che che credo sia come un jumper) che collega il + con il catodo dello zener da 9.1V.

Quello che non capisco è come collegare la massa,  partendo dal - del DC jack c'è un diodo, la solita resistenza da 10R, e 2 piazzole vuote dove evidentemente va collegato qualcosa, altrimenti la massa si fermerebbe lì..
Come dovrei collegarla?

Alimentandolo tramite dc jack mi ritrovo con +vcc su tutto il circuito

Grazie

Re:Problema metal zone

Inviato: 03/11/2009, 17:18
da kelso87
nessuno?
se può essere d'aiuto questo è lo schema
http://web.tiscali.it/boxsmt2clone2005home/index.htm

Re:Problema metal zone

Inviato: 03/11/2009, 19:41
da mundry
kelso87 ha scritto: partendo dal + del dc jack, c'è un diodo 1N400x, con il catodo rivolto verso il + ed l'adodo a massa. Poi cìè una resistenza da 10R (che che credo sia come un jumper) che collega il + con il catodo dello zener da 9.1V.
se guardi lo schema noterai che l'alimentazione è collegata semplicemente ad un partitore per avere V1/2 da 4,5v , purtroppo schema e layout hanno notazioni diverse per i componenti quindi è un pò complicato risalire alle posizioni esatte...comunque la resistenza tra il diodo di protezione e il diodo zener non è da 10R e non è un jumper, si chiama R102 e dovrebbe essere R10 sullo schema (valore 1,2K), il diodo zener dovrebbe fara parte del sistema di check della batteria che spegne il diodo quando il voltaggio scende sotto un certo valore, dico dovrebbe perchè il layout non è molto chiaro sul collegamento della piazzola relativa allo zener...sembra abbracciare sia la pista proveniente da Q001 sia quella della resistenza ma la mancanza di un indicazione chiara rende tutto poco sicuro.
kelso87 ha scritto: Quello che non capisco è come collegare la massa,  partendo dal - del DC jack c'è un diodo, la solita resistenza da 10R, e 2 piazzole vuote dove evidentemente va collegato qualcosa, altrimenti la massa si fermerebbe lì..
Come dovrei collegarla?
Anche qui la resistenza non è da 10R ma si chiama semplicemente R101 e sullo schema non l'ho trovata (ne lei ne il diodo), in teoria il negativo andrebbe collegato con la massa comune o al centrale del jack stereo per staccare l'alimentazione quando il jack non è inserito....ma se hai realizzato il progetto mantenendo il circuito di flip flop magari la faccenda cambia.
kelso87 ha scritto: Alimentandolo tramite dc jack mi ritrovo con +vcc su tutto il circuito
che significa? hai i 9v anche sulla massa?

p.s. sarebbe consigliabile valutare la qualità di un progetto prima di iniziare a realizzarlo, in questo caso hai un layout piuttosto complicato e tutt'altro che chiaro...oltretutto non direttamente riconducibile allo schema non ti sono venuti dei dubbi mentre valutavi se realizzarlo?

Re:Problema metal zone

Inviato: 04/11/2009, 20:58
da kelso87
innanzitutto grazie della risposta
mundry ha scritto: se guardi lo schema noterai che l'alimentazione è collegata semplicemente ad un partitore per avere V1/2 da 4,5v , purtroppo schema e layout hanno notazioni diverse per i componenti quindi è un pò complicato risalire alle posizioni esatte...comunque la resistenza tra il diodo di protezione e il diodo zener non è da 10R e non è un jumper, si chiama R102 e dovrebbe essere R10 sullo schema (valore 1,2K), il diodo zener dovrebbe fara parte del sistema di check della batteria che spegne il diodo quando il voltaggio scende sotto un certo valore, dico dovrebbe perchè il layout non è molto chiaro sul collegamento della piazzola relativa allo zener...sembra abbracciare sia la pista proveniente da Q001 sia quella della resistenza ma la mancanza di un indicazione chiara rende tutto poco sicuro.
sei sicuro che la resistenza R101 sia da 1.2K? da quanto ho capito io, quella che sullo schema si chiama R10, si chiama R10 anche sul PCB ed è quella che si collega all'anodo non dello zener da 9.2V indicato come ZD92V, ma dello zener da 5.6 V indicato sia sullo schema che sul PCB con ZD001 (tra l'altro nel montaggio del circuito per ora ho omesso i LED e i componenti ad essi strettamente legati come la resistenza di limitazione da 2.2K).
Anche sulla lista ndei componenti  R101 e R102 sono indicate come resistenza da 10 Ohm. Col tester ho notato che tra i terminali delle resistenze da pochi Ohm c'è continuità.. anche guardantdo  la parte relativa all'alimentazione nello schema si vede come D006 sia in parallelo con C046, e considerando la R101 come un jumper è così anche nel PCB.

quello che non mi è chiaro è come collegare tutta la parte "intorno" al circuito a massa... proverò a collegarla direttamente a una di quelle piazzole lasciate libere dopo la R101.
p.s. sarebbe consigliabile valutare la qualità di un progetto prima di iniziare a realizzarlo, in questo caso hai un layout piuttosto complicato e tutt'altro che chiaro...oltretutto non direttamente riconducibile allo schema non ti sono venuti dei dubbi mentre valutavi se realizzarlo?
Hai assolutamente ragione, il fatto è che è l'unico progetto sul metal zone che sono riuscito a reperire e ci tenevo a costruirlo per poter far qualche paragone con il metal zone originale (che è l'unico pedale non diy che ho). Mi sono imbattuto in questo progetto e visto che avevo gran parte dei componenti necessari mi sono deciso a costruirlo... naturalmente prima mi sono assicurato di chiarire alcune parti (come il collegameno degli operazionali) ma l'alimentazione, sbagliando, l'ho data per scontata..