Pagina 1 di 2

Big muff che auto oscilla

Inviato: 12/01/2010, 17:58
da Vicus
Oggi ho provato il mio Big Muff la cui scheda l'ho disegnata io e devo dire che ho un problema fastidioso, se alzo il sustain al massimo si innesca un fischio che smette non appena ricomincio a suonare. Non è l'alimentatore perché anche a batteria ho lo stesso problema. Uso i BC550B. Non penso sia normale. Avete qualche consiglio?

Re:Big muff che auto oscilla

Inviato: 12/01/2010, 18:25
da luix
Foto?

Re:Big muff che auto oscilla

Inviato: 12/01/2010, 19:36
da Vicus
Immagine
Immagine
Scusa per la qualità delle foto.

Re:Big muff che auto oscilla

Inviato: 12/01/2010, 23:21
da luix
Mmmm jack di metallo... prova a scollegarne uno in modo che non tocchi alla carcassa oppure togligli il cavo di massa...

Attorciglia i fili dei potenziometri...

Re:Big muff che auto oscilla

Inviato: 12/01/2010, 23:55
da Vicus
Cavi di massa non ne ho, o meglio gli unici cavi di massa sono quelli che collegano il led alla carcassa e quello che porta la massa alla pcb. Se scollegassi una presa non funzionerebbe più l'effetto perché il collegamento a massa tra in-out-dc jack è dato dalla scatola. I cavi dei potenziometri sono molto corti, circa 2cm e già faccio fatica a posizionare la scheda senza che tocchi ovunque.
No notato che se metto il pot volume del basso, l'effetto è per il mio chitarrista ma una chitarra con cui provare non ce l'ho, a zero in fischio scompare per poi ripresentarsi dopo pochi istanti se lo riapro. Il problema può non essere l'effetto?

Poi notavo che il rumore è elevato, tra effetto attivo o meno la differenza è notevole. I BC550 sono molto silenziosi e non penso ce ne siano di migliori in tal senso. L' alimentazione è filtrata con un filtro C-R-C con valori 10uF-680Ohm-10uF. Consigli?

Re:Big muff che auto oscilla

Inviato: 13/01/2010, 0:14
da luix
Hai creato un mega loop di massa! la massa va collegata in un solo punto della carcassa e certo non attraverso il led!!!

Usa dei jack isolati, manda ad ogni jack la massa presa nello stesso punto del circuito, poi saldi la carcassa del pot volume col pin di massa... in questo modo la massa viene collegata alla carcassa in un solo punto e i jack la prendono in  un solo punto,...

Re:Big muff che auto oscilla

Inviato: 13/01/2010, 0:53
da Vicus
Forse mi sono spiegato male: al contenitore di metallo sono avvitati i jack e il dc jack, dalla massa jack di ingresso partono 2 fili, uno va alla massa della scheda l'altro all'interruttore che chiude a massa il catodo del led. Che loop avrei fatto?

Re:Big muff che auto oscilla

Inviato: 13/01/2010, 0:59
da luix
AH ok! comunque i jack vanno isolati dalla carcassa... fai due prove... hai provato a metterci almeno una radiolina all'ingresso? non è che oscilla perchè il circuito in ingresso è aperto?

Re:Big muff che auto oscilla

Inviato: 13/01/2010, 1:12
da Vicus
L'effetto funzione e anche bene a parte il rumore solo che appena smetto di suonare, il fischio inizia, prima piano poi cresce.

Re:Big muff che auto oscilla

Inviato: 13/01/2010, 8:47
da davidefender
smetti di suonare letteralmente cosa intendi? cioè.. semplicemente ti fermi con la mano? ma il volume è aperto giusto? e se invece metti ilo pot del volume della chitarra (o basso) a zero oscilla ancora?

Re:Big muff che auto oscilla

Inviato: 13/01/2010, 13:55
da Vicus
Smetto di suonare intendo che stoppo le corde con la mano, se metto il pot volume a zero il fischio scompare.

Re:Big muff che auto oscilla

Inviato: 13/01/2010, 14:57
da davidefender
a me l'unica cosa che viene in mente ora è che vi sia qualche resistenza/condensatore che non è saldato bene e non funzioni qualche filtro passa basso: amplificando magari a dismisura le frequenze troppo alte che si trasformano in un fischio..
Se vuoi potresti costruire un semplicissimo probe e vedere DOVE questo fishio si forma..

Re:Big muff che auto oscilla

Inviato: 13/01/2010, 17:19
da Vicus
Buona idea.
Ma se scoprissi che semplicemente il fischio entra dal basso? Perché se entrassero in risonanza, per ipotesi, un condensatore e le piste, nel momento in cui chiudo il pot volume non dovrebbe sparire il fischio perché questo si genera dopo il pot volume.  :hummm_1:

Dove provarlo con un altro strumento.

Per il discorso rumore? Secondo me non dipende da loop di massa perché la massa e' la stessa sia se il segnale passa per l'effetto sia se lo bypasso. Per cui se fosse la scatola a captare i disturbi questi entrerebbero anche con effetto bypassato, cosa che non succede. 

Re:Big muff che auto oscilla

Inviato: 13/01/2010, 22:05
da luix
Mi toglieresti una curiosità? Staccheresti i jack dalla carcassa e li colleghi a massa con un filo sul circuito? Ovviamente mentre fai la prova lascia i jack staccati dalla carcassa...

Re:Big muff che auto oscilla

Inviato: 14/01/2010, 1:12
da james
Posted by: Vicus
Inserisci Citazione
L'effetto funzione e anche bene a parte il rumore solo che appena smetto di suonare, il fischio inizia, prima piano poi cresce.
spiegato così sembra un semplice feedback... non è quello vero? non si sa mai... :arf2: