Pagina 1 di 2
3pdt "pop"
Inviato: 26/01/2010, 19:19
da gormangox
Ho realizzato il Blues Breaker di tonepad però ho un problema:
Quando uso il 3pdt il pedale fa "pop".
Ho cambiato i collegamenti del 3pdt in modo che fosse anche "grounded in" (prima non lo era) ma lo fa lo stesso.
Ho provato questa soluzione
http://www.muzique.com/lab/led.htm ma non cambia nulla.
Cosa posso fare?
Il Blues Breaker ha una resistenza da 2,2 Mega in entrata e una da 1 Mega in uscita: devo abbassare il valore della 2,2 Mega a 1 Mega?
Please help!
Re:3pdt "pop"
Inviato: 26/01/2010, 20:57
da mundry
abbassa la resistenza in entrata ad 1M ma tieni presente che il led e i condensatori sono solo alcuni dei fattori che contribuiscono a creare il pop di attivazione, potrebbe dipendere dal 3pdt stesso
Re:3pdt "pop"
Inviato: 26/01/2010, 21:10
da gormangox
Ho provato ad abbassarla fino a 470K quella in entrata ma non è cambiato molto.
Il "pop" c'è anche a led staccato....
Se sostituisco il 3pdt dici che smette? Quello con cui lo andrei a sostituire è identico modello/marca.......
Ma il circuito di luix "antipop" a mosfet serve solo se è il led la causa del "pop" o serve in ogni caso?
Re:3pdt "pop"
Inviato: 27/01/2010, 7:39
da mundry
tra le cause del pop ce n'è una di natura meccanica che dipende dallo switch e può variare in diversa misura da switch a switch ( a parità di modello)
comuqnue se cerchi sul forum (qui e su Fennecelectronics) ci sono diversi thread che trattano il popping nelle sue diverse forme
Re:3pdt "pop"
Inviato: 27/01/2010, 9:14
da davidefender
Come dice giustamente Mundry, il pop ha molteplici fattori. Fra tutti anche il carico di corrente dovuta al LED, ma ci sono dei fattori intrinsechi nella natura del sistema di switching (meccanico) e del tipo di effetto (come dice mundry condensatori di disaccoppiamento, o anche il fatto che sia un circuito high gain).
Come dici bene, il circuito di Luix elimina il fattore "led" ma se hai problemi anche con il led staccato, a questo punto non ti può essere di aiuto. Proprio in questo periodo sto lavorando ad un progetto atto all'eliminazione dei pop mantenendo le caratteristiche di true bypass del sistema di switching; se ne vuoi sapere di più cerca su questo forum "True Bypass Plus".
Purtroppo la soluzione da me proposta NON è semplice ed è ancora sotto fase di testing (con ottimi risultati parziali però che fanno molto ben sperare!), puoi dargli un'occhiata se vuoi!

Re:3pdt "pop"
Inviato: 27/01/2010, 20:12
da gormangox
Non trovo nulla riguardo il tuo "True bypass plus".....
Comunque non c'è niente da fare...le resistenze di pulldown ci sono, il led è staccato il 3pdt è stato sostituito con un altro ma il"pop" non se ne va........
che devo fare?
Re:3pdt "pop"
Inviato: 28/01/2010, 1:27
da davidefender
gormangox ha scritto:
Non trovo nulla riguardo il tuo "True bypass plus".....
strano... eppure è il primo risultato della ricerca!
http://www.diyitalia.eu/forum/index.php ... 250.0.html
Re:3pdt "pop"
Inviato: 28/01/2010, 2:14
da gormangox
scusa ma non lo trovo, e il link mi porta alla pagina iniziale del forum
Se sostituisco i condensatori di disaccoppiamento con degli mkt (adesso sono dei panasonic rossi) dici che può migliorare?
Re:3pdt "pop"
Inviato: 28/01/2010, 19:14
da gormangox
Anche sostituendoli con degli MKT il pop rimane....

Re:3pdt "pop"
Inviato: 28/01/2010, 19:41
da davidefender
mi dispiace, ci puoi mettere anche i condensatori con film in platino.. ma non cambierebbe molto, il problema è che SONO condensatori, e non di che condensatori SONO.
Come ho cercato di spiegarti il pop te lo devi tenere, non ci puoi fare nulla a meno che non usi qualche sistema molto più complesso di resistenze di pulldown.. quelle possono aiutare, come il circuito di Luix.. ma non puoi farlo sparire.
P.S. non ho idea del perchè non appaia il mio post

ma basta che vai sulla pagina principale del forum (tanto per capirci, quella a cui ti rimanda il link che ti ho postato), e nel campo con scritto search scrivi True Bypass Plus.
Re:3pdt "pop"
Inviato: 28/01/2010, 20:59
da gormangox
Il jfet true bypass di luix potrebbe essere una alternativa....
Scusate l'ignoranza ma quali sono le differenze principali traquest'ultimo e un circuito flip-flop tipo boss?
Davidefender, tu l'hai già provato?
Leggevo un tuo post a riguardo: l'hai costruito con o senza buffer? E' meglio usare i J110 o i J310?
E lo switch è quello temporaneo con un solo polo?
Grazie mille, spero di saltarci fuori...
Re:3pdt "pop"
Inviato: 28/01/2010, 23:44
da davidefender
Certo, il true bypass di Luix è un'ottma SOLUZIONE, ma non un'alternativa: praticamente è un bypass stile boss migliorato (nel senso che ha messo dei buffer degni di questo nome

) Lo comprai a suo tempo da Luix stesso, ma non lo provai mai

pigrizia e scarsità di tempo!
e il circuito ha bisogno di un SPST momentaneo, i migliori transistor sono i J112 e poi i J113 e per ultimi J310 (me li consigliò Luix)
Re:3pdt "pop"
Inviato: 29/01/2010, 1:39
da gormangox
Con 4 o 5 effetti in catena tutti con questo tipo di switching e un buffer a monte della catena è meglio eliminare il buffer dallo schema o è meglio averne uno in ogni effetto?
Re:3pdt "pop"
Inviato: 29/01/2010, 10:11
da davidefender
il buffer è sempre meglio tenerlo in questo tipo di switching a mio parere, ma lo puoi eliminare senza grossi problemi
Re:3pdt "pop"
Inviato: 29/01/2010, 18:09
da gormangox
I 6 condensatori elettrolitici da 2,2 uF non è meglio sostituirli con dei poliestere (non polarizzati)?
Da qualche parte in questo forum avevo letto che è preferibile far passare il segnale attraverso condensatori poliestere piuttosto che elettrolitici...sai chiarirmi le idee a riguardo?
Anche quello da 10 uF del buffer?
Per quanto riguarda l'IC il CD4049 UB va bene? E' su Musikding
Uno switch pilotato da un relè è più simile a un True Bypass rispetto a questo schema?
Esistono relè a 9V che abbiano 3 poli come un 3pdt?
E soprattutto, non è che anche coi relè fa il "pop" ?