Pagina 1 di 1

Problema con Ross Compressor

Inviato: 20/02/2010, 1:10
da Marcotango
Salve ragazzi,
dopo aver sbattutto  :muro: e risbattuto :trip: la testa inutilmente chiedo a voi...
praticamente il suddetto pedale è completamente muto, il segnale si interrompe precisamente nel punto allegato

ho controllato i voltaggi prendendo come riferimento questa pagina  http://fuzzcentral.ssguitar.com/ross.php e mi trovo in genere mezzo volt in meno (penso a causa della mia batteria che eroga 8,5 volts)
ma cmq ci siamo...il Q3 per sicurezzo l'ho cambiato con uno nuovo ma purtroppo niente di diverso...

cosa può essere  :????: :????:

Grazie in anticipo!!

Re:Problema con Ross Compressor

Inviato: 20/02/2010, 1:39
da Zanna
Domande banali ma obbligatoria: hai controllato il verso dei diodi?

hai controllato inoltre la corrispondenza dei tuoi transistor con lo schema? le piedinature sono corrette?

Re:Problema con Ross Compressor

Inviato: 20/02/2010, 1:40
da davidefender
se tanto mi da tanto, il segnale dovrebbe essere muto anche prima del condensatore di disaccoppiamento sul collettore di Q2 giusto?
mi riferisco a questo schema: http://www.tonepad.com/getFile.asp?id=9

a questo punto, se non è Q4, sarà Q2! sulla base di Q2 il segnale c'è?
:ciao:

Re:Problema con Ross Compressor

Inviato: 20/02/2010, 14:40
da Marcotango
X Zanna

il verso dei diodi dovrebbe essere corretto, ho visto il datasheet con il nome della piedinatura ed i voltaggi corrispondono anche perchè ho fatto la verifica con la pcb di tonepad per il posizionamento...

X davidefender

no il segnale si interrompe esattamente con Q4 (secondo lo schema di Tonepad) infatti bypassando solo i diodi Q4 e Q3 il suono esce tranquillamente..eppure Q4 ad esempio l'ho cambiato anche perchè magari era rotto ed invece anche con quello nuovo niente..che sia rotto anche questo? oggi lo cambio di nuovo.. :wacho:


Quello che mi chiedevo è se ci possono essere delle motivazioni contingenti che bloccano il segnale su questi due diodi, non so il condensatore elettrolitico che gli sta in mezzo?

:Gra_1: ragazzi continuate così  :clap2:

:ciao:

Re:Problema con Ross Compressor

Inviato: 20/02/2010, 16:09
da davidefender
mmmm fammi capire.... il suono si sente sul collettore di Q2 ma non sul suo emettitore??  :hummm_1:

Re:Problema con Ross Compressor

Inviato: 20/02/2010, 16:33
da Marcotango
davidefender ha scritto: mmmm fammi capire.... il suono si sente sul collettore di Q2 ma non sul suo emettitore??  :hummm_1:
il suono esce da entrambi...perchè?

Re:Problema con Ross Compressor

Inviato: 20/02/2010, 16:37
da Marcotango
Davide sei un grande mi hai appena fatto capire che manca il collegamento da Q2 a al cond da .01 mF

:Gra_1:  :clap2: :banra:

Re:Problema con Ross Compressor

Inviato: 20/02/2010, 16:51
da davidefender
ok perfetto allora!  :arf2:
piccola nota, tanto credo sia stata solo una dimenticanza dovuta alla fretta, ma cmq te la appunto: il condensatore non è da 0,01mF ma da 0,01uF ovvero 10 nF!  :lol1:

facci sapere se hai risolto!  :ciao:

Re:Problema con Ross Compressor

Inviato: 20/02/2010, 20:04
da Marcotango
Si si ho scritto mf per leggerezza..

cmq funziona alla grande!!  :punk1:  ti ringrazio!!

:ciao: :ciao: :ciao:

Re:Problema con Ross Compressor

Inviato: 20/02/2010, 23:30
da davidefender
:dance2: perfetto!

ciao!  :ciao: