Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:blue box,in fase di completamento!

Problemi con un effetto? Esponili qui!
Rispondi
Avatar utente
andromeda
Diyer
Diyer
Messaggi: 207
Iscritto il: 11/10/2009, 18:13

blue box,in fase di completamento!

Messaggio da andromeda » 22/04/2010, 19:21

Ciao a tutti ,sto facendo un blue box mxr usando al posto dei 4558 il lm358...il risultato per ora è una cosa similare all mxr,ma trovo poco volume. ma con buon suono..il q1(2n3904) ha una tensione al collettore di circa 6 volt e base 0,7....q2 e q3 zero assoluto...(sicuramente questo il problema da risolvere)...qualcuno  ha gia eseguito questo progetto? :hummm_1:
Allegati
getFile.pdf
(112.1 KiB) Scaricato 311 volte
Tranquillo è morto! :surpr:

julian84
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 71
Iscritto il: 08/02/2009, 22:20

Re:blue box,in fase di completamento!

Messaggio da julian84 » 23/04/2010, 14:40

l'ho costruito anni fa e mai inscatolato... poco volume quando? come lo hai collegato? Io sostituirei i 2n3904 con dei MPSA18. I 2n3904 sono dei transistor discreti con hfe molto variabile saranno anche stra usati ma io prima di metterli in un circuito li accoppio all'1%.

Avatar utente
andromeda
Diyer
Diyer
Messaggi: 207
Iscritto il: 11/10/2009, 18:13

Re:blue box,in fase di completamento!

Messaggio da andromeda » 23/04/2010, 15:54

collegatocome da circuito,che ho allegato.Il volume pareggia appena il suono pulito,e la variazione i suono è poco evidente quando si agisce con il blend....per me il problema sta nell'alimentazione dei 2 transistore q2 e q3.Hai usato questo schema ?
Tranquillo è morto! :surpr:

Avatar utente
andromeda
Diyer
Diyer
Messaggi: 207
Iscritto il: 11/10/2009, 18:13

Re:blue box,in fase di completamento!

Messaggio da andromeda » 23/04/2010, 20:57

:ops:  problemino co volume risolto,solita sporcizia nella zona di c10 da 50n(47)...ora rende l'idea...ho cambiato anche il dual opamp lm358 con il 4558,leggera differenza :hummm_1: .
Secondo me il pot dell'output,non serve a niente,cioè è funzionale quando ha resistenza pari a 0.Vorrei quindi fare una modifica e utilizzare quel pot come un miscelatore tra suono di entrata  pulito e suono di uscita effettato....basterebbe collegare(vedi circuito) l'1 del pot. di out a la giunzione tra c1 e r4?(scollegandolo dalla massa ovviamene ,e tenendo gli altri due come sono già collegati???)??
Tranquillo è morto! :surpr:

julian84
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 71
Iscritto il: 08/02/2009, 22:20

Re:blue box,in fase di completamento!

Messaggio da julian84 » 01/05/2010, 17:36

Ho usato il tuo stesso schema... Allora io fossi in te prima di dire che l'output non fa nulla lo collegherei nel send e return perchè fidati che nell'effect loop cambia colpletamente il suono e la resa di ogni pedale. dubito che la MXR fa i pedali con i potenziometri tanto per metterli. Altro consiglio: secondo me rende molto di più il Tycobrahe octavia...

Avatar utente
andromeda
Diyer
Diyer
Messaggi: 207
Iscritto il: 11/10/2009, 18:13

Re:blue box,in fase di completamento!

Messaggio da andromeda » 01/05/2010, 19:39

Provero con il send return,anche perchè,riprovandolo ho notato molte note positve dell'effetto,soprattutto usandolo con un parallopper,che da una dimensione massiccia.
hai modificato qualche valore?
Tranquillo è morto! :surpr:

julian84
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 71
Iscritto il: 08/02/2009, 22:20

Re:blue box,in fase di completamento!

Messaggio da julian84 » 01/05/2010, 19:47

no nessun valore modificato forse solo i transistor che non mi ricordo quali ho messo ma spesso nei circuiti non servono per amplificare ma per aprire e chiudersi in base alle tensioni... magari se ti avanzano componenti pulisci solo bene l'alimentazione come indicato su tonepad...

Avatar utente
andromeda
Diyer
Diyer
Messaggi: 207
Iscritto il: 11/10/2009, 18:13

Re:blue box,in fase di completamento!

Messaggio da andromeda » 02/05/2010, 2:33

Ho inserito tutti i componenti che suggerisce (quelli in rosso) nella parte di alimentazione
Tranquillo è morto! :surpr:

julian84
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 71
Iscritto il: 08/02/2009, 22:20

Re:blue box,in fase di completamento!

Messaggio da julian84 » 02/05/2010, 3:53

perfetto fammi poi sapere come va nel loop effetti

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re:blue box,in fase di completamento!

Messaggio da luix » 02/05/2010, 12:23

Se hai usato transistor equivalenti di sicuro hai sbagliato la piedinatura... leggi il data sheet...

Sicuramente se il potenziometro del volume non funziona hai sbagliato qualcos'altro! magari il condensatore C9 da 10nF l'hai messo da 100nF e l'uscita è bassissima...

Ho appena terminato un buzz box della dod che è praticamente lo stesso circuito con l'aggiunta di un distorsore, nel mio caso il distorsore è un big muff... funziona alla grande, anche perchè il principio è semplice, si amplifica a morte il segnale in modo da trasformarlo in onda quadra e lo si invia al doppio flip flop che lo divide per quattro (due toni sotto).... poi si miscela il risultato col segnale distorto...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Avatar utente
andromeda
Diyer
Diyer
Messaggi: 207
Iscritto il: 11/10/2009, 18:13

Re:blue box,in fase di completamento!

Messaggio da andromeda » 02/05/2010, 15:58

Ciao,no non ho sbagliato ne piedinatura ne condensatori,il forum è pieno di consigli utili,e i datasheet sono la prima cosa che guardo prima di pendere equivalenti...l'unica cosa  ho  alterato la resistenza che dal collettore q2 va al pot  di blend per avere più octave che distorsione,ma poi sono tornato sui passi originali.I condensatori sono di giusti valori....forse la mia peccha è nella pulizia del lavoro
Il potenziometro volume mi ha sempre funzionato ma in un primo momento,  per i miei gusti aveva poca efficacia a livello sonoro,poi l'ho rivalutato.
Il principio di funzionamento lo hai spiegato alla perfezione.
Tranquillo è morto! :surpr:

Rispondi