Pagina 1 di 3
QUESTO PEDALE DELLA BEHRINGER
Inviato: 07/07/2010, 16:31
da mosergio
ragazzi...è il secondo pedale uc 200 della behringer che compro, pensando che fosse un difetto del primo
invece non è così
Nella foto è montato al posto di quello rosso, lo zombie chorus (chassis rosso), al quale, per il momento, non sono ancora riuscito a risolvere il ticchettio

Uploaded with
ImageShack.us
in pratica, come vedete dalla foto della mia pedaliera, le modulazioni sono nel send return dell'ampli, ma non mi spiego perchè non ottengo un suono pulito dal chorus...lo ottengo sempre leggermente distorto
collegando solo chitarra, pedale, ampli, l'effetto è perfetto....oppure collegando senza send return con tutti pedali in serie all'ingresso dell'ampli, come si faceva una volta quando negli ampli non esisteva il send return, non succede
il suddetto chorus, è buono...la qualità del suono c'è..checchè se ne dica...certo, lo chassis fa schifo....i potenziometri pure...ma se lo si usa con il true bypass come ho fatto io come per ogni pedale...fa il suo dovere
sapete aiutarmi a capire il perchè?
grazie a tutti.

Re: QUESTO PEDALE DELLA BEHRINGER
Inviato: 07/07/2010, 17:17
da fr3d
Direi che satura perchè si trova un livello del send troppo alto. Prova ad abbassare il send, se possibile. In caso contrario dicci che ampli hai così vediamo come si può risolvere.
p.s. togli la foto grande che sforma il forum, tanto è già linkata a quella piccola
Re: QUESTO PEDALE DELLA BEHRINGER
Inviato: 07/07/2010, 18:23
da mosergio
fr3d...oggi mi sta proprio appresso eh?
ahah...grazie comunque...purtroppo...non posso eliminare la foto...non mi compare il tasto "modifica"
boh....
che intendi con "abbassare il send"
per me è un termine nuovo
comunque, ho un peavey bandit 112
nel send/return, vi si trovano nell'ordine EQUALIZZATORE (che uso per le medie frequenze solo in assoli)/TREMOLO/CHORUS/DELAY/LOOPER
e l'accordatore collegato all'uscita stereo del delay, per fare in modo che il segnale non vi passi....
Re: QUESTO PEDALE DELLA BEHRINGER
Inviato: 07/07/2010, 20:36
da mick
Ti ho ridimensionato la foto

Re: QUESTO PEDALE DELLA BEHRINGER
Inviato: 07/07/2010, 20:38
da mosergio
grazie mick
e nessuno nessuno si occupa di me? :'(
Re: QUESTO PEDALE DELLA BEHRINGER
Inviato: 07/07/2010, 21:56
da fr3d
se abbassi il volume di uscita del chorus il problema persiste? Prova se hai un pedale volume a metterlo prima del chorus e ad abbassare. Altrimenti prova a mettere un potenziometro come partitore all'ingresso dell'effetto (così:
http://media.photobucket.com/image/fx%2 ... uator.png) e riportaci quel che succede.

Re: QUESTO PEDALE DELLA BEHRINGER
Inviato: 07/07/2010, 22:23
da mosergio
fr3d ha scritto:se abbassi il volume di uscita del chorus il problema persiste? Prova se hai un pedale volume a metterlo prima del chorus e ad abbassare. Altrimenti prova a mettere un potenziometro come partitore all'ingresso dell'effetto (così:
http://media.photobucket.com/image/fx%2 ... uator.png) e riportaci quel che succede.

grazie fr3d
purtroppo non riesco a visualizzare lo schema del link....
se abbasso il volume del chorus, la distorsione sparisce...ed esce solo il segnale pulito
non ho un pedale del volume...

Re: QUESTO PEDALE DELLA BEHRINGER
Inviato: 08/07/2010, 0:11
da fr3d
mosergio ha scritto:
purtroppo non riesco a visualizzare lo schema del link....
non riesco ad editare, comunque basta togliere la parentesi in fondo
mosergio ha scritto:
se abbasso il volume del chorus, la distorsione sparisce...ed esce solo il segnale pulito
Ci siamo: a questo punto non è il chorus a saturare ma lo stadio di ingresso del return. (dimenticati pure lo schema sopra...

) Domanda stupida: non puoi semplicemente tenere il volume del chorus basso?
Mi spiego: l'ampli dovrebbe essere progettato in modo da esprimere piena potenza con ciò che esce dal preamp. Se tu amplifichi ulteriormente quel segnale, da qualche parte andrà a distorcere per forza.
Altra ipotesi: se l'ampli è il modello più recente potrebbe essere anche "colpa" della simulazione di "comportamento vavolare" introdotta prima del finale (ma dopo il send/return). Se hai il controllo "tube dynamics" prova a metterlo al minimo e verifica se il problema persiste.
Re: QUESTO PEDALE DELLA BEHRINGER
Inviato: 08/07/2010, 0:54
da mosergio
fr3d....ma il suono viene distorto sul pulito, senza nessuna simulazione valvolare
no, non ho quel tipo di controllo...il mio è la terza serie del peavey...non quello con la striscia rossa, per intenderci, che aveva il T. dynamics
ma scusa...il potenziometro "volume" o "level", non fa altro che mixare il segnale pulito con quello effettato

metto il volume del chorus basso, viene mixato un suono in cui prevale il segnale non effettato...in pratica...il segnale della chitarra....
cioè..non sento il chorus....
Re: QUESTO PEDALE DELLA BEHRINGER
Inviato: 08/07/2010, 9:32
da davidefender
come ti suggeriva fred, fai questa prova:
collega un pot in questo modo
http://www.dact.com/assets/images/volum ... ematic.gif mettendolo subito prima del return, e a questo punto prova ad abbassare il volume.
Il punto è che potrebbe essere che l'uscita della tua catena effetti (nel send e return) sia troppo alto e manda in distorsione il buffer subito attaccato al return (all'interno dell'ampli).
P.S. per il valore del pot va bene praticamente ogni cosa da 50k a 500k!

Re: QUESTO PEDALE DELLA BEHRINGER
Inviato: 08/07/2010, 11:49
da mosergio
oh, allora ragazzi...piccola correzione...
LO FA ANCHE CON IL "LEVEL" DEL CHORUS BASSO....e quindi, con il segnale pulito prevalente
stavo cercando il potenziometro, come suggerito...
mi stavo chiedendo....ma perchè solo con il chorus? ...eliminandolo...il suono è perfetto...
piccola precisazione....
in pratica...sono solo gli alti che vanno in distorisione...
cioè...sui cantini...ho una maggiore distorsione
uff....
Re: QUESTO PEDALE DELLA BEHRINGER
Inviato: 08/07/2010, 13:27
da davidefender
mosergio ha scritto:oh, allora ragazzi...piccola correzione...
piccola precisazione....
in pratica...sono solo gli alti che vanno in distorisione...
cioè...sui cantini...ho una maggiore distorsione
guarda.. qui c'è puzza di pedalozzo scrauso... tu dici che togliendo il chorus non si sente più la distorsione, ma ti chiedo il volume complessivo RIMANE PRESSOCHE' UGUALE? se è così, e considerato che hai detto che in configurazione in serie (niente send e return) il suono è buono.... allora ti chiedo di fare una prova: metti DOPO il chorus un altro pedale NON TRUE BYPASS, o alternativamente, una altro pedale ma acceso.. vedi se ti fa ancora questa distorsione.
Se NON la fa più, allora direi che la soluzione sembra mettere un bel buffer prima del return...

Re: QUESTO PEDALE DELLA BEHRINGER
Inviato: 08/07/2010, 15:15
da mosergio
davide...allora...
si, il volume, spegnendo il pedale, rimane costante...allora...rettifico e ti spiego le prove che ho fatto:
1) Alimentato il chorus con la sola batteria ,ma sempre nella pedaliera, nel send return
NON CAMBIA NULLA
2) Staccata la massa in uno dei due jack del return
NON CAMBIA NULLA
3) Messo solo il chorus nel return...
NON CAMBIA NULLA
4) Messo il chorus DA SOLO all'ingresso dell'ampli...DISTORCE LO STESSO!!!
NON CAMBIA NULLA
5) Cambiato ampli con uno da 30 watt invece del peavey bandit...il chorus messo all'ingresso....PROBLEMA RISOLTO!!!!
INSOMMA...SOLO NEL PEAVEY FA COSI?
ma che sta succedendo?
boh....dicono, anche su harmony central che sia un buon pedalino..e io confermo...il suono mi piace...certo...sembra fatto di cartone...ma funge...
se poi lo si inserisce in catena con un looper e un buffer...è davvero perfetto
insomma...il mio ampli non digerisce sto chorus?

Re: QUESTO PEDALE DELLA BEHRINGER
Inviato: 08/07/2010, 17:34
da mosergio
ragazzi HO RISOLTO!!!!
con un alimentatore a parte SOLO per il chorus, non si ha più distorsione
PROBLEMA RISOLTO!!!!
con la pila non cambia nulla (e non mi spiego il perchè)
boh!!!
peccato...era bello avere un solo alimentatore...adesso devo veder pure quest'altro filo in giro
però, mi spiegate il perchè?
creo di volervi bene ehehehe
Re: QUESTO PEDALE DELLA BEHRINGER
Inviato: 08/07/2010, 21:15
da Hades
Non e' che il nuovo alimentatore ha un voltaggio piu' alto di 9V e da' piu' headroom al pedale?
Il fatto che distorca, alla luce delle prove, secondo me puo' essere dovuto a:
- Alimentatore (della pedaliera) che con tutti gli altri pedali non ce la fa a reggere e abbassa il voltaggio per fornire corrente;
- Pila scrauza o scarica che non ce la fa;
- Alimentazione sbagliata per un motivo o per l'altro;
- Alimentatore della pedaliera scrauzo che induce rumore e distorsione nel chorus.