Pagina 1 di 1

problemi con line6 dl4

Inviato: 13/05/2006, 15:40
da stratoclaudio
Ciao a tutti! Qlcno sa come si fa per non far calare il volume quando l'effetto è in funzione???? Ho visto che keeley fa una mod del genere, ma io sui digitali non ci ho mai messo mano :bye2: :Gra_1:

Re: problemi con line6 dl4

Inviato: 13/05/2006, 16:15
da mick
Ci vorrebbe lo schema  :seetest:

Re: problemi con line6 dl4

Inviato: 14/05/2006, 15:52
da stratoclaudio
Lo so, ma non saprei dove trovarlo.... ho dato un'occhiata in rete ma :alt1: NADA!

Re: problemi con line6 dl4

Inviato: 14/05/2006, 15:59
da mick
Senza schema e senza pedale in mano non so come aiutarti  :bye2:

Re: problemi con line6 dl4

Inviato: 17/05/2006, 16:43
da k0nd0r
Buondì... gli schemi line6 sono impossibili da trovare, una volta ho trovato un layout completo del mm4 ma ce l'ho +.. :muro:

cmq si la mod è x aggiustare il volume ma ti assicuro che il pedale è quasi tutto in SMD  :pasc: quindi vedi se te la senti di provare..
io nn rischierei..

Re: problemi con line6 dl4

Inviato: 17/05/2006, 23:37
da stratoclaudio
Scusate il ritardo, ma non mi segnala quando arriva una risposta :four:
Cmq non saprei, è più che altro per vedere di risolvere il problema... io come ripeto su certi effetti non ci ho messo mai mano, viaggio per lo più sui boss :band_1:
Cmq se trovate uno schemino o la mod di keleey fatemi sapere.. Ciauz e grazie :lol1:

Re: problemi con line6 dl4

Inviato: 26/05/2006, 16:13
da Nutshell
Ciao Claudio, un trucco per fregare il pedale è quello di usarlo in parallelo con il mix al massimo!  In pratica fai un piccolo splitter e sdoppi il segnale. A questo punto i due segnali li fai arrivare a un mixerino (tipo il mini mixer di ggg) facendo arrivare un segnale direttamente al mixer e l'altro invece lo fai passare dal DL4. Puoi regolare i livelli sia del dry che del wet. Però devi creare un bypass per tutto poi per forza.

Ah.. per lo splitter,  ti consiglio di farne uno formato da un doppio operazionale, e usare la prima parte come buffer, e poi la seconda parte per isolare i due segnali.. in particolare usa il segnale che passa dalla seconda parte dell'operazionale per il segnale DRY, in modo che il segnale wet non possa rientrare come feedback!!

Re: problemi con line6 dl4

Inviato: 26/05/2006, 17:55
da stratoclaudio
:wel1: ciao Nut! Come butta? Grazie per la dritta... fammi capire, intendi uno split come quello che si mewtte sulle a/b box per non far rientrare il segnale della linea non in uso?
Cmq so che quel diavolaccio di keeley ha trovato il modo per modificare il pedale e sistemare il problema, mi scoccia dover aggiungere aggeggi sul case :pasc:
Ad ogni modo è un'altra possibile soluzione, tu l'hai mai sperimentata? Ciao e grazie. Take care :cool1:

Re: problemi con line6 dl4

Inviato: 26/05/2006, 18:23
da Nutshell
Io altre soluzioni non ne ho trovate, ma ho optato per questo sistema anche perchè il controllo MIX non mi piace per niente come funziona su quel pedale.

Io il DL4 l'ho venduto da parecchio, ma ho problemi simili con il Deluxe memory Man e quindi uso lo stesso sistema.  Non so keeley cosa abbia fatto per sistemarlo, comunque il sistema parallelo è il miglior modo secondo me.

Come splitter immagina questo qua..  http://www.diyitalia.com/index/schemati ... itarra.gif

QUesto splitta il segnale in 4, tu splittalo solo in due, e usa gli altri due stadi del TL074 (che è un operazionale "quadruplo" ) per fare il mixer ed eventualmente completarlo con un booster di volume per regolarlo a tuo piacimento.

Re: problemi con line6 dl4

Inviato: 26/05/2006, 18:35
da stratoclaudio
:????: Mmmmmh.... ci proverò, non ho mai fatto cose simili... soprattutto non sono molto bravo a leggere gli schemi  red_face
Se vuoi puoi offendermi, ma VB cos'è la massa?
Abbi pietà di un povero ignorante :bye1:

Re: problemi con line6 dl4

Inviato: 26/05/2006, 19:05
da Nutshell
No è il bias dell' integrato. Se guardi in alto a sinistra c'è un piccolo circuitino con pochi componenti che termina in una Vb.. Ecco ovunque leggi Vb devi collegarlo a quel circuitino.

Se vai su www.diyitalia.com fra gli schemi degli effetti, alla voce "mixer"  trovi questo circuito e altri, con relativo pcb.

Re: problemi con line6 dl4

Inviato: 26/05/2006, 19:48
da stratoclaudio
:rockon: eccoci! Ora è tutto più chiaro :yes:
Farò una prova appena ,possibile.
Grazie mille....

Re: problemi con line6 dl4

Inviato: 02/06/2006, 11:19
da trevize
dual looper.
http://www.runoffgroove.com/splitter-blend.html

e bass paralooper. cambia qualche condensatore e sei a posto!
http://www.moosapotamus.net/THINGS/paraloop.htm

Re: problemi con line6 dl4

Inviato: 08/12/2010, 0:10
da Sam24
ma se riaprissi la discussione dopo quattro anni?!?!?!? :face_green: :face_green: :face_green: :face_green: :face_green:
voglio dire, possibile che dopo così tanto tempo non si sia trovata una "cura" sul web per questo pedale??
sono seriamente intenzionato a comprarlo anche nuovo, ma chi sa se sono stati risolti questi problemi dalla fabbrica..e io penso proprio di no..
nessuno di voi ha trovato una soluzione o è a conoscenza di qualche rimedio che non faccia intervenire mixer esterni e vari? :face_green:
spero di avervi fatto fare un passo nel passato con questo post ;)

Re: problemi con line6 dl4

Inviato: 27/12/2010, 19:34
da w4r4n
http://acapella.harmony-central.com/arc ... 90541.html


non so se qualcuno è ancora interessato, scusate il ritardo