Pedale espressione che funziona al contrario
Inviato: 29/01/2012, 2:00
Salve,
possiedo da molti anni un Korg A3 ed oggi armato di 160€ ho deciso di comprare 2 pedali di espressione per potre spremerne al meglio le potenzialità.
Così ho comprato 2 Boss FV500H (tutti i forum dicono che è il pedale + appropriato... mannaggia a loro!) e ho avuto 2 sorprese... Meglio dire la stessa su entrambi i pedali.
Il Korg ha 2 ingressi per i ped. di espressione ma sono entrambi mono mentre il boss ha l'uscita exp stereo.
Così ho preso un cavo mono, l'ho messo nell' uscita del pedale e sorpresa! Funziona.... Ma al contrario...
Presto fatto ho invertito i poli del cavo ma il risultato non cambia... Quindi ho pensato bene di smontare il pedale per vedere di invertire i cavi al suo interno... Ma ho notato con sorpresa che il pot è saldato su una basetta.... che comuncia con altre 2 basette... Quindi visto che 160€ nn li trovo per strada... Prima di fare casini preferisco chiedere a chi ne sa più di me!
Spero riusciate a trovare una soluzione al mio problema.
possiedo da molti anni un Korg A3 ed oggi armato di 160€ ho deciso di comprare 2 pedali di espressione per potre spremerne al meglio le potenzialità.
Così ho comprato 2 Boss FV500H (tutti i forum dicono che è il pedale + appropriato... mannaggia a loro!) e ho avuto 2 sorprese... Meglio dire la stessa su entrambi i pedali.
Il Korg ha 2 ingressi per i ped. di espressione ma sono entrambi mono mentre il boss ha l'uscita exp stereo.
Così ho preso un cavo mono, l'ho messo nell' uscita del pedale e sorpresa! Funziona.... Ma al contrario...
Presto fatto ho invertito i poli del cavo ma il risultato non cambia... Quindi ho pensato bene di smontare il pedale per vedere di invertire i cavi al suo interno... Ma ho notato con sorpresa che il pot è saldato su una basetta.... che comuncia con altre 2 basette... Quindi visto che 160€ nn li trovo per strada... Prima di fare casini preferisco chiedere a chi ne sa più di me!
Spero riusciate a trovare una soluzione al mio problema.