Pagina 1 di 1

DLX electric mistress: ronzio da spento

Inviato: 20/11/2006, 12:44
da arossis
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un vostro aiutino...
Ho realizzato un DLX electric mistress su schema GGG e funziona bene. Il problema è quando il pedale è disinserito: sento nel segnale un'oscillazione (che varia al variare del RATE) che ad alti volumi con distorsione da parecchio fastidio.
Avete idea di cosa potrebbe essere?
Non ho usato NESSUN cavo schermato.

Nell'input vedo una res e un cavetto "bypass". Se facessi un wiring classico da true bypass risolverei?
Perchè ci deve essere quella resistenza anche a pedale spento? Non si mangia il segnale?

Ciao e grazie

Re: DLX electric mistress: ronzio da spento

Inviato: 20/11/2006, 17:51
da meritil
si cablalo in true bypass  :numb1:

Re: DLX electric mistress: ronzio da spento

Inviato: 20/11/2006, 23:06
da arossis
Accidenti...Ho controllato il wiring ed in effetti è GIA' true bypass così com'è.
Credo che una parte del segnale passi nella massa, non vedo altre possibilità.
Suggerimenti?

Che palle.... :wacho:

Re: DLX electric mistress: ronzio da spento

Inviato: 21/11/2006, 1:52
da meritil
arossis ha scritto: Accidenti...Ho controllato il wiring ed in effetti è GIA' true bypass così com'è.
Credo che una parte del segnale passi nella massa, non vedo altre possibilità.
Suggerimenti?

Che palle.... :wacho:
Assolutamente non è in truebypass, nonostante il wiring dello switch sia forviante, controlla bene :seetest:

Re: DLX electric mistress: ronzio da spento

Inviato: 23/11/2006, 18:51
da arossis
Mh...Secondo me è true bypass.
Ad effetto inserito il segnale va nell'input (c1) ed esce da r18 e vien fatto transitare, sia che sia inserito che disinserito, per r19 (che però è FUORI dal circuito).
Ad effetto disinserito l'input dell'effetto è a massa mentre il segnale dello strumento transita per R19 e poi esce.

Non è true bypass scusa?  :hummm_1:

Re: DLX electric mistress: ronzio da spento

Inviato: 24/11/2006, 3:07
da meritil
arossis ha scritto: Ad effetto disinserito l'input dell'effetto è a massa mentre il segnale dello strumento transita per R19 e poi esce.
Secondo te è true bypass un segnale che transita per una resistenza da 150ohm invece di filare dritto?



:alt1:

Re: DLX electric mistress: ronzio da spento

Inviato: 24/11/2006, 15:25
da arossis
meritil ha scritto:
arossis ha scritto: Ad effetto disinserito l'input dell'effetto è a massa mentre il segnale dello strumento transita per R19 e poi esce.
Secondo te è true bypass un segnale che transita per una resistenza da 150ohm invece di filare dritto?



:alt1:
Su questo siamo daccordo, ma di sicuro non passa per il circuito di phasing. Una resistenza di certo non porta nel segnale il rumore del clock, no?
O può essere questo?

Re: DLX electric mistress: ronzio da spento

Inviato: 24/11/2006, 16:46
da meritil
il discorso è che se fai un vero true bypass in modalità OFF è come se il cavo della chitarra fosse dritto, quindi non vedo perchè devi sentire altro se non la sola chitarra...

non so se mi spiego...


con il true bypass è come se il pedale lo prendi e lo tiri fuori dalla finestra.... se continua a farsi sentire è un caso da x-files  :run1: