Pagina 1 di 1

clone landgraff fischio modulante :-)

Inviato: 27/10/2013, 18:35
da dave73
In pratica ho fatto il clone del landgraff mo'd su stripboard.

Questo:

http://tagboardeffects.blogspot.it/2012 ... f-mod.html

Il suono esce con non il massimo del volume e se sente un fischio che modula al variare dei potenziometri. Il clipping cambia ma il problema persiste ossia con sto fischio in parallelo col suono della chitarra sembra una radiolina che cerca la sintonia :surpr:

Uniche pecche della mia realizzazione perché non ho in casa i componenti esatti TL072 al posto del 4580 e il transistor J201 al posto del 2N5457 non dovrebbe avere effetti.

Cosa vi viene in mente? Non mi sembra ci siano corti visibili..

Re: clone landgraff fischio modulante :-)

Inviato: 27/10/2013, 18:36
da dave73
per esattezza il TL è lo 071 e non 072 come appena scritto.

Re: clone landgraff fischio modulante :-)

Inviato: 27/10/2013, 18:44
da alexradium
dave73 ha scritto:per esattezza il TL è lo 071 e non 072 come appena scritto.
essendo un clone Rat il chip è il 308 oppure OP07.

Re: clone landgraff fischio modulante :-)

Inviato: 27/10/2013, 18:51
da dave73
Capisco ma non dovrebbe funzionare ugualmente?
P.S. ho anche montato un 47pF al posto del 51pF .. forse forse..

Re: clone landgraff fischio modulante :-)

Inviato: 27/10/2013, 21:50
da Zanna
Detta così direi che qualcosa va in oscillazione e modula con i pot.
Prova a guardare, oltre alla qualità dei contati sulla stripboard, anche che non ci sia qualche condensatore farlocco che è andato.

Da 47 pF a 51 pF non cambia più di tanto, se consideri che quelle lenticchie hanno una tolleranza sul valore ben più grande di 4 pF.

Ciao! :ciao:

Re: clone landgraff fischio modulante :-)

Inviato: 28/10/2013, 15:01
da dave73
Infatti e' una oscillazione, che guardando su vari forum mi si dice che non ci sono vere alternative al LM308 a meno di non cambiare anche altri valori in giro.. ergo ordinero' i componenti giusti e ci risentiamo :seetest:

Re: clone landgraff fischio modulante :-)

Inviato: 28/10/2013, 15:20
da alexradium
dave73 ha scritto:Infatti e' una oscillazione, che guardando su vari forum mi si dice che non ci sono vere alternative al LM308 a meno di non cambiare anche altri valori in giro.. ergo ordinero' i componenti giusti e ci risentiamo :seetest:
se vuoi ne ho un paio in più di 308

Re: clone landgraff fischio modulante :-)

Inviato: 28/10/2013, 15:30
da dave73
Grazie ma mi mancano anche altri almeno 10 componenti e ne approfitto per fare un ordine.
grazie ancora!

Re: clone landgraff fischio modulante :-)

Inviato: 14/11/2013, 12:23
da dave73
Risolto con 51p e lm308N tutto in ordine e perfettamente funzionante :dance_1:

Re: clone landgraff fischio modulante :-)

Inviato: 14/11/2013, 22:44
da dave73
L'unico neo è che il pedale spara fuori troppo volume dall'inizio dell'azione del pot volume.
come ovviare? abbasso il valore del pot? (100k lineare)

Re: clone landgraff fischio modulante :-)

Inviato: 14/11/2013, 23:38
da felix
Ciao, sostituisci il pot del volume con uno sempre 100k ma logaritmico :numb1:

Re: clone landgraff fischio modulante :-)

Inviato: 15/11/2013, 20:37
da dave73
Perfettamente funzionante il logaritmico, pedale finito inboxato e da spento fa rumore ossia si sente un fischietto che oscilla con il funzionare dei pot.
Potrebbe essere lo switch? Le masse sono ok.

Re: clone landgraff fischio modulante :-)

Inviato: 15/11/2013, 22:06
da felix
da spento intendi by-passato? hai usato un dpdt per il true bypass? ;)
http://www.generalguitargadgets.com/dia ... dt_std.gif

Re: clone landgraff fischio modulante :-)

Inviato: 15/11/2013, 22:10
da dave73
Certo, bypassato, ho usato un 3pdt con led, ne ho fatti a decine di pedali ma sto problema non l'ho mai incontrato.. :pasc: