Pagina 1 di 2
EH Stereo Memory Man
Inviato: 21/12/2013, 16:22
da pasqua86
Ciao a tutti!
In attesa di terminare la riparazione del CH1 che ho ancora fermo in attesa dell integrato, ho deciso di farmi un regalino, per natale,
Probabilmente qualcuno lo avrà anche già notato su Mercatino Musicale, ebbene alla fine lo ho preso io
Allora il pedale si presentava con i cavetti staccati/tagliati, e con le saldature ai vari jack, switch, e pcb completamente da rifare, in quanto ormai vecchie e sfilacciate,
Ho un pò di problemini, però...
Allora, basandomi su alcune foto prese da Internet, sono riuscito a risalire al cablaggio originale, anche se non mi è molto chiaro, difatti alimentandolo a 12V (il voltaggio me l'ha detto il venditore e anche qui non so se sia corretto) a pedale spento il suono passa, quando lo attivo, si sente solo un forte ronzio.
inoltre il led nel momento in cui inserisco lo spinotto di alimentazione resta sempre acceso.
Ora, chiedevo se per caso qualcuno che ha questo pedale riuscisse a verificare se i collegamenti sono corretti, tipo com' è cablato il 3pdt, o se i vari collegamenti alla pcb sono corretti.
Altra cosa, ho un piccolo grande problema, ossia ho trovato questo schema, il part number del pedale corrisponde ma il mio è senza il trasformatore...
Se avete bisogno di altre info a riguardo basta che mi chiedete,,
Re: EH Stereo Memory Man
Inviato: 21/12/2013, 16:25
da pasqua86
Inserisco anche le foto del 3pdt e lo schema
PS
Amministratori perdonatemi per tutte queste foto

Re: EH Stereo Memory Man
Inviato: 21/12/2013, 17:35
da Da Ros
Ciao Pasqua86, va alimentato a 24v. Se guardi lo schema a valle del trafo che è un opzional (infatti è tratteggiato)cè un regolatore che ti deve dare 15v ai capi del C40.Se non hai quella tensione facile che ronzi. Prova poi vediamo.
Ps non ho pedale così quello che ti ho detto è verificando lo schema che in teoria è quello giusto comunque confrontalo prima con il tuo pedale
C "
Re: EH Stereo Memory Man
Inviato: 21/12/2013, 18:28
da pasqua86
Ciao Da Ros,
Grazie della risposta, faccio questo test e poi ci aggiorniamo,,,prima devo trovarmi un alimentatore
Per non sbagliare, intanto ho già implementato un diodo di protezione in caso venisse alimentato con polarità invertita.
Re: EH Stereo Memory Man
Inviato: 31/12/2013, 16:10
da pasqua86
Eccomi,
Finalmente ho avuto il tempo per effettuare qualche test, dato che sono riuscito a raccattare un alimentatore da 24V che effettivamente controllando ne eroga 24,1V
Ebbene non funziona niente, il suono passa, ma continua a produrre un gran ronzio anche da spento, mentre se lo accendo il suono non passa piu e c'è solo un gran ronzio...
Ho provveduto a sostituire C31 che ho notato era carbonizzato, e C39 che mi sembrava un po gonfio...
Con l'audio probe il segnale entra sul primo IC Jrc 4558 (U1A) al pin 3 ma già sul pin 1 rilevo segnale molto degradato con un forte ronzio che supera il suono.
naturalmente ho già provato a a sostituire l'integrato ma senza risultato...
Riporto le tensioni che rilevo su U1A:
Pin 1 9,3V
Pin 2 9,3V
Pin 3 9,9V
Pin 4 0V
Pin 5 1,9V
Pin 6 5,3V
Pin 7 1,2V
Pin 8 14,7V
Re: EH Stereo Memory Man
Inviato: 31/12/2013, 20:15
da Da Ros
Per me manca la massa dai jack alla scheda...non mi sembra di vedere nulla collegato. A effetto spento deve andare senza ronzii...è un true by-pass. Occhio che non siano i pot a portare la massa e magari fai le prove a sceda smontata...
C"
Re: EH Stereo Memory Man
Inviato: 31/12/2013, 21:10
da pasqua86
Ho aggiunto un cavetto che dai jack va alla pcb,
ora in bypass va bene...ma ad effetto attivato il nulla...
domani pomeriggio provvederò ad effettuare ulteriori test e vediamo cosa ne salta fuori...
intanto bun anno a tutti!!

Re: EH Stereo Memory Man
Inviato: 02/01/2014, 13:08
da pasqua86
Ieri sera ho avuto tempo per effettuare qualche altro piccolo test...
Controllando le tensioni dello schema, in uscita del 78L15 dovrei avere 15V esatti ma me ne ritrovo 14,7 così come sul piedino 8 di ogni opamp.. non dovrebbe essere comunque un problema,
sinceramente sono un pò spaesato, e non ho molte idee a riguardo

Re: EH Stereo Memory Man
Inviato: 02/01/2014, 19:57
da Da Ros
Ciao pasqua,

non ho capito...ma ad effetto attivato adesso non esce proprio nulla? Neanche il famoso ronzio? Prova a seguire il segnale con l'audio probe per capire dove si perde....
NB. Si per le tensioni dovrebbe andar bene così...
C"
Re: EH Stereo Memory Man
Inviato: 02/01/2014, 23:34
da pasqua86
Stasera mi sono messo a studiare a fondo lo schema con calma, e ho provato a seguire il segnale con l'audio probe.
Ho notato che dopo aver ri-sostituito il primo IC, utilizzando un TL072 le tensioni si sono messe apposto ovvero adesso ho valori secondo me più corretti ossia:
Pin 1 7,39V
Pin 2 7,39V
Pin 3 6,72V
Pin 4 0V
Pin 5 7,39V
Pin 6 7,39V
Pin 7 7,39V
Pin 8 14,7V
Rispetto alla prova precedente, ora il segnale esce ok e non degradato come prima...(tra l'altro l'avevo anche già cambiato una volta ma probabilmente avevo beccato proprio l'ic fallato

)
Successivamente sono andato misurare tutti gli altri jrc4558 e mi ritrovo che tutti hanno tensioni stranissime...
Per ora sono riuscito a cambiare solo
U1 e U2 ed ora anche qui le tensioni sono ok, domani provvederò a sostituire anche gli altri perche non avevo più ne zoccoli ne opamp a portata di mano,ma nessun problema dato che comunque ho il mio fidato negozietto di elettronica vicino a casa
Altra cosa, e qui è un bel problema...con l'audio probe sono arrivato al MN3005 e qui
il segnale entra ma non esce...da quel che ho capito è un Integrato ormai raro vero?
E ora che si fa???
Re: EH Stereo Memory Man
Inviato: 03/01/2014, 11:59
da felix
Re: EH Stereo Memory Man
Inviato: 03/01/2014, 12:31
da pasqua86
Ciao Felix, grazie della risposta
Siccome da quel che ho capito il 3005 è ormai pressochè introvabile, e l'idea di farmi spedire dalla cina, magari pagando 40-50 dollari un IC che non si sa nemmeno se è vero o falso, oltrettutto con una spedizione economica che non si sa se mai arriverà, non mi stuzzica molto, per questo ho provato a pensare ad una cosa del genere,
Perche non mettere in cascata 2 MN3008?
Da quel che ho capito leggendo i datasheet sono pressoche identici, a parte il delay sul 3008 che è la metà esatta rispetto al 3005.
Posto i datasheet che magari riuscite a verificare se quello che dico è una cassanata
Tra l'altro su Small Bear, è presente una pcb a 2 facce già bella e pronta da stampare per mettere in cascata i 2 integrati chiamata MN3005 fake.
Se qualcuno di voi ha già sperimentato una cosa del genere, mi sa dire se ci sarebbero differenze sonori evidenti?
Re: EH Stereo Memory Man
Inviato: 03/01/2014, 13:21
da felix
Re: EH Stereo Memory Man
Inviato: 04/01/2014, 13:04
da pasqua86
Per il momento stamattina ho provveduto a sostituire in ordine tutti gli altri JRC4558 e il CD4047, montati ovviamente su zoccoli...
Ovviamente non è cambiato niente, ma visto che il 4047 costava 50 centesimi ho cambiato pure quello...
Adesso sto aspettando che mi arrivi un MN3008 dato che il negozietto dove mi fornisco ne aveva 1 in giacenza ma deve trovarlo...
poi farò i test con quello e in futuro vedrò il da farsi...
Re: EH Stereo Memory Man
Inviato: 04/01/2014, 22:01
da Da Ros

praticamente hai cambiato tutti gli ic...che sfiga...spero tu non l'abbia pagato molto...comunque si con il 3008 praticamente dovrebbe andare con la metà del delay...io proverei cosí e poi se tutto funzia proverei come dicevi tu a fare la modifica di due in cascata...
C"