Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:MIDI Switcher - Progetto

Tutto ciò che riguarda l'elettronica digitale, dalla porta not al protocollo midi... e oltre!
Avatar utente
guitarman89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 518
Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
Località: Carpineto Romano

Re:MIDI Switcher - Progetto

Messaggio da guitarman89 » 21/09/2009, 18:01

ragazzi complimenti per il lavorone! oggi ho riletto tutto il 3d e mi ci è voluta quasi un ora! Veramente complimenti! :yrock: :yrock: :yrock: :yrock: :yrock: :yrock: :yrock:
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:MIDI Switcher - Progetto

Messaggio da davidefender » 22/09/2009, 12:41

ehehe grazi guitarman!

purtroppo ora causa laurea ho dovuto interrompere il progetto, ma presto mi ci rimetterò, lo giuro!!

:yrock:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
guitarman89
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 518
Iscritto il: 02/10/2006, 16:50
Località: Carpineto Romano

Re:MIDI Switcher - Progetto

Messaggio da guitarman89 » 22/09/2009, 21:32

come ti capisco...piano piano si fa tutto! :yrock:
ki ha il coraggio d vivere è il padrone del mondo

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:MIDI Switcher - Progetto

Messaggio da davidefender » 17/11/2009, 0:36

Salve gente!  :lol1:

riesumo un pò questo post che sono mesi che non lo tocco! (tutta colpa della laurea..  :ok_1:)
Ho pensato ad alcune migliorie in questi ultimi tempi, ispirato anche un pò da lavori che mi ha mostrato il mio buon amico Intripped su un famosissimo forum a noi concorrente ( :lol1: :lol1: scherzo, fennec!). Insomma morale della favola ho pensato alle seguenti modifiche:

Frontale:
Prima avevo una cagnara fra pulsanti, led e display a 7 segmenti. Ho appena terminato un nuovo layout che sfrutta un diplay 16x2 e solamente sei pulsanti (enter, esc, up, down, left, right). Voglio creare un software più complesso ma più user friendly! In più ho di molto migliorato il cablaggio interno dell'effetto. Ho ridimensionato il tutto per un rack ad una sola unità ( = più economico e meno ingombro inutile)

Uscite:
Oltre alle classiche 4 uscite di tensione per modulare in remoto altrettanti effetti (alle quali non si rinuncia!  :arf2:) ho pensato di estendere a 16 le uscite controllabili, ma visto che non ne venivo a capo fra: dove interrompere il segnale audio per prevedere delle espansioni, e se ci metto effetti stereofonici? e quanti? e se voglio uscite per controllare il cambio canali dell'ampli? MI SONO DECISO a mandare tutto a quel paese! Praticamente metto 16 jack che sono dei semplici SPDT che serviranno per pilotare un ingresso bypass degli effetti.... che tanto mi costruisco io e quindi SO già come fare  :dance_1:

per ora purtroppo non ho niente di sfizioso da mostrarvi perchè è ancora tutto su carta, però ho appena concluso l'ordine da futurlec per il display ed altre cosine carine che anranno a costruire il mio nuovo frontalino!

Mi farò vivo appena avrò buone nuove!  :ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
Dimitree
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 425
Iscritto il: 01/09/2006, 23:56

Re:MIDI Switcher - Progetto

Messaggio da Dimitree » 20/11/2009, 1:31

grande Davide  :yrock:

ne approfitto per chiederti..siccome trovo soltanto dispaly Nx2, sai dove trovare un display a 1 riga? oppure come ho visto fare, è semplice far combaciare i pixel di ogni riga per far si che la scritta sia su una riga ma in realtà siano 2 righe unite?

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:MIDI Switcher - Progetto

Messaggio da davidefender » 20/11/2009, 1:43

Ciao Dimitree!

Considera che proprio ora ho appena finito di scrivere un modulo in c++ per la gestione di questo nuovo attrezzo! nn è per niente facile programmare per uno abituato come me a lavorare su normali computer, a vedersi le risorse ridotte a 15kb di Flash e 1k di RAM!  :trip:
Cmq, per l'LCD che cerchi c'è questo sito http://www.futurlec.com/LED/LCD16x1.shtml (per maggiori dettagli sul sito vai nella sezione apposita di questo forum: il mercante in fiera, trovi buone informazioni)

:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:MIDI Switcher - Progetto

Messaggio da davidefender » 22/12/2009, 16:07

bene bene bene!

proprio prima di partire per Natale, vi lascio questa piccola chicca!  :lol1:

http://www.youtube.com/watch?v=hIsN5T4Myl4

finalmente ho finito gran parte del codice per la GUI dell'apparecchio; fondamentalmente le funzionalità implementate sono le seguenti:
  • Scelta del canale MIDI (vabbhé, questo è un must!)
  • Program Change Offset: visto che alla fine avrò un qualcosa comme 1000 patch, e che il program change MIDI può assumere al massimo 128 valori, questo offset viene aggiunto al program change per ottenere il numero di patch richiesto
  • Ogni patch ha un nome di 14 caratteri (per ora il nome standard è PatchNumberXXX) che è possibile editare
  • 16 output per patch che è possibile accendere o spegnere (e fin qui è un controller midi standard
  • 4 porte di espressione per ogni patch rappresentate e gestite in questo modo: 123<i123,123<123, la semntica è presto svelata.
    valoreMinimo<ivaloreIniziale,valoreCorrente<valoreMassimo
praticamente al caricamento della patch alla porta viene assegnato valoreIniziale e man mano che si ricevono control change si fa variare il valoreCorrente all'interno di valoreMinimo e valoreMassimo.


Vale la pena spendere due parole sul funzionamento dei control change: la gestione è molto intelligente (e ci ho speso non poche ore  :coppa:). Prima di tutto non ci sono zone morte (e questo è il minimo), ovvero se si setta minimo=0 e massimo = 50%, non è che da metà in su il pedale midi non funziona!  :lol1: ma funzionerà per tutta la sua corsa dove all'apice, si avrà un valore di 127 (il 50% di 255 che è il massimo). In più un sistema che ho chiamato ORIGINALISSIMAMENTE ( :yes:) "controllo di continuità", ovvero mettiamo che voi avete il vostro pedale al 75%, poi cambiate patch che ha un valore iniziale del 25%, cosa succede se toccate il pedale? l'effetto passa bruscamente dal 25% al 75%, cosa non gradita! Il controllo di continuità fa si che non vi siano questi salti, il sistema cercherà il più possibile di mantenere continui e dolci i cambiamenti di valore (praticamente il restante 25% del pedale sarà "mappato" sul restante 75% rispetto al valore iniziale); insomma, niente sbalzi e dopo un assestamente iniziale diciamo "non lineare",  il pedale risponderà esattamente come voluto! Ottimo direi  :fonz:

BUON NATALE RAGAZZI!!  :yrock:
Ultima modifica di davidefender il 22/12/2009, 16:10, modificato 1 volta in totale.
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
fr3d
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/12/2006, 22:49

Re:MIDI Switcher - Progetto

Messaggio da fr3d » 22/12/2009, 16:33

.....WOW! :ohhh: :ohhh: :ohhh:
:yrock:
[align=center][url=http://www.diyitalia.eu/forum/index.php?action=search][img]http://www.diyitalia.eu/forum/Themes/igoh114/images/italian/search.gif[/img][/url]  [img]http://img523.imageshack.us/img523/1523/senzatitolo1hj2.gif[/img][/align]

Avatar utente
Dimitree
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 425
Iscritto il: 01/09/2006, 23:56

Re:MIDI Switcher - Progetto

Messaggio da Dimitree » 02/01/2010, 1:36

cavolo Davide, è strafighissimo  :ohhh:
complimenti davvero!!

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:MIDI Switcher - Progetto

Messaggio da davidefender » 03/01/2010, 4:37

:Gra_1: :Gra_1:

proprio in questi giorni sto riprogettando (per l'ennesima volta  :trip:) la PCB del frontale (dove alloggerà fra gli altri anche l'LCD) poichè a quanto pare PCB da 27cm non si fanno!  :four: Poco male, di necessità si fa virtù!  :face_green:
vi aggirono appena avrò qualcos'altro di più interessante!

:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re:MIDI Switcher - Progetto

Messaggio da capello » 05/01/2010, 11:38

grande Davide,bel lavoro!

poi e' probabile ti chiedero qualcosa di custom per me,a progetto finito!

:numb1: :numb1: :numb1: :numb1:

ARMAS
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 649
Iscritto il: 27/11/2008, 19:04

Re:MIDI Switcher - Progetto

Messaggio da ARMAS » 05/01/2010, 12:43

Mi era sfuggito questo

minz un grande

http://www.aresaudio.com/truebypass.htm

:ciao:

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:MIDI Switcher - Progetto

Messaggio da davidefender » 05/01/2010, 13:36

:Gra_1: :Gra_1: vi assicuro, il tempo che ti porta via è parecchio, ma le soddisfazioni sono altrettante!
pensate che, visto che non ho nulla da fare  :trip:, sto già rimuginando su un nuovo effetto rack: 16 uscite di tensioni (analoghe alle uscite di espressione fornite con questo MidiMind), con possibilità di usarle o in tempo reale tramite control change (come è ora, stesso sistema) oppure come sequencer fino a 16 stadi!!!!

io non vedo l'ora di finire questo per cominciare anche quest'altra fatica erculea.... finanziamenti permettendo!  :mart:

@ARAMAS: si, quell'utente postò su fennec il suo progetto direi davvero ammirevole!  :face_green: io stesso mi sono convinto ad usare l'LCD proprio dopo aver visto le potenzialità di un progetto più... espressivo!  :arf2: Inoltre mette a disposizione schemi e layout per chiunque abbia voglia di costruirsi il proprio clone!

bisognerebbe metterlo in un post in evidenza, non credete...?  :yes:

:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:MIDI Switcher - Progetto

Messaggio da davidefender » 06/02/2010, 14:04

piccolo update del progetto: (so che non sembra, ma sta andando avanti!  :lol1: è che ci dovrebbero essere almeno due estati l'anno!  :trip:)

mentre attendo per dei lavori da fare sulla PCB del frontale (LCD, pulsantiera e led di stato), ho lavorato e pensato molto alla sezione delle expression port.
In effetti man mano che procede questo progetto mi rendo conto che queste possono diventare davvero un punto forte! Infatti ho deciso di cambiarne la tecnologia e potenziarle, ovvero a livello di software vale quanto detto pochi post fa, ma ho deciso di realizzarle con potenziometri digitali! Questo mi permette di usarne quanti ne voglio con soli 3 pin del Microcontrollore, ergo: 10 porte di espressioni e per ognuna ho deciso di aggiungere:

- La possibilità di decidere quale sia l'ID del control change del comando (in maniera da essere pienamente personalizzabile)
- Udite udite, l'escursione del pot potrà essere decisa via software per meglio adattarsi agli effetti che vengono collegati: con una scala che va da -10 a 10 sarà possibile scegliere un'escursione logaritmica, lineare, logaritmica inversa (cioè esponenziale). Ho già fatto alcuni test ed ecco i risultati:

Immagine

:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Avatar utente
davidefender
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1437
Iscritto il: 11/02/2008, 23:51
Località: Roma
Contatta:

Re:MIDI Switcher - Progetto

Messaggio da davidefender » 18/02/2010, 13:53

Salve gente!

Finalmente ho ultimato il pannello frontale, saldato e testato!  :yrock: ecco i risultati:

Immagine

Immagine

Immagine

Adesso sto ultimando il software limando i più piccoli particolari.. sto cercando di realizzare un'interfaccia grafica la più "user-friendly" possibile! e mi pare ci stia riuscendo  :ok_1:
a presto per novità!

:ciao:
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
(Albert Einstein)

Rispondi