Separatore uscita amplificatore chitarra- 2 ampli su una cassa
Inviato: 09/11/2024, 0:02
Buonasera a tutti, grazie per avermi accolto. Non sono un esperto di elettronica, quindi Vi chiedo umilmente scusa in anticipo per eventuali misconoscenze.
Sto assemblando un sistema di amplificazione per chitarra elettrica, così composto (come da schema allegato):
Preamplificatore Mesa Boogie Triaxis
Mixer di linea MLC dual
Multifx TC elecronic Gmajor2 stereo collegato al mixer di linea
Compressore dbx160 A collegato al loop del Triaxis
Finale Mrshall el84 20/20 stereo con uscite a 8 e 16 ohm
Cassa MB recto V30 4x12, collegata in stereo 2+2 coni a 16 0hm
Testata Marshall DSL 50 JCM 2000 con uscite 8 e 16 ohm
Il sistema con il finale NON viene utilizzato insieme alla testata, ovvero il segnale di input riguarda alternativamente l'uno o l'altro.
Tuttavia voglio usare il tutto con una sola cassa senza scollegare cavi.
Ora, le difficoltà stanno nel collegare il finale e la testata alla cassa 4x12, in particolare:
Il finale è stereo 16 ohms+16 ohms
La testata è mono 8 oppure 16 ohms
Da quanto ho capito, e che si può intuire, se collego tutto insieme alla cassa -facendo in qualche modo un "ponte", cioè 16+16ohm (finale) e 8 Ohms la testata (unendo 2+2 altoparlanti in parallelo, (16x16)/(8+8), coni da 8ohms l'uno- non eviterei le tensioni 'di rientro', cioè quelle che dal finale andrebbero a caricare l'uscita della testata e viceversa.
In questo modo causerei dei danni ai finali dei due amp.
La domanda a cui vorrei sottoporvi è la seguente:
è possibile costruire un device che per prima cosa tenga sotto carico i due finali con 16+16 e 8 ohms rispettivamente e che tenga separati i due segnali interrompendo il contatto di un ampli quando l'altro non suona e viceversa?
In realtà nel mercato ce ne sono di più o meno costosi, ma sono anche molto complessi, perchè prevedono switching tra una testata e l'altra.
Non sarebbe, secondo voi possibile realizare qualcosa di più economico e semplice?
Chi potrebbe fare ciò?
Saluti
Mauro
Sto assemblando un sistema di amplificazione per chitarra elettrica, così composto (come da schema allegato):
Preamplificatore Mesa Boogie Triaxis
Mixer di linea MLC dual
Multifx TC elecronic Gmajor2 stereo collegato al mixer di linea
Compressore dbx160 A collegato al loop del Triaxis
Finale Mrshall el84 20/20 stereo con uscite a 8 e 16 ohm
Cassa MB recto V30 4x12, collegata in stereo 2+2 coni a 16 0hm
Testata Marshall DSL 50 JCM 2000 con uscite 8 e 16 ohm
Il sistema con il finale NON viene utilizzato insieme alla testata, ovvero il segnale di input riguarda alternativamente l'uno o l'altro.
Tuttavia voglio usare il tutto con una sola cassa senza scollegare cavi.
Ora, le difficoltà stanno nel collegare il finale e la testata alla cassa 4x12, in particolare:
Il finale è stereo 16 ohms+16 ohms
La testata è mono 8 oppure 16 ohms
Da quanto ho capito, e che si può intuire, se collego tutto insieme alla cassa -facendo in qualche modo un "ponte", cioè 16+16ohm (finale) e 8 Ohms la testata (unendo 2+2 altoparlanti in parallelo, (16x16)/(8+8), coni da 8ohms l'uno- non eviterei le tensioni 'di rientro', cioè quelle che dal finale andrebbero a caricare l'uscita della testata e viceversa.
In questo modo causerei dei danni ai finali dei due amp.
La domanda a cui vorrei sottoporvi è la seguente:
è possibile costruire un device che per prima cosa tenga sotto carico i due finali con 16+16 e 8 ohms rispettivamente e che tenga separati i due segnali interrompendo il contatto di un ampli quando l'altro non suona e viceversa?
In realtà nel mercato ce ne sono di più o meno costosi, ma sono anche molto complessi, perchè prevedono switching tra una testata e l'altra.
Non sarebbe, secondo voi possibile realizare qualcosa di più economico e semplice?
Chi potrebbe fare ciò?
Saluti
Mauro