MIDI Switcher - Progetto
Inviato: 11/03/2009, 1:03
Salve gente! 
ho deciso di radunare qui alcuni miei vecchi post riguardanti questo progetto, si tratta di un MIDI Switcher, che più semplicemente parlando altro non è che un looper comandabile via MIDI; questa realizzazione mi balenava in testa da sempre, e l'idea di intraprendere il tutto è nata nel momento in cui ho conosciuto Arduino, un sistema per utilizzare/programmare una Atmega168 in maniera semplice, veloce e potente.
Il progetto in se per se prevede una unità a rack che sia dotata delle seguenti caratteristiche:
- Gestire fino a 12 loop effetti true-bypass
- Fornire fino a due tensioni variabili in funzione di altrettanti pedali di espressione MIDI per l'utilizzo di regolazioni in tempo reale (es volume o wah, ma anche phase o tremolo)
- Possibilità di programmare i bank (in tutto 100) direttamente da pannello con pulsanti dedicati
- Possibilità di programmare on-board il canale MIDI di ascolto
- doppio display a 7 segmenti per visualizzare il bank corrente
tutto questo si realizza abbastanza facilmente con circuiti a volte davvero elementari, il tutto coordinato dalla Atmega che funge da vero e proprio processore; ecco qui in linea di massima lo schema elettrico della sezione di input e di output dello switcher:
(guarda la bacheca di questo topic)
Spero che il progetto vi interessi, sarei felice di sapere che altri potrebbero trovare utile l'idea, torno a dire che chiunque voglia commentare, dare una mano, fornire nuove idee (magari a caratteristiche aggiuntive alle quali non avevo pensato) è il ben venuto, allo stesso modo, chi volesse più informazioni su come dovrebbe funzionare il tutto, può tranquillamente fare domande!
a presto allora, appena avrò buone nuove!


ho deciso di radunare qui alcuni miei vecchi post riguardanti questo progetto, si tratta di un MIDI Switcher, che più semplicemente parlando altro non è che un looper comandabile via MIDI; questa realizzazione mi balenava in testa da sempre, e l'idea di intraprendere il tutto è nata nel momento in cui ho conosciuto Arduino, un sistema per utilizzare/programmare una Atmega168 in maniera semplice, veloce e potente.
Il progetto in se per se prevede una unità a rack che sia dotata delle seguenti caratteristiche:
- Gestire fino a 12 loop effetti true-bypass
- Fornire fino a due tensioni variabili in funzione di altrettanti pedali di espressione MIDI per l'utilizzo di regolazioni in tempo reale (es volume o wah, ma anche phase o tremolo)
- Possibilità di programmare i bank (in tutto 100) direttamente da pannello con pulsanti dedicati
- Possibilità di programmare on-board il canale MIDI di ascolto
- doppio display a 7 segmenti per visualizzare il bank corrente
tutto questo si realizza abbastanza facilmente con circuiti a volte davvero elementari, il tutto coordinato dalla Atmega che funge da vero e proprio processore; ecco qui in linea di massima lo schema elettrico della sezione di input e di output dello switcher:
(guarda la bacheca di questo topic)
Spero che il progetto vi interessi, sarei felice di sapere che altri potrebbero trovare utile l'idea, torno a dire che chiunque voglia commentare, dare una mano, fornire nuove idee (magari a caratteristiche aggiuntive alle quali non avevo pensato) è il ben venuto, allo stesso modo, chi volesse più informazioni su come dovrebbe funzionare il tutto, può tranquillamente fare domande!
a presto allora, appena avrò buone nuove!
