Pagina 1 di 2
ToneCore
Inviato: 14/05/2009, 17:32
da hilkin
Qualcuno ha questo Kit di sviluppo della Line6?
http://line6.com/tcddk/
Ho una mezza idea di comprarlo, magari me lo regalo per natale, ma volevo sapere se qualcuno lo ha già per fargli qualche domanda sulle prestazioni.
Re:ToneCore
Inviato: 15/05/2009, 13:57
da Dimitree
piacerebbe anche a me provarlo
penso che le possibilità in termini di qualità sonora non vadano oltre quelle dei pedali della linea economica della Line6..
Re:ToneCore
Inviato: 15/05/2009, 14:15
da guitarman89
ultimamente li avevo addocchiati anch'io perchè ho scoperto ke si possono programmare anche in C!
Re:ToneCore
Inviato: 15/05/2009, 16:07
da hilkin
Sul sito promettono una potenza di calcolo uguale a quella del pod 2, quindi dal mio punto di vista non proprio scarsa; penso che si possano fare almeno 2 cicli di trasformata e antitrasformata FFT per ogni campione, che potrebbe bastare a fare molte cose.
Quello di cui non sono sicuro è la qualità audio della conversione, non sono riuscito nemmeno a trovare a quanti bit campiona, e questo mi preoccupa un po. Sarebbe il massimo avere un campionatore a 32 bit a bordo ma già 24 sarebbe buono, purtroppo se non scrivono il dato in bella vista di solito è perchè il dato non è proprio bello.
Re:ToneCore
Inviato: 15/05/2009, 16:46
da Intripped
mi sa che ti conviene porre la domanda direttamente sul sito della line6, ho visto che c'è una sezione apposita
Re:ToneCore
Inviato: 15/05/2009, 17:07
da hilkin
Hai ragione ma mi fido di più dell'esperienza diretta di uno di voi che magari lo ha già provato, ovvio che è una cosa molto di nicchia, ed anche molto molto difficile da programmare.
In italia sinceramente conosco pochissime aziende che lavorano nell'audio, e quelle di un certo livello che potevano permettersi all'epoca di lavorare e proporre prodotti coi dsp (vedi charly lab, o come ... si scrive) sono purtroppo fallite da un pezzo. Mi pare quindi ovvio che questo prodotto non sia minimamente diffuso in italia perchè manca proprio lo zoccolo duro delle conoscenze su queste cose (il classico amico del cugino insomma).
Re:ToneCore
Inviato: 15/05/2009, 18:24
da davidefender
direi che ti straquoto, io stesso non sapevo l'esistenza di questo pedale, inoltre, (seppur abbia cominciato da molto poco) non trovo in italia rivenditori di DSP board.. ne conoscete qualcuno?

Re:ToneCore
Inviato: 15/05/2009, 20:12
da hilkin
Come altro kit di sviluppo un po più diy ma piu costoso ci sarebbe questo:
http://www.howleraudio.com/index.html
Se poi si vuole andare su dsp e scheda di sviluppo non pensata per audio probabilmente c'è n'è una montagna, ma riprogettare una pcb per dsp e poi riuscire a costruirla non deve essere per nulla facile.
Penso in realtà che il prodotto distribuito da line6 sia a buon mercato e che lo distribuiscano ad un prezzo risicato per loro per cercare di attirare un po l'attenzione e per pescare nel codice che poi la gente condivide, visto che alla fine per loro il software è il 90 - 95 % del costo di sviluppo del prodotto.
Quando deciderò di partire penso che prenderò questo prodotto o un'altro similare, come a suo tempo presi un kit da musikding per cominciare con i pedali analogici.
Re:ToneCore
Inviato: 22/05/2009, 18:08
da hilkin
Stavo ripensando a quello che si è detto qui e ho cominciato a cercare qualche prodotto a basso costo per sperimentare e mi sono inbattuto in questi:
http://www.wavefrontsemi.com/index.php?products
hanno 2 processori che sulla carta sono molto interessanti, mi leggo bene le specifiche e vi faccio sapere cosa ne penso, se qualcuno è interessato scriva qui che può nascere qualche bel progetto a mio parere
Re:ToneCore
Inviato: 23/05/2009, 10:12
da davidefender
io sarei molto interessato...

questi gioiellini li avevo già incontrati prima, li hai visti su diystopboxes vero?
cmq, in linea generale se si tratta di lavorare ad un progetto comune, magari proprio uno stomp come quelli di pochi post fa, creato qui su diyitalia..

Re:ToneCore
Inviato: 24/05/2009, 13:37
da hilkin
No in realtà mli ho visti cercando delle dsp evaluation board perchè imparare a programmare nell'ambito dei dsp mi interessa molto, ho battuto a tappeto molti siti sui dsp e poi sono approdato li. Comunque se mi dici che questi componenti sono usati in progetti di diystopboxes mi rallegro perchè vuol dire che sono andato per la strada giusta.
Per quanto riguarda lo sviluppare un progetto, mi interessa ma ho veramente poco tempo, poi un'altra cosa, qui per me più di conoscenza accademica non ci puoi ricavare, questi integrati sono potenti ma la board che vai a costruire sarà in pratica già completamente descritta nel datasheet, puoi variare sul tema ma non molto. In pratica se loro vendono una qualche forma di evaluation board ti conviene prendere quella e concentrarti sul fare il firmware che ci dovrà girare.
Sarei molto più propenso a trovare qualcuno che si compra contemporaneamente a me un tonecore (o l'evaluation board di questi processori) e poi ci scambiamo i codici che scriviamo. Il pro del tonecore è la comunità che c'è dietro, mentre questi processori hanno già codice sorgente scritto e funzionante a gratis, risparmiandoti un sacco di lavoro e facendoti concentrare solo sulla parte interessane degli algoritmi.
Re:ToneCore
Inviato: 27/05/2009, 12:29
da hilkin
Devo fare un passo indietro, leggendo a questo sito:
http://www.tcddk.com/wiki/index.php?title=Welcome
ho capito che tonecore non è performante come pensavo, in particolare ha veramente pochissima ram, anche se il clock è a 100 MHz, poi il compilatore c ha un bug pesantissimo che non verra corretto (hanno sbagliato lo stack delle funzioni, impedendo il richiamo delle funzioni, praticamente il linguaggio c è inutilizzabile).
A questo punto l'idea di davidefender è la migliore, tempo permettendo comincerò a studiare e a guardare altri dsp. Intanto contatto wavefront semiconductor di un paio di post più sopra per capire se hanno in catalogo evaluation board o mandano sample gratis.
Guarda un po te se ogni volta per avere una cosa fatta bene bisogna farsela da soli!

Re:ToneCore
Inviato: 27/05/2009, 15:11
da Hades
E' chiaro...

Re:ToneCore
Inviato: 27/05/2009, 17:02
da davidefender
hilkin ha scritto:
ho capito che tonecore non è performante come pensavo, in particolare ha veramente pochissima ram, anche se il clock è a 100 MHz, poi il compilatore c ha un bug pesantissimo che non verra corretto (hanno sbagliato lo stack delle funzioni, impedendo il richiamo delle funzioni, praticamente il linguaggio c è inutilizzabile).
cioè fammi capire.. questi qui vendono quel coso pubblicizzandolo come il santo gral dei dsp.... e ha poca ram e un C SENZA LE FUNZIONI?!?

praticamente perchè non programmare direttamente in assembler allora?
guarda io ci starei per sviluppare una board di sviluppo (scusate il gioco di parole

) sul quale testare nuovi algoritmi digitali.. ma come hai sottolineato anche tu il tempo è poco.. io dovrei cominciare la tesi!
se sei davvero interessato sentiamoci, vediamo che si potrebbe fare!

Re:ToneCore
Inviato: 27/05/2009, 19:18
da hilkin
Ha 1k di ram che potenzialmente è poco perchè non è espandibile in nessun modo, questo è il punto, non ho fatto calcoli ma non puoi certo fare un delay nemmeno a 0,5 secondi (se non ovviamente perdendo di qualità).
Con una soluzione custom probabilmente trovi a pochi soldi un dsp con sempre 1K di memoria, pero con la possibilità di mettere una ram esterna al chip, visto che lo si progetta ex novo.
Il problema più grande della board secondo me è che comunque i dsp sono in package smd, che è aldilà delle mie possibilità casalinghe per fare la pcb, il che vuol dire farla fare da un centro specializzato, che si traduce in preghiere di non avere sbagliato nulla sul progetto perchè come minimo a ogni prova sono 20 o 30 euro di pcb più almeno altri 10 di dsp e via dicendo.
Comunque adesso fino a settembre sono super impegnato con il lavoro e altri progetti, poi ne possiamo riparlare ed anche molto volentieri perchè la cosa mi interessa veramente molto.