Pagina 1 di 1

Programmatore super economico

Inviato: 25/05/2009, 22:53
da Dimitree
ciao ragazzi
siccome sto senza un soldo, voglio farmi il programmatore Minipippo per programmare il pic 16F628..
ho comprato un connettore seriale (grazie Davide per avermi consigliato il negozio)

ecco lo schema che ho trovato online:

http://www.thetotalsite.it/elettronica/ ... .aspx?id=5


Siccome io ho un connettore seriale femmina, non da pcb, ma che va collegato a cavo, volevo sapere, i pin che devo collegare sono gli stessi dello schema oppure devo invertirne qualcuno?
ho questo dubbio perchè il circuito presupponeva l'utilizzo di un cavo seriale che magari inverte internamente, di suo, qualche pin (questo l'ho sentito dire, magari non è vero) e quindi non mi trovavo più  :idiot:
Oppure basta seguire lo schemino e poi collegare la mia presa direttamente alla porta del pc senza usare cavi?
e il pin 5 va semplicemente collegato alla massa del circuito oppure devo anche collegare il metallo esterno del connettore?

grazie, e scusate per queste banali domande

Re:Programmatore super economico

Inviato: 26/05/2009, 11:31
da davidefender
Ciao Dimitree!

allora, cercando su (Santa) Wikipedia, ho trovato questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Porta_seriale

e alla sezione "La piedinatura del connettore EIA RS-232" è mostrato proprio che i connettori RX e TX vanno incrociati (in effetti è logico, l'ingresso del primo va connesso all'uscita del secondo); se posso darti un consiglio, leggiti tutta la sezione di wikipedia (io me la sono letta quasi tutta), in più ho trovato questo:
http://www.okprice.it/scheda_prodotto.asp?id_prod=7148
se vedi le specifiche tecniche c'è scritto tutta la mappatura dei pin, mi raccomando occhio:
i cavi maschio-femmina NON sono incrociati erchè sono usati per prolunghe
i cavi femmina femmina SONO incrociati poichè servono per connettere direttamente i due dispositivi

cmq, tanto perchè magari vuoi fare una cosa troppo fica: http://www.futurlec.com/ConnDSub.shtml
questi li vendono! i prezzi sono ridicoli, ma i tempi di attesa sono un pò lunghetti  :eek1:

:ciao:

Re:Programmatore super economico

Inviato: 26/05/2009, 11:50
da hilkin
Da quello che so io in caso gli incroci si fanno quando saldi i singoli cavi al connettore, un po come i cavi di rete, connettori e jack sono sempre uguali, ma quello che cambi è come incroci i cavi. Nel tuo caso se non hai il connettore da saldare a scheda basta che ritrovi il giusto cavo col tester e lo saldi nel posto esatto della scheda seguendo gli schemi che ti ha dato davidefender.

Re:Programmatore super economico

Inviato: 27/05/2009, 14:38
da Dimitree
grazie ragazzi, ora vediamo cosa ho capito..mi leggo quelle cose

nel frattempo, mi hanno dato uno zener da 7.5V al posto di quello da 5.6V.. Non va bene vero? rischio di bruciare il PIC?  :'(

Re:Programmatore super economico

Inviato: 27/05/2009, 17:06
da davidefender
no, non va bene, deve essere da 5.6 altrimenti si, sovralimenti il PIC.. per sicurezza cmq controlla il datasheet del PIC, dovresti trovare i valori min e max della tensione per Vdd.. magari se ti dice fortuna ci stai anche dentro!

però, per pochi cents....  :fonz:

Re:Programmatore super economico

Inviato: 27/05/2009, 21:57
da Dimitree
no purtroppo non è una questione di cents Davide.. 
:'(
scusate lo sfogo, ma non ce la faccio più a farmi fregare da i negozietti d'elettronica di provincia.. Meglio che non vi racconto cosa è successo oggi..(tra le altre cose mi hanno data gli zener da 7 v invece che da 5)..perchè altrimenti mi viene da piangere..
grazie a Davide per avermi consigliato quel negozio a Roma, altrimenti avrei dovuto fare ordini su internet per ogni piccola cosa.. Purtroppo però non capito sempre a Roma, quindi ora dovrò aspettare il prossimo viaggio in capitale per avere uno zener utile.. maledetti, con me hanno chiuso  :four:

Re:Programmatore super economico

Inviato: 27/05/2009, 22:06
da davidefender
mi dispiace dim!  :four: si di scansafatiche idioti ne ho conosciuti anche io,,

se vuoi posso comprartelo io lo zener, poi te lo spedisco per posta..  :numb1:
:ciao:

Re:Programmatore super economico

Inviato: 27/05/2009, 22:11
da Dimitree
grazie per la tua gentilezza Davide, però tranquillo, dovrei venire a Roma venerdì quindi spero di aver tempo per arrivare là..grazie mille comunque, lo apprezzo molto..

il problema è che oltre a essere scansafatiche e idioti, sono anche dei ladri senza pudore..e fortunati direi, perchè ci sono capitato io che sono un cretino timido ed educato, e non mi sono incazzato nè ho detto niente quando mi sono sentito dire: "sono 12 euro" per aver comprato una 10ina di resistenze, 4 condensatori (2 elettrolitici e 2 poliestere), 4 zener, 4 1n4148 e una bustina di condensatori ceramici etichettata a 1 euro..  :four:  scoprendo peraltro che poi gli zener erano sbagliati

Re:Programmatore super economico

Inviato: 29/05/2009, 20:49
da Dimitree
oggi sono andato da Giu.pa.r. a Roma  :love_1:, ho preso le cose che mi servivano per il programmatore..
ed ecco qua, ho cercato di farlo ultra compatto.

il circuito sta dentro la presa seriale, ora mi resta da collegare i cavetti ai pin del socket incollato sulla presa seriale, e poi provare se funziona!  :ok_1:

Re:Programmatore super economico

Inviato: 29/05/2009, 22:16
da davidefender
grande!  :lol1:
sono contento che alla fine sia andato tutto bene. si lascia stare, io HO dovuto imparare ad essere meno timido e più figlio di pu***** altrimenti la gentaccia se può ti frega alla prima occasione!  :four:

ovviamente facci sapere se funziona tutto, e se ti serve una mano sono qui!

:ciao:

Re:Programmatore super economico

Inviato: 31/05/2009, 16:54
da Fix_Metal
We tu sei riuscito a farlo andare?
Io l'ho costruito per necessità di programmare un 16F84A ma non c'è verso di farci nulla.
Cosa imposti come oscillator/fuses in ICProg?

Re:Programmatore super economico

Inviato: 31/05/2009, 17:07
da Dimitree
ciao, ancora devo saldare i cavetti al socket..quindi ancora non ho provato.. ti faccio sapere appena faccio un primo test..
ma c'è modo di sapere se la programmazione è andata a buon fine senza testare il pic sul circuito? cioè, non voglio sapere se il codice è corretto e fa quello che voglio che faccia, voglio solo sapere se la trasmissione tra pc e pic va a buon fine

Re:Programmatore super economico

Inviato: 31/05/2009, 18:15
da Fix_Metal
In teoria una volta programmato, dando un "Read all" su ICProg dovrebbe comparire (nell'interfaccia) il codice che hai appena scritto sul pic.
A me da problemi di sto tipo: sembra che programmi ma in realtà non fa un tubo (a quanto pare).

Re:Programmatore super economico

Inviato: 31/05/2009, 18:56
da Dimitree
ma non penso che questo programmatore ti permetta di fare un Read all, penso per far questo bisogna collegare altri pin, se non altro sulla presa seriale, quelli di input..e questo programmatore è minimale.. Io direi di provarlo su un circuito, magari con un semplice programma di accensione di un led e vedere se effettivamente programma..

Re:Programmatore super economico

Inviato: 31/05/2009, 20:36
da Fix_Metal
Mi sa che mi costruisco un JDM completo e morta lì. Devo solo comprare uno zener 8,2V