Pagina 1 di 1

ancora riguardo MIDI

Inviato: 04/11/2009, 23:51
da Dimitree
ciao ragazzi, ho un dubbio
volevo sapere, quando si cambia preset su una pedaliera midi e si utilizza un looper rack a 8 loop che però non sa ricevere Program Change bensì soltanto Control Change (proprio come il blasonato GCX della voodoo lab), la pedaliera deve mandare 8 messaggi Midi alla volta? cioè, cambiando preset si cambia configurazione dei loop, quindi il looper deve sapere quali sono in on e quali in off, quindi deve ricevere per forza 8 messaggi vero? (a meno che non ci sia una sorta di reset dei loop appena si cambia preset, e subito dopo i soli messaggi di ON, ma in questo caso per fare il reset bisogna comunque mandare 8 messaggi, quindi deduco che non sia il modo usato)
spero di essermi spiegato anche se ne dubito  :face_green:

Re:ancora riguardo MIDI

Inviato: 05/11/2009, 2:03
da Red Max
bella domanda, perchè a quanto ne so io i control change vengono usati per inserire o disinserire un singolo effetto, mi sa che per non sbagliare ti conviene procurarti la documentazione del prodotto, comunque mi sembra strano che un looper da 8 effetti non possa memorizzare delle patch da richiamare con i normali program change :hummm_1: :hummm_1:

Re:ancora riguardo MIDI

Inviato: 05/11/2009, 14:15
da Dimitree
ho trovato la risposta in un manuale di una pedaliera poco conosciuta.. in effetti vengono mandati 8 control change  :cool1:

sembra strano ma è così, la GCX non permette l'uso del program change, e comunque molti utilizzatori di looper midi sfruttano l'uso del Control Change e la parte del preset la gestiscono con la pedaliera.. quindi alla fine la vera utilità del program change viene fuori più che altro quando si utilizzano pedaliere piccole (senza instant access) o che non hanno proprio la possibilità di mandare Control Change..

Re:ancora riguardo MIDI

Inviato: 05/11/2009, 14:22
da Red Max
Più che altro mi sembra molto più complicato da programmare

Re:ancora riguardo MIDI

Inviato: 05/11/2009, 14:41
da Hades
Non e' piu' complicato da programmare, ma soltanto piu' lungo, infatti basta implementare il controllo per un loop e riportarlo sugli altri 7...
Comunque normalmente viene implementato solo il control change perche' e' molto piu' flessibile e da la possibilita' di modificare realtime una patch richiamata in precedenza, e la differenza all'atto dell'utilizzo non e' notevole in termini di prestazioni.