Pagina 1 di 1

Pedaliera midi e amplitube 2

Inviato: 27/01/2010, 11:51
da SOAD
Mi sorprendo....dopo anni di convinzione sulle valvole e un quasi disprezzo del digitale, oggi vi faccio una domanda su un campo dove non ho idea di come funzionino le cose... Ieri vado in sala prove con il portatile nuovo con installato amplitube 2 e i driver asio4all. Collego il pc alla chitarra e all' in dell'ampli e scopro qualcosa di incredibile!!! Suono stupendo...in tutto...nn aggiungo altro, chi ha provato mi puo' dire... latenza 0 finalmente, dopo anni in cui sn stato con carcasse di pc....XD

Ora... voglio capire come posso fare a suonarci live con sta cosa... dovrei prendere una pedaliera midi quasiasi, o una in particolare? Poi dovrei comprare un adattatore da midi a usb per poterla collegare al portatile perchè nn ho scheda audio dedicata, giusto? inoltre... una volta presa la pedaliera, come si imposta in modo da assegnare un preset predefinito su ogni "bottone"? nn ho trovato nulla sul programma che mi indichi qualcosa del genere, una periferica esterna o cose cosi'... Chi ha provato questo tipo di soluzione, se potrebbe spiegarmi in breve come funziona, gliene sarei grato!!  :yes:

:Gra_1:

Re:Pedaliera midi e amplitube 2

Inviato: 27/01/2010, 12:31
da davidefender
Ciao!

l osai che passerai alla storia???  :face_green: un "valvolista" che riconosce i progressi del digitale!  :lol1:
Allora, passiamo alle tue questioni:

1 - Premessa, se intendi suonarci live il portatile te lo sconsiglio perchè induce rumori non gradevoli nell'impianto (controlla il topic sulla scheda audio di Luix). Le soluzioni sono o usare un piccolo fisso, oppure (ma NON sono sicuro) un Mac! che non dovrebbe dare questo problema... ma visto il prezzo.. mi sento di consigliarti un fisso  :face_green:
2 - Invece del cavetto midi-USB, secondo me sarebbe meglio investire 2 spicci in più (visto che poi vorresti usarla anche dfal vivo, quindi hai bisogno di una certa affidabilità) e comprare una scheda audio magari anche esterna tipo questa: http://www.ariseinstruments.com/shop/ca ... l_ua25.jpg
La usa il mio tastierista ed è davvero buona! Piccola nota, ovviamente la latenza diminuisce ancora perchè usa driver specifici per quella scheda audio...  :lol1:
3 - Per quanto riguarda la SOLA pedaliera non dovrebbe fare molta differenza, infatti il protocollo MIDI è uno standard, ovvero i messaggi che le pedaliere MIDI sono capaci di inviare sono sempre gli stessi più o meno.. una su tutte (tanto perchè mi sono letto tutte le istruzioni, e sembra buona): BEHRINGER FCB1010
4 - Purtroppo non conosco il programma in questione, e questo è l'elemento critico, ovvero ogni programma ha il suo modfo di interagire con il MIDI e la sua "semantica".. devi riuscire a capire quanto i controlli sono remotizzabili (ad esempio Reason è il massimo!) e se quello che vuoi fare è possibile.. dovresti trovare una buona guida o meglio il manuale utente..

Ora che ho messo un pò di carne al fuoco, fatti un'idea, qualche ricerca e se hai bisogno non esitare a chiedere! ciao!

:ciao:

Re:Pedaliera midi e amplitube 2

Inviato: 27/01/2010, 12:33
da MarcoMike

Re:Pedaliera midi e amplitube 2

Inviato: 27/01/2010, 12:49
da webguitar
davidefender ha scritto: 1 - Premessa, se intendi suonarci live il portatile te lo sconsiglio perchè induce rumori non gradevoli nell'impianto (controlla il topic sulla scheda audio di Luix). Le soluzioni sono o usare un piccolo fisso, oppure (ma NON sono sicuro) un Mac! che non dovrebbe dare questo problema... ma visto il prezzo.. mi sento di consigliarti un fisso  :face_green:
si chiama loop di massa...basta scollegare la messa a terra dall'alimentatore del portatile (ad es. modificando una multipresa staccandone il cavo gialloverde centrale)

:bye1:

Re:Pedaliera midi e amplitube 2

Inviato: 27/01/2010, 13:26
da davidefender
Ciao web!

si quello che dici è vero (l'avevo suggerito anche a Luix nel citato post), ma purtroppo questo non elimina il disturbo, ma lo riduce di moltissimo.. dipende 1 da quanto sei disposto ad accettarlo e.. 2 dal tuo portatile!  :face_green:

:ciao:

Re:Pedaliera midi e amplitube 2

Inviato: 27/01/2010, 14:54
da Nutshell
Io sono convinto della qualità di amplitube 2. Non su tutto, ma suona molto bene, e ha una replica del deluxe memory man che è veramente uguale all'originale come sound!

Comunque devo darti una brutta notizia: Non puoi comandarlo via midi. Esiste la versione "Live" che può essere comandata invece. La versione normale può essere comandata solo dalla sua pedaliera. 

Re:Pedaliera midi e amplitube 2

Inviato: 27/01/2010, 17:34
da SOAD
Nutshell ha scritto: Io sono convinto della qualità di amplitube 2. Non su tutto, ma suona molto bene, e ha una replica del deluxe memory man che è veramente uguale all'originale come sound!

Comunque devo darti una brutta notizia: Non puoi comandarlo via midi. Esiste la versione "Live" che può essere comandata invece. La versione normale può essere comandata solo dalla sua pedaliera. 
In base a quello che mi dici percio', se non sbaglio avrei due possibilita'...

1) Prendere la versione live di amplitube 2 e una pedaliera midi, collegandola al pc tramite un adattatore midi /usb;

2) Lasciare la versione che ho di amplitube 2 e prendere la sua pedaliera.

Voglio cercare di escludere per ora l'altra soluzione, cioè quella di predere una scheda audio esterna. Con quella che ho e i driver asio, non ho problemi di latenza...ovvero...in realta' c'è ma ad orecchio è veramente impercettibile...e dato che suono con un valvolare da un po', sono abituato a sentire il tocco immediato, percio' non mi credo problemi, mi sta bene anche cosi...
Per il fruscio di fondo, si, c'è soltanto se uso simulatori tipo mesa, con distorsioni forti, ma cmq c'è il noise reduction che risolve il problema... e cmq, diciamo che nella realta' quel rumore c'è anche con un ampli valvolare, percio' non fa niente un po' di fruscio...

Detto questo... Secondo voi, quale delle due soluzioni sarebbe da preferire? tenendo conto sopratutto dei costi...
Per quanto ne so ad esempio su mercatino musicale le pedaliere midi beringer, tenute bene, non costano meno di un centinaio di euro, piu' o meno... l'adattatore, verrebbe sulla quarantina invece...
Sul costo della pedaliera di amplitube, non ho trovato info in merito, sia al costo, che proprio sulla sua pedaliera...