Pagina 1 di 4
Switcher programmabile
Inviato: 27/06/2010, 3:12
da jackson
Ispirato dal midiswitcher di Davidefender :fonz: ho pensato di fare un più semplice switcher programmabile sfruttando un microcontrollore. Questo switcher è composto da 2 'linee', la prima (per 4 effetti) da usare in front all'ampli, la seconda (per 2 effetti) da usare in send&return.
Inoltre c'è un'uscita per il cambio canale dell'ampli. Tramite i 2 display visualizzo il n° della patch che sto utilizzando, e con i pulsanti richiamo una configurazione precedentemente memorizzata. Al momento devo ancora pensare come impostare la procedura di programmazione. il microC che userò è un atmega, che programmerò tramite Arduino. Allego lo schema dello switcher, sperando di non aver fatto stupidate. nel caso segnalatemele che provvederò a correggere.
Jack!
Re: Switcher programmabile
Inviato: 29/06/2010, 21:03
da jackson
Perchè uno scarsissimo display a 2 cifre e non un bel LCD ???
Perchè mi avrebbe occupato troppe porte I/O!
Ma potevi gestirlo via seriale, no
La cosa si sarebbe complicata troppo, per il primo progetto, semplicità
Comunque anche con 2 sole cifre posso memorizzare 100 settaggi, o sfruttando i pulsanti, addirittura 600
La posizione '00' la volevo usare per il comando diretto dei singoli S/R, può venire sempre utile
Jack!
Re: Switcher programabile
Inviato: 29/06/2010, 22:33
da davidefender
jackson ha scritto:
Perchè uno scarsissimo display a 2 cifre e non un bel LCD ???
Perchè mi avrebbe occupato troppe porte I/O!
ma sei sicuro?
http://arduino.cc/en/Reference/LiquidCrystalConstructor
io ne conto ...sei!

Re: Switcher programabile
Inviato: 29/06/2010, 23:27
da jackson

hai ragione Davidefender ! ma a livello software

diciamo che per la versione 1.0 prenderò in considerazione l'uso del LCD!
OT. tu che 6 moderatore puoi modificare il titolo del 3D ed aggiungere la "m" che manca a "programabile" ???
Jack!
Re: Switcher programabile
Inviato: 30/06/2010, 9:11
da davidefender
Re: Switcher programmabile
Inviato: 30/06/2010, 12:53
da jackson
Vero, ma un LCD vuol dire poter dare i nomi ai preset, e la cosa mi da l'impressione che implichi qualche linea di software in più
ovvio che sarebbe più figo, ma per ora mi accontento!
Jack!
Re: Switcher programmabile
Inviato: 30/06/2010, 13:01
da davidefender
bhè, per ora potresti usare l'LCD solo per visualizzare i numeri! ed in più avresti l'hardware pronto in caso volessi potenziarlo... cioè non ho mai sentito di uno che non monta una cosa.. altrimenti ci si potrebbe fare di più!

Re: Switcher programmabile
Inviato: 30/06/2010, 13:13
da jackson
Tu non ti arrendi, eh Davide? mi stai quasi convincendo a mettere LCD. Farò uno "studio" dei costi

e valuterò
Altra questione: l'alimentazione! Piccolo alimentatore x i 5V dell'elettronica o dare anche l'alimentazione per i pedali ??? perchè in questo caso sarebbe buona cosa tenere 2 alimentazioni separate per i pedali, una per la catena in front e una per la catena in S/R.
Ciò porterebbe ad un case piuttosto ingombrante
Jack!
Re: Switcher programmabile
Inviato: 30/06/2010, 16:14
da Zanna
Sto seguendo in silenzio il topic.
Mi permetto di dire la mia: io metterei le alimentazioni per i pedali all'esterno e indipendenti.
1 - mi piace sapere con cosa alimento i pedali e se qualcosa non va ho tutto sott'occhio
2 - eviti problemi di loop di massa, rumori molesti ecc.
3 - viene un lavorino più compatto e magari più ordinato
4 - non devi mettere tante prese per i 9v dei pedali
Questa è la mia opinione.
Buon lavoro!
Re: Switcher programmabile
Inviato: 01/07/2010, 0:59
da jackson
Permettiti pure Zanna

ogni consiglio idea è sempre ben accetto.
quindi:
1 - concordo. se c'è un problema all'alimentatore ed è esterno, lo cambio al volo e via.
2 - avrei comunque previsto 2 alimentatori separati e indipendenti.
3 - concordo. la compattezza è cosa molto buona, per evitare pedaliere di qualche mq
4 - ne avrei messe comunque una per loop, e via di cavetto a più spinotti.
concludendo: l'alimentazione dei pedali la lascio fuori.
per i display, tu che ne pensi Zanna ??? l'LCD è figo, e, a quanto pare, neanche di difficile questione. I 7segmenti io li ho già, e ho fatto una prova per il comando con Arduino, quindi sarei a posto.....
Jack!
Re: Switcher programmabile
Inviato: 01/07/2010, 10:18
da Zanna
Beh, se sai fare io metterei già un bel display LCD.
Io di controller, processori e software di programmazione pic e cose simili non ci capisco molto, ho solo qualche reminiscenza universitaria. Penso però che convenga perderci un po' più di tempo, tempo però speso a imparare come funziona (per le prossime volte

). In più fai un progetto un po' più definitivo che non necessita di essere ripreso una volta che tu voglia ampliare la situazione software.
Re: Switcher programmabile
Inviato: 01/07/2010, 20:47
da jackson
Allora, per risolvere la diatriba LCD/7segmenti la soluzione è prevederle entrambe, portando su connettore i 6 segnali del uC che li controllano!!!
Allego schema con LCD!
Jack!
Re: Switcher programmabile
Inviato: 02/07/2010, 10:41
da davidefender
jackson ha scritto:Allora, per risolvere la diatriba LCD/7segmenti la soluzione è prevederle entrambe, portando su connettore i 6 segnali del uC che li controllano!!!
è sicuramente un'ottima soluzione!

Re: Switcher programmabile
Inviato: 02/07/2010, 14:15
da jackson
Allora non mi resta che procurarmi un LCD 2x16 e cominciare a fare qualche prova
Jack!
Re: Switcher programmabile
Inviato: 06/07/2010, 16:18
da jackson
ma secondo voi, all'ingresso della catena 1 (front ampli) sarebbe buona cosa metterci un buffer ??? magari anche un semplice inseguitore di tensione, che ne dite ?
jack!