Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Easy vibe con problema di fondo

...per cercare o proporre modifiche agli effetti
Avatar utente
Aaron
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1057
Iscritto il: 08/05/2006, 2:16

Re: Easy vibe con problema di fondo

Messaggio da Aaron » 16/12/2007, 16:07

ciao luix quel maledetto pop lo fa in accensione lo odio ma almeno adesso si è abbassato
Ma secondo te si abbassa il pop se alzo la resistenza o no? non riesco a comprende perchè mai nessuno si è mai lamentato di questo pop di accensione boh!!cmq il pedale va una favola
www.myspace.com/myricae

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: Easy vibe con problema di fondo

Messaggio da luix » 16/12/2007, 17:56

Non vorrei che fosse il led, quando accendi gli arriva un impulso di corrente che disturba il circuito...

Prova a staccare il led così fughiamo questo dubbio...

La resistenza da 10M che vedo all'ingresso è messa direttamente sul jack o si trova sul circuito? Io la metterei direttamente sul jack e magari da 1M che da 10M contribuisce solo al rumore... per il segnale si trova in parallelo alla resistenza da 1M di bias quindi in totale l'impedenza di ingresso diventa 500k ma è ancora abbastanza alta da non degradare il segnale...
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

treblebooster
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 8
Iscritto il: 31/08/2006, 22:54

Re: Easy vibe con problema di fondo

Messaggio da treblebooster » 16/12/2007, 18:09

beh se l'easy vibe ha problemi di "fondo"... fagli prendere qualche lezione di sci

:ban:

Avatar utente
freedreamer
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 98
Iscritto il: 18/08/2006, 12:43

Re: Easy vibe con problema di fondo

Messaggio da freedreamer » 24/12/2007, 14:11

Mi verrebbe da dire che se cambi la 10M all'operazionale ti tocca cambiare anche quella in ingresso se no cambi l'impedenza IN totale che è circa il parall delle due (in questo caso 5M)
Per quanto riguarda il condensatore sul primo stadio di amplificazione in teoria andrebbe messo ma 72Hz come dice luis mi pare un po' troppo. cerca di farlo tagliare sui 16Hz che poi è la frequenza che taglia il primo filtro passa alto ( C e R in ingresso). In questo modo eviti che eventuali componenti in continua vengano amplificate.
Nel caso alziate il guadagno (per es modificando la 47k)  si potrebbe mettere un cond da 10p in parall alla 47k sempre sul primo stadio per compensare eventuali picchi ad alta frequenza.

Se devo dirla tutta io lo eliminerei lo stadio in ingresso con l'operazionale e ne mettererei uno a bjt o fet. Che ne dici luis?
E' un po che mi frulla questa cosa in testa  :ok_1:

ah...
Tanti Auguri!

Rispondi